Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sugherino utente

Iscritto: 25 Nov 2019 Messaggi: 167
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2023 8:59 am Oggetto: Passi Giau |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leghorn utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2015 Messaggi: 639 Località: Livorno
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2023 9:50 am Oggetto: |
|
|
Un bel paesaggio, forse leggermente sovraesposto rendendo il cielo slavato(e forse ritoccato). _________________ Mai demoralizzarsi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sugherino utente

Iscritto: 25 Nov 2019 Messaggi: 167
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2023 10:07 am Oggetto: |
|
|
Si, ho recuperato il cielo. Almeno uno stop.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10910 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2023 9:10 am Oggetto: |
|
|
Bellissima immagine dolomitica invernale: apprezzo la luminosità, la nitidezza, quegli alberelli coraggiosi di alta quota, aggrappati alla dolomia. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15231
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2023 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Nell'insieme è un' immagine molto piacevole, quasi disegnata, ma l'imponenza della montagna è cmq percepibile, la dura roccia addolcita dalla morbidezza del cielo e piacevolmente punteggiata dalle chiome degli alberi.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
evangelion utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2022 Messaggi: 2929 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2023 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Recuperare il cielo in uno scatto paesaggistico è quasi la normalità, il problema a mio avviso è una tonalità poco naturale.
Le pareti rocciose e la loro verticalità sono ben rappresentate, quella sequela di indomite conifere sembra quasi irreale.
Ben fatto Frank. _________________ 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sugherino utente

Iscritto: 25 Nov 2019 Messaggi: 167
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2023 8:15 pm Oggetto: |
|
|
C'è era una luce bassa e ultradiffusa, un casino
grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|