photo4u.it


F-80 domande...e risposte?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bertos
utente


Iscritto: 15 Feb 2005
Messaggi: 201
Località: Massa / Milano

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2005 11:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
bertos ha scritto:
zot ha scritto:


Domandina:Se io imposto tutto in manuale con attaccato l'SB-28 e mi rifaccio alla tabellina dei metri che appare sul flash,potrei scattare con tempi inferiori 1/125?
grassieee Ops


...non credo: la F80 ha sincro-flash a 1/125, quindi non puoi scattare a tempi inferiori a quello ....

Da che mondo è mondo tutte le fotocamere sincronizzano FINO ad un certo tempo, quindi la F80 sincronizzarà con tutti i tempi più lenti di 1/125s


infatti (ovvio!).
io intendevo dire che non si puo' scattare al di sotto di 1/125 (cioe' 1/250; 1/500 ...) Ok!
[NB: 1/250 e' inferiore ad 1/125 !!!]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2005 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bertos ha scritto:
infatti (ovvio!).
io intendevo dire che non si puo' scattare al di sotto di 1/125 (cioe' 1/250; 1/500 ...) Ok!
[NB: 1/250 e' inferiore ad 1/125 !!!]


Avanzi qualcosa? LOL

E' vero, l'avevi scritto benissimo.. In realtà sono stato fuorviato dal discorso in generale, qualche post più indietro Ocio aveva suggerito la possibilità di scattare con tempi più lenti (tipo 1/30..o magari 1/60) per recuperare luce ambiente..pensavo che la domanda originaria vertesse su quello e ti ho corretto sbagliando Very Happy

A me quando possibile piace scattare con tempi lenti (o potendo/volendo con diaframmi molto aperti) perché l'effetto finale è molto più realistico.. riproduce infinitamente meglio le condizioni di luce reale. Il caso limite in casa Canon è quando si scatta in AV mode, in quel caso la fotocamera si limita ad un lampo di schiarita. Il problema è che per scattare a persone in movimento l'apertura del diaframmi dgli zoom 'kit' è insufficiente. Sulle digitali al limite si può alzare temporaneamente la sensibilità, sulla analogiche.. è un po' più complicato Smile

Però io l'ho fatto sempre per avere un'effetto diverso, mai perché la potenza del flash non fosse sufficiente. A parte casi limite in cui usavo il flash integrato, ovvio. Penso che usando il flash esterno il problema è un errore di valutazione ma alla fine scattando in manuale si taglia la testa al toro..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Eugenio Testa
utente


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 74
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 31 Dic, 2005 2:56 am    Oggetto: riguardo la ripresa flash con nikon f 80 Rispondi con citazione

Ciao Zot, ho letto un pò tutta la tua trafila per arrivare a capire qualcosa sulla ripresa flash con nikon f 80.
Sarò breve per mancanza di tempo e per molto sonno (in questo momento sono le 2.45)

In qualsiasi modalità, tranne P, l'esposimetro ti dirà sempre che stai sottoesponendo. Per essere sicuro di questo ti basta (lavorando con pellicola negativa) conoscere il numero guida del tuo flash e il diaframma a cui stai operando, dividendo i quali ottieni la distanza entro cui il soggetto viene illuminato correttamente. In dia questo valore è inferiore di 2/3.
Il limite ti è dato solamente dal sincro flash (che sappiamo essere di 1/250 per la nostra cara f 80).
Una modalità di ripresa flash in cui quest' ultimo non prevalga sulla luce ambiente è il sincro sulla prima tendina. Gli effetti sono davvero interessanti.
Per quanto riguarda la famosa "D" sugli obiettivi non scervellarti più di tanto, in quanto ti priveresti solo di una funzionalità, ovvero i prelampi di monitoraggio (paroloni).
Come avrai intuito possiedo una f 80 e mi porta davvero grandi soddisfazioni...
Ti ho fatto una scansione di alcune pagine del manuale per quanto riguarda la ripresa flash.
Con i forum ci capisco poco, quindi ti lascio la mia mail per metterci in contatto:
eugenio76@libero.it

Spero che queste informazioni ti siano state utili.

A presto!

_________________
la mia galleria
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3989

NIKON F 80 - Tamron 17-35 f 2,8 XR DI IF - Scanner Epson Perfection 4180 - CANON EOS 30D + tamron 17-50 2.8 SP DI II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zot
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 655
Località: Teramo

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2006 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho rispolverato questo topic per cercarne un'altro...l F-80 nel frattempo l'ho venduta(a malincuore)per rifarmi il corredo manuale.
Nel frattempo avevo imparato a domare l' F-80 e sb28 e devo dire che mi ha dato tante soddisfazioni.
Ti ringrazio comunque per l'intervento...

_________________
Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bertos
utente


Iscritto: 15 Feb 2005
Messaggi: 201
Località: Massa / Milano

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 10:23 am    Oggetto: Re: riguardo la ripresa flash con nikon f 80 Rispondi con citazione

Rispolvero questa discussione per chiedervi alcuni chiarimenti sulle foto con flash ...


Eugenio Testa ha scritto:


In qualsiasi modalità, tranne P, l'esposimetro ti dirà sempre che stai sottoesponendo.


... non mi e' chiaro che cosa vuoi dire ...
(A meno che non intendi "senza inserire il flash" ... ma a quel punto mi sembra ovvia la cosa!)


Eugenio Testa ha scritto:


[...] ti basta (lavorando con pellicola negativa) conoscere il numero guida del tuo flash e il diaframma a cui stai operando, dividendo i quali ottieni la distanza entro cui il soggetto viene illuminato correttamente. [...]



Quindi, Numero Guida / diaframma = distanza
corretto ?

MA, devo intendere "distanza massima" o "distanza ottima" per l'illuminazione del soggetto ???
In altre parole, come posso esser sicuro, oltreche' di non lasciare in ombra il soggetto, anche di non bruciarlo ???
Devo usare un diaframma esattamente all'apertura stabilita dalla formula , cioe' D = NG / f , oppure e' sufficiente un'apertura maggiore di questo valore ???

esempio: scatto a 3m con NG = 12 (se non sbaglio, e' il valore del flash onboard della F80??) -> ottengo f=4
DEVO scattare a f/4 oppure posso scattare anche a f/2,8 , senza bruciare il soggetto ?

grazie a tutti!
fabio.

_________________
BERTOS (MS/MI) - & - Nikon F80 + Nikkor 24-85mm f/3.5-4.5G AF-S
Non devi "farle una fotografia", devi amarla con la macchina fotografica in mano! Non devi "volere una bella fotografia di lei" , ma volere la sua bellezza in una fotografia! Tnx to giuliano --->>> http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=58672
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Eugenio Testa
utente


Iscritto: 02 Lug 2005
Messaggi: 74
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 22 Mar, 2006 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi scattare anche ad f 2.8, la f 80 doserà il flash per una ripresa corretta a seconda del tipo di esposizione che hai scelto: matrix, ponderata e selettiva!
_________________
la mia galleria
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=3989

NIKON F 80 - Tamron 17-35 f 2,8 XR DI IF - Scanner Epson Perfection 4180 - CANON EOS 30D + tamron 17-50 2.8 SP DI II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi