Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Nicolamalago nuovo utente
Iscritto: 01 Dic 2022 Messaggi: 10
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2022 11:28 am Oggetto: |
|
|
Devo essere sincero: la Panasonic Lumix DC-G100 non mi entusiasma per niente. Leggi le caratteristiche e il confronto con un'altra videocamera Sony pensata per Vlogging, su questo ottimo sito.
Purtroppo la fotografia è diventata un hobby estremamente costoso e per ottenere qualcosa di chiaramente superiore rispetto a quello che offrono i più moderni smartphone ci vogliono molti soldi: 700 € sono pochi.
Non posso conoscere nel dettaglio le esigenze della tua fidanzata, ma se l'impiego principale è per i video, penserei più ad un buon smartphone, ammesso che non lo abbia già, corredato con un gimbal come l'ottimo DJI Osmo Mobile 6.
La Panasonic, o qualcosa d'altro, invece la prenderei in considerazione solo nel caso sia preponderante la parte fotografica, perché in questo caso il mirino elettronico e la possibilità di corredarla con un secondo zoom medio-tele farebbero la differenza. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicolamalago nuovo utente
Iscritto: 01 Dic 2022 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2022 12:12 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Devo essere sincero: la Panasonic Lumix DC-G100 non mi entusiasma per niente. Leggi le caratteristiche e il confronto con un'altra videocamera Sony pensata per Vlogging, su questo ottimo sito.
Purtroppo la fotografia è diventata un hobby estremamente costoso e per ottenere qualcosa di chiaramente superiore rispetto a quello che offrono i più moderni smartphone ci vogliono molti soldi: 700 € sono pochi.
Non posso conoscere nel dettaglio le esigenze della tua fidanzata, ma se l'impiego principale è per i video, penserei più ad un buon smartphone, ammesso che non lo abbia già, corredato con un gimbal come l'ottimo DJI Osmo Mobile 6.
La Panasonic, o qualcosa d'altro, invece la prenderei in considerazione solo nel caso sia preponderante la parte fotografica, perché in questo caso il mirino elettronico e la possibilità di corredarla con un secondo zoom medio-tele farebbero la differenza. |
Hai qualche consiglio quindi su come muovermi? Ho letto l'articolo che mi hai indicato ma sia per una che per l'altra ci sono pro e contro, magari sotto il lato video vince la Sony ma la Panasonic grazie alla possibilità di cambiare obbiettivi risulta migliore per la fotografia.
Sono davvero nel pallone quindi sono ben accetti tutti i consigli che possiate darmi e che possano evitarmi un acquisto "inutile".
Lei attualmente utilizza iPhone 12 + gimbal DJI, però pensavo che passare ad una macchina il quale utilizzo è solo fare foto e video fosse meglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2022 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Nicolamalago ha scritto: |
Lei attualmente utilizza iPhone 12 + gimbal DJI, però pensavo che passare ad una macchina il quale utilizzo è solo fare foto e video fosse meglio. |
Per migliorare questa soluzione è necessario passare ad attrezzature professionali o quasi, che richiedono qualche migliaio di euro almeno.
Spesso nei vlog viene sottovalutata la qualità dell'audio che invece a mio parere fa la differenza tra un prodotto godibile ed uno meno.
Lei ha già qualche soluzione in questo ambito? Potresti regalere qualcosa di quel genere che costa decisamente meno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicolamalago nuovo utente
Iscritto: 01 Dic 2022 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2022 1:50 pm Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | Per migliorare questa soluzione è necessario passare ad attrezzature professionali o quasi, che richiedono qualche migliaio di euro almeno.
Spesso nei vlog viene sottovalutata la qualità dell'audio che invece a mio parere fa la differenza tra un prodotto godibile ed uno meno.
Lei ha già qualche soluzione in questo ambito? Potresti regalere qualcosa di quel genere che costa decisamente meno. |
Infatti quello dell'audio era il motivo per il quale avevo optato per la Lumix ma che a quanto pare pecca del resto.
A questo punto non so se andare del nuovo modello di Apple, l'Iphone 14 Pro che ha decisamente incrementato le capacità della tripla fotocamera passando da 12 mpxl a 48.
Sono più indeciso di prima ma grazie a tutti per le risposte che mi avete dato, sicuramente mi avete evitato di effettuare un acquisto che non avrebbe rispecchiato le mie e soprattutto le sue aspettative. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicolamalago nuovo utente
Iscritto: 01 Dic 2022 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2022 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora per i preziosi consigli, sicuramente come detto anche all'altro ragazzo che mi sta rispondendo avrei effettuato un acquisto che poi non avrebbe rispettato le sue aspettative.
