Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ghesso utente
Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 234
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 10:47 pm Oggetto: ma sti zeiss distagon..... |
|
|
Ho letto un pò di thread sull'utilizzo delle ottiche zeiss soprattutto grandangoli sulle nostre EOS.
La cosa è interessante, ma a quanto si trovano e dove si rovano questi famosi distagon 21 o 28 ? quali alternative esistono ? Leica ?
grazie delle info
Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 12:10 am Oggetto: |
|
|
il 21?? da 1600 euro usato a 2500 nuovo...
il 28 f2? tupo 700 euro
il 28 2.8 ? tipo 350 euro
bè ebay o riviste tipo il fotoamatore nei listini usato o vendita...
leica? si 19 mm r
o 21-35 _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 11:28 am Oggetto: |
|
|
x Donagh:visto il costo alcune volte proibitivo di questi obiettivi e la difficoltà di utilizzarli praticamente senza nessun tipo di automatismi, secondo te, vale la pena comprarli o il loro uso è così troppo limitato e limitante da doverli usare solamente in poche occasioni.
Ciao.Giuseppe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 12:11 pm Oggetto: |
|
|
l'esposimetro continua a funzionare, e la perdita dell'af non è certo un problema in un grandangolo.
Tempo fa presi l'adattatore pentax per eos: le ottiche erano tranquillamente usabili. Motivo per il quale non le uso: l'adattatore è di bassa qualità e tende a sganciarsi dalla eos. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 12:54 pm Oggetto: |
|
|
sul mercatino di nadir ogni tanto si trovano buone occasioni di zeiss _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ghesso utente
Iscritto: 14 Set 2004 Messaggi: 234
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 3:05 pm Oggetto: |
|
|
E io che pensavo fosse una alternativa "economica"
N0, davvero sapevo che le lenti cntax/zeiss sono molto costose, ma speravo, dato l'ormai consolidato avvento del digitale, in una maggiore svalutazione di tali ottiche ormai con un mercato di acquirenti ristretto rispetto all'offerta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 3:22 pm Oggetto: |
|
|
eh, purtroppo la qualita', in fatto di vetri, si paga sempre  _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 3:34 pm Oggetto: |
|
|
M.A.A. STUDIO ha scritto: | x Donagh:visto il costo alcune volte proibitivo di questi obiettivi e la difficoltà di utilizzarli praticamente senza nessun tipo di automatismi, secondo te, vale la pena comprarli o il loro uso è così troppo limitato e limitante da doverli usare solamente in poche occasioni.
Ciao.Giuseppe  |
il 21 si
lui sta nelle lenti top per le digitali. _________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 10:56 pm Oggetto: |
|
|
M.A.A. STUDIO ha scritto: | x Donagh:visto il costo alcune volte proibitivo di questi obiettivi e la difficoltà di utilizzarli praticamente senza nessun tipo di automatismi, secondo te, vale la pena comprarli o il loro uso è così troppo limitato e limitante da doverli usare solamente in poche occasioni.
Ciao.Giuseppe  |
In fatto di resa canon non produce e non ha mai prodotto nulla di simile _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per le delucidazioni, ho sempre desiderato montare questo tipo di obiettivi sulla mia 7d.Un altra domanda:oltre al famigerato Distagon 21 f2.8 quale altre lenti mi consigliate, visto che vorrei sostituire gli zoom con un corredo di fissi di questa qualità? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 2:40 pm Oggetto: |
|
|
sulla tua 7d non penso tu possa montare alcunche', tranne i minolta rokkor manuali _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Non esiste un adattatore per Minolta ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgio non più registrato
Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 712
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Giuseppe wrote: [quote]: ... vale la pena comprarli o il loro uso è così troppo limitato e limitante da doverli usare solamente in poche occasioni.
Nonostante abbia discreti vetri, il Distagon 21 "letteralmente" non riesco a
staccarlo dalla mia EOS. E' davvero eccezionale. E' carissimo, ma vale tutto quello che lo paghi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Dom 01 Gen, 2006 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Ma riuscirò mai a montarli sulla minolta?E' possibile che non esista alcun tipo di adattatore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 2:07 am Oggetto: |
|
|
ghesso ha scritto: | E io che pensavo fosse una alternativa "economica"
N0, davvero sapevo che le lenti cntax/zeiss sono molto costose, ma speravo, dato l'ormai consolidato avvento del digitale, in una maggiore svalutazione di tali ottiche ormai con un mercato di acquirenti ristretto rispetto all'offerta. |
La svalutazione avviene nella misura in cui la domanda scende rispetto all'offerta.. di queste lenti straordinarie ce ne sono sempre 'poche' e ora che nel campo dei grandangolari, sole o quasi, riescono a dare un senso a eccellenti sensori 'full frame' sono molto ricercate! Non ci saranno svendite!
Poi se vai a vedere gli Zeiss 'standard' su Ebay di prezzi interessanti ne trovi! Ci sono ottimi 35/2.8 o 135/2.8 a circa 100€ , 50/1.4 a 200€.. per chi volesse cominciare a fotografare su pellicola 'alla vecchia maniera' sono un affare! Dei benefici della svalutazione godono soprattutto i fotoamatori che sanno (e possono!) rinunciare alle molte comodità delle moderne AF.. Addirittura anche le Hasselblad possono diventare 'abbordabili'! Per 800€ si può prendere una macchina completa e in ottimo stato, per il doppio circa si può avere un corredo completo di 50+80+180mm.. Con quei soldi non ci compri una 20D con un obiettivo decente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|