photo4u.it


Canon Eos 20D -Controllo Profondità Campo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bulk
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 86
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 11:35 am    Oggetto: Canon Eos 20D -Controllo Profondità Campo Rispondi con citazione

sulla mia 20d il Controllo Profondità Campo funziona solo con programma A-Dep. pensavo funzionasse anche con tutte le altre impostazioni manuali (priorità di diaframmi ad esempio).

è corretto oppure si tratta di malfunzionamento?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e strano perchè dovrebbe essere sempre attivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gitantil ha scritto:
e strano perchè dovrebbe essere sempre attivo
Confermo, anche nella 10D funziona.
Magari per errore hai attivato qualche funzione particolare da menù ????

Enzo Boh?

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 2:47 pm    Oggetto: Re: Canon Eos 20D -Controllo Profondità Campo Rispondi con citazione

bulk ha scritto:
sulla mia 20d il Controllo Profondità Campo funziona solo con programma A-Dep. pensavo funzionasse anche con tutte le altre impostazioni manuali (priorità di diaframmi ad esempio).

è corretto oppure si tratta di malfunzionamento?
grazie


...no, non è normale...
...se imposti un diaframma e premi il pulsante per la previsualizzazione della profondità di campo le lamelle devono chiudersi al valore stabilito...
...te lo fa con tutte le ottiche?

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me intende la funzione che in a-dep permette di avere automaticamente la migliore profondità di campo e non il controllo manuale! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bulk
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 86
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io intendo che il pulsantino sotto l'obiettivo funziona solo in modalita' a-dep.

in tutte le altre modalita' la messa a fuoco produce in automatico aree a piu' o meno fuoco in base al diaframma impostato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bulk
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 86
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 4:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate come non detto funziona tutto.

solo che quando diventa buio e' molto difficile vedere.

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

appunto diventa buio perchè chiude il diaframma al valore scelto e se guardi BENE vedi aumentare la pdc
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è anche da dire che diventa davvero troppo buio il mirino della 20D rendendo tale funzione poco utile...
su ff o analogiche è davvero diverso.... (non parliamo del medio formato specie a pozzetto...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cosmick
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 830
Località: Ozieri SS

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 4:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho da poco la 20d , ed in questi giorni sto provando proprio questa funzione, ma sinceramente non riesco a notare guardando il mirino, quali delle zone sono a fuoco e quali no.....

la differenza è sottilissima.......

c'è qualche impostazione da modificare per avere un maggior contrasto usando questa funzione ?


grazie michele

_________________
canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosmick
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 830
Località: Ozieri SS

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho da poco la 20d , ed in questi giorni sto provando proprio questa funzione, ma sinceramente non riesco a notare guardando il mirino, quali delle zone sono a fuoco e quali no.....

la differenza è sottilissima.......

c'è qualche impostazione da modificare per avere un maggior contrasto usando questa funzione ?


grazie michele

_________________
canon eos 20D + Sigma 17-70 DC + Canon 70-200 L + Sigma ef-500 DG super
Canon Eos 5000 + ef 38-76
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bulk
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 86
Località: Cuneo

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso sia proprio cosi'. magari in piena luce si nota qualcosa in piu'. nulla che possa essere praticamente utile/utilizzabile.

francamente il mirino e' cosi' piccolo che dopo un po' che ci guardi non riesco nemmeno piu' a notare se la scena e' a fuoco, mi affido all'autofocus.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi