photo4u.it


AIUTO andrò alle OLYMPIADI INVERNALI 2006 CONSIGLI TECNICI F

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kigen
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2005
Messaggi: 811

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 2:36 pm    Oggetto: AIUTO andrò alle OLYMPIADI INVERNALI 2006 CONSIGLI TECNICI F Rispondi con citazione

Salve a tutti, l'anno prossimo avrò la fortuna di andare come spettatore alle Olympiadi Invernali che si terranno a Torino(febbraio 2006).
Andrò solo per fare foto, ma ovviamente per godermi le oly Very Happy
Starò in piedi alle manifestazioni sulla neve cercando di arrivare molte ore prima sul posto per stare avanti a tutti, assisterò a snowboard,sci di fondo(mattina),Freestyle( difficoltà perchè è dalle 18:30 alle 20:30 quindi quando farà buio e non ho obiettivi luminosi e spinti da1,8 che potrebberò servirmi), Nei palasport al chiuso in tribuna invece vedrò hockey su ghiaccio e Curling(sera tardi) e spero potrò muovermi per fotografare dalle posizioni migliori.
Il dubbio amletico è cosa portarmi tra : Eos 20D + Ef-s 10-22 f3,5 f4,5 + Tamron Sp 28-75 f2,8 Xr Di Macro + Ef 70-200 L f2,8 Is + Ef 100-400 L f4,5 f5,6 Is + Canon Extender 1,4x I + Sigma Flash Ef Dg super 500 + scatto felssibile Rs-80N3.
Non ho mai fotografato in queste condizioni quindi non saprei come comportarmi.
Inoltre sto valutando anche l'acquisto di un altro corpo macchina(magari la fuji s9500 o Minolta A2 per non restare a piedi dato che stressero di brutto la 20D che avrà un tele montato).
Chiedo a chi è già fotografo sportivo e chi fa foto a questi eventi come comportarsi e cosa è più indicato usare.
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno. Wink

_________________
Canon L
La poesia di una fotografia e l'arte di pensare prima dello scatto tramite l'emozione che ci cambia il modo di vedere la realtà!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una compattona? con quella cifra ti viene una 350d solo corpo!!! il sogno della mia vita come 2° corpo!
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
axel
utente


Iscritto: 27 Dic 2005
Messaggi: 162
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 5:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so cosa consigliarti visto che non sono un grande esperto, ma data la discussione faccio qualche domanda attinente.
Il giorno 3 sarò a Taranto per vedere il passaggio della Fiaccola Olimpica e naturalmente ho intenzione di portare il mio nuovo acquisto la Canon D30 - Sigma 28-200mm f3.5-5.6 al posto della vecchia compatta sempre Canon.
Qualche consiglio su come scattare: automatico o personalizzato? Imposto scatto a raffica in modo da poter fare un bel po' di foto e poi selezionarle a casa?

_________________
Canon EOS D30 Sigma 28-200mm f3.5-5.6
Canon Power Shot A60 moltiplicatore 3x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 01 Gen, 2006 8:24 pm    Oggetto: Re: AIUTO andrò alle OLYMPIADI INVERNALI 2006 CONSIGLI TECNI Rispondi con citazione

kigen ha scritto:
Salve a tutti, l'anno prossimo avrò la fortuna di andare come spettatore alle Olympiadi Invernali che si terranno a Torino(febbraio 2006).
Andrò solo per fare foto, ma ovviamente per godermi le oly Very Happy
Starò in piedi alle manifestazioni sulla neve cercando di arrivare molte ore prima sul posto per stare avanti a tutti, assisterò a snowboard,sci di fondo(mattina),Freestyle( difficoltà perchè è dalle 18:30 alle 20:30 quindi quando farà buio e non ho obiettivi luminosi e spinti da1,8 che potrebberò servirmi), Nei palasport al chiuso in tribuna invece vedrò hockey su ghiaccio e Curling(sera tardi) e spero potrò muovermi per fotografare dalle posizioni migliori.
Il dubbio amletico è cosa portarmi tra : Eos 20D + Ef-s 10-22 f3,5 f4,5 + Tamron Sp 28-75 f2,8 Xr Di Macro + Ef 70-200 L f2,8 Is + Ef 100-400 L f4,5 f5,6 Is + Canon Extender 1,4x I + Sigma Flash Ef Dg super 500 + scatto felssibile Rs-80N3.
Non ho mai fotografato in queste condizioni quindi non saprei come comportarmi.
Inoltre sto valutando anche l'acquisto di un altro corpo macchina(magari la fuji s9500 o Minolta A2 per non restare a piedi dato che stressero di brutto la 20D che avrà un tele montato).
Chiedo a chi è già fotografo sportivo e chi fa foto a questi eventi come comportarsi e cosa è più indicato usare.
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno. Wink


Io direi che con questa configurazione: Eos 20D + Ef-s 10-22 f3,5 f4,5 + Tamron Sp 28-75 f2,8 Xr Di Macro + Ef 70-200 L f2,8 Is + extender 1,4 e flash dovresti essere a posto. Lascia perdere le compattone che hanno lo svantaggio di generare rumore a ISO che, presumo, useresti molto spesso quali 400 o superiori...
Buone Foto!!!