A questo punto magari conviene tenere il tutto su telefono, foto e video, passando all'ultimo modello di Apple che con la tripla fotocamera posteriore arriva a 48 mpxl.
Eventualmente, visto che le piace anche fare video panoramici potrei valutare in futuro l'acquisto di un drone per un tipo di ripresa diverso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2022 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Nicolamalago ha scritto: | A questo punto magari conviene tenere il tutto su telefono, foto e video, passando all'ultimo modello di Apple che con la tripla fotocamera posteriore arriva a 48 mpxl. |
Dai un occhio a questo sito che valuta la qualità video e fotografica degli smartphone:
https://www.dxomark.com/smartphones/ _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicolamalago nuovo utente
Iscritto: 01 Dic 2022 Messaggi: 10
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2022 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Grazie infinite, sito utilissimo e che terrò a mente.
Come volevasi dimostrare appunto il 14 pro risulta tra i top di gamma, parlando di camera.
A questo punto manterrò questa via.
Grazie ancora per il consiglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 01 Dic, 2022 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Nicolamalago ha scritto: | Infatti quello dell'audio era il motivo per il quale avevo optato per la Lumix ma che a quanto pare pecca del resto. |
Leggo solo ora che non eri soddisfatto dell'audio dell'iPhone 12.
Non so se ti sei accorto che sullo stesso sito che ti ho indicato c'è anche l'iPhone 14 Pro Audio test. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2022 1:17 pm Oggetto: |
|
|
Altri accessori costosi ma molto graditi dai creatori di contenuti non ancora citati sono:
Cavalletto leggero (ci sono alcuni manfrotto intorno ai 200€ interessanti)
Hard disk ssd esterni (esistono modelli anche a prova di spruzzi e polvere)
Per i microfoni cerca tra i Rode e i Dji  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicolamalago nuovo utente
Iscritto: 01 Dic 2022 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2022 12:28 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Leggo solo ora che non eri soddisfatto dell'audio dell'iPhone 12.
Non so se ti sei accorto che sullo stesso sito che ti ho indicato c'è anche l'iPhone 14 Pro Audio test. |
Riprendo il discorso perché ho cercato di indagare. Attualmente il 14pro è a produzione rallentata, in soldoni non se ne trova uno prima del nuovo anno.
Ho scoperto però un dettaglio interessante, che la parte video non è troppo importante se non per fare microriprese di pochi secondi, quello che le preme è la parte foto che deve essere necessariamente in formato RAW per l'editing post scatto.
A casa utilizziamo una Nikon che crea foto in formato JPEG.
Con questi aggiornamenti cambia la situazione? più che altro un iphone 14 pro a meno di 1400€ non lo si trova, credo che con questo budget una buona macchina, magari ad ottiche intercambiabili, possa uscire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2022 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Nicolamalago ha scritto: | Riprendo il discorso perché ho cercato di indagare. Attualmente il 14pro è a produzione rallentata, in soldoni non se ne trova uno prima del nuovo anno.
Ho scoperto però un dettaglio interessante, che la parte video non è troppo importante se non per fare microriprese di pochi secondi, quello che le preme è la parte foto che deve essere necessariamente in formato RAW per l'editing post scatto.
A casa utilizziamo una Nikon che crea foto in formato JPEG.
Con questi aggiornamenti cambia la situazione? più che altro un iphone 14 pro a meno di 1400€ non lo si trova, credo che con questo budget una buona macchina, magari ad ottiche intercambiabili, possa uscire |
Certo che cambia; passando da un budget da 700 a 1400 € e focalizzando l'attenzione sulle foto piuttosto che sul video, i modelli tra cui scegliere aumentano tantissimo:
https://www.idealo.it/cat/21895F2096543-2139373-2302396-2302399-2302404-2302405-4633282-7999511-9607783-9701714-101443073/fotocamere-digitali-mirrorless.html?p=1000.0-1450.0&sortKey=maxPrice _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2022 9:01 am Oggetto: |
|
|
Se non avessi già ottiche di un corredo micro 4/3 e dovessi iniziare ora, cercherei una Fujifilm X-T4 usata, ma anche una X-T3 andrebbe benissimo comunque e sceglierei come prima lente il suo 18-55 f2.8/4.
Ma anche il 16-80 f4 sembra molto interessante per iniziare.
Macchina adatta sia alle foto che ai video, mi piacciono molto i colori che restituisce, un po' tutto fare. Poi pure esteticamente bellina. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicolamalago nuovo utente
Iscritto: 01 Dic 2022 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2022 2:58 pm Oggetto: |
|
|
ottima la selezione, c'è qualche marca preferibile ad un'altra? magari per scelta di obbiettivi o altro.. avevo notato nel web la sony alpha II ma non sempre i riscontri sono stati positivi. Però quest'ultima è una delle poche full frame ad un prezzo accessibilissimo, trovata nuova a 999 con kit 28-70 mm.
Sono ancora abbastanza inesperto, però informandomi in internet il full frame permette una risoluzione migliore avendo pixel più grandi corretto?
(sto leggendo talmente tanto ultimamente che mi sta prendendo la voglia anche a me di iniziare a scattare foto) 
Ultima modifica effettuata da Nicolamalago il Mar 06 Dic, 2022 3:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicolamalago nuovo utente
Iscritto: 01 Dic 2022 Messaggi: 10
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2022 3:00 pm Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | Se non avessi già ottiche di un corredo micro 4/3 e dovessi iniziare ora, cercherei una Fujifilm X-T4 usata, ma anche una X-T3 andrebbe benissimo comunque e sceglierei come prima lente il suo 18-55 f2.8/4.
Ma anche il 16-80 f4 sembra molto interessante per iniziare.
Macchina adatta sia alle foto che ai video, mi piacciono molto i colori che restituisce, un po' tutto fare. Poi pure esteticamente bellina. |
Ho visto che sul modello X-T30 ci sono parecchie offerte, può valerne la pena o la differenza tra i modelli si sente? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2022 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono guardato tutti i modelli presenti nella lista di Idealo che ti ho linkato ed ho selezionato le offerte che ritengo migliori sotto i 1.400€. Tieni presente che riporto solo quelle vendute e spedite da Amazon e Unieuro, che considero SICURE. Nella stessa lista ci sono molte offerte più convenienti ma vendute da negozi che non conosco, per cui non mi prendo la responsabilità di segnalarle.
Sono ordinate in base al prezzo crescente:
- FUJIFILM X-T30 II | FUJINON XC 15-45mm F3.5- 5.6 OIS PZ Kit Argento. 1.048,90 €. Formato APS-C.
- Nikon Z50 Kit Z w/Dx 16-50mm Vr Fotocamera Mirrorless, Cmos Dx da 20.9 Mp, Sistema Hybrid-Af, Mirino Elettronico (Evf), LCD 3.2" Touch, Video 4K, Nero 1.061,38 €. Formato APS-C.
- Nikon fc Kit Z w/DX 16-50mm f/3.5-6.3 VR (SL). 1.094,37 €. Formato APS-C.
- Canon EOS R10 + RF-S 18-45mm F4.5-6.3 IS STM + adattatore EF- R. 1.149,00 € + 5% EXTRA SCONTO direttamente in carrello = (1.091,55 €). UNIEURO. Formato APS-C.
- Nikon fc Kit Z w/DX 16-50mm (SL) + DX 50-250mm. 1.253,27 €. Formato APS-C.
- FUJIFILM X-T30 II | FUJINON XF 18-55mm F2.8-4 R LM OIS Kit Argento. 1.292,38 €. Formato APS-C.
- Nikon Z50 Video Vlogger Kit Z w/DX 16-50mm VR, Lexar SD 64GB 667x, piastra montaggio SmallRig, mini treppiedi Manfrotto, videomicrofono direzionale Rode, Nital Card: 4 Anni Garanzia, Nero. 1.309,00 €. Formato APS-C.
- Panasonic LUMIX DC-G9-MEG-K Fotocamera Mirrorless, 20.3 MP, Sensore LIVE MOS MFT, Obiettivo LUMIX 12-60 mm, F3.5, Nero. 1.309,00 €. Formato m4/3. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Ven 09 Dic, 2022 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Il full frame, essendo grande, ha una grande superficie che prende luce, quindi in generale è molto sensibile e fa foto pulite, poco rumorose, anche con poca luce.
Le Fuji fanno belle foto già in jpg, seppure io abbia apprezzato molto la compressione jpg della FZ1000 II con grana finissima dopo essere rimasto assolutamente insoddisfatto dalla compressione a pennellate della FZ300. _________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicolamalago nuovo utente
Iscritto: 01 Dic 2022 Messaggi: 10
|
Inviato: Mer 21 Feb, 2024 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi, rieccomi qui.
Allora è finita che ce la siamo cavata con un buon iphone 14pro e devo dire che i risultati (foto e video) sono stati sorprendenti.
Viaggi ne facciamo, e ricordi cerchiamo di portarne dietro il più possibile.
Vi scrivo nuovamente perché iniziando a giocare un po' con la fotocamera del 14pro ora sento io l'esigenza di acquistare una macchina fotografica.
Premetto che sarà qualcosa con cui crescere insieme, e pian piano migliorare.
Avevo puntato il modello di canon, EOS RP, ma per stare più bassi come budget mi intrigava anche sempre di canon la EOS M50 Mark II.
Lascio a voi commenti e consigli come sempre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|