Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pierluigi ciardelli nuovo utente
Iscritto: 14 Nov 2022 Messaggi: 2 Località: teramo
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2022 5:53 pm Oggetto: flash macro per canon 4000d |
|
|
Buonasera e grazie di poter accedere a questo spazio. Spero di trovare qualcuno che gentimente possa darmi un consiglio. Ho una Canon 4000d e ho dasempre usato un flash macro Metz 15MS-1. Ora il flash si è rotto e ho saputo che è fuori produzione. La fotocamera non ha il contatto caldo centrale sulla slitta del flash e questo non mi consente di utilizzare i più comuni flash macro generici. Esiste un flash macro che lavori solo come servo? o qualcuno ha qualche soluzione che mi eviti di spendere un migliaio di euro per un flash Canon originale? Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2022 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Edit:
che cosa atroce, ho cercato meglio in giro ed ho scoperto che avevi ragione, non c'è il contatto caldo centrale...
Godox ha fatto dei trigger capaci di funzionare, ma, onestamente, ne approfitterei per togliermi la reflex e passare a mirrorless.
Togliere l'unico pin che DEVE sempre stare su una slitta flash è criminale. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pierluigi ciardelli nuovo utente
Iscritto: 14 Nov 2022 Messaggi: 2 Località: teramo
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2022 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Grazie della risposta, sulle mirrorless l'attacco obiettivo è uguale? Scusa ma non sono espertissimo e la macchina la uso solo per foto mediche con obiettivo macro. Che macchina mi consiglieresti? grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 16 Nov, 2022 10:20 pm Oggetto: |
|
|
No, le mirrorless hanno un tiraggio minore (ovvero la distanza tra il piano del sensore e la baionetta), perciò i produttori ne hanno approfittato per progettare baionette diverse e servono degli adattatori.
Canon ne fa uno che mantiene tutti gli automatismi e funziona piuttosto bene, ma è costosetto, parliamo di 150€ circa.
Se lo usavi per scopi medici suppongo tu sia un dentista o un odontotecnico, quindi non saprei se consigliarti di prendere il nuovo e scaricare l'iva, oppure dell'usato.
Io compro tantissimo usato, ho avuto piccole fregature ma standoci attento ho risparmiato parecchi soldi.
Non hai scritto che obiettivo usi né il budget massimo di spesa, per rendeci conto di che strada si possa prendere. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|