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 01 Gen, 2006 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

axel ha scritto:

Il giorno 3 sarò a Taranto per vedere il passaggio della Fiaccola Olimpica e naturalmente ho intenzione di portare il mio nuovo acquisto la Canon D30 - Sigma 28-200mm f3.5-5.6 al posto della vecchia compatta sempre Canon.
Qualche consiglio su come scattare: automatico o personalizzato? Imposto scatto a raffica in modo da poter fare un bel po' di foto e poi selezionarle a casa?


Mah io sono riuscito a fare le fotografie alla fiaccola con il 18-55 del kit. Anche avendo tutta l'attrezzatura, escluso il 50 che non era ancora arrivato, ho usato solo quello. Sono stato fortunato in quanto, miracolosamente, la 350d+flash mi dava un aspetto professionale, percui tutti quelli che avevano una compatta o un cellulare mi facevano passare perchè secondo loro dovevo lavorare Very Happy Very Happy Very Happy
Io ho lavorato a priorità di tempi Ok!

_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 01 Gen, 2006 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho usato (tante foto in reportage) solo il 70-200. iso 1600 per il empo pessimo. in Av sempre a tutta apertura. af continuo per seguire ma no raffica
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
axel
utente


Iscritto: 27 Dic 2005
Messaggi: 162
Località: Puglia

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

spero di riuscire a passare anch'io avanti a tutti...allora monterò il flash solo per fare "scena" Smile Smile Smile
_________________
Canon EOS D30 Sigma 28-200mm f3.5-5.6
Canon Power Shot A60 moltiplicatore 3x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tony G
utente attivo


Iscritto: 09 Giu 2005
Messaggi: 901
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 02 Gen, 2006 1:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Markusk8 ha scritto:


miracolosamente, la 350d+flash mi dava un aspetto professionale, percui tutti quelli che avevano una compatta o un cellulare mi facevano passare perchè secondo loro dovevo lavorare Very Happy Very Happy Very Happy


LOL

_________________
www.TonyJDM.com v2.0 Online
CANON GANGSTA - EOS 10D, EOS 50e - MC Peleng 8mm F/3.5 FISHEYE - Sigma 15mm F/2.8 EX FISHEYE - Tokina 12-24 F4 - Sigma 28-70mm F/2.8 DF EX - Canon EF 50mm F/1.8 II - Canon EF 70-200 L USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianlucalog
utente


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 54
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 30 Gen, 2006 5:07 pm    Oggetto: torino 2006 Rispondi con citazione

Ciao,

ti inoltro il messaggio che ti avevo lasciato nel topic su tecnica con il medesimo quesito..
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=61401

siamo nella stessa situazione... Smile

per quel che riguarda i palazzetti del ghiaccio, non avrai molto margine di spostamento. Non è consentito spostarsi dalla propria zona (settore) e sopratutto non permettono di stare in piedi per fotografare.
Confermo che non ti farebbero entrare con monopiede, a meno che tu non possegga un accredito (ma per le olimpiadi è impossibile averne)..

Per come sono configurati i palaghiacci le tribune sono in buona posizione.. devi sperare di avere un posto con buona visuale e libertà d'azione, non sperare di scegliere la postazione preferita arrivando prima in quanto i posti sono numerati e i controlli sono stretti.. Stessa cosa vale per le gare su neve in montagna...
L'unica speranza sarò nel Curling, che non credo registrerà il tutto esaurito, per il resto non ti resta che affidarti alla buona sorte..
Spero di non averti scoraggiato troppo, non è il caso.. Se ti piace, la foto sportiva è molto divertente, ma anche molto faticosa.. Vista la distanza tra tribune ed evento sportivo ti consiglierei un grandangolo per riprendere l'atmosfera olimpica ed il tele + moltiplicatore per le gare..

P.S. Presentati comunque qualche ora prima perchè i controlli per le persone munite di zaini e borse sarà minuzioso

ciao

Gianluca[/url]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi