Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 3:17 pm Oggetto: ef 20 2.8 |
|
|
Ho in prova il tanto discusso 20 2.8 canon.
Me lo sta cercando di vendere a un prezzo molto interessante un mio amico, ed ex socio di circolo fotografico, che si è preso il sigma per la maggior luminosità e maggior incisione.
Vi dirò le mie impressioni riguado ad un ottica tanto discussa, quasi sempre osannata o vituperata.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe bello vedere un confronto col 17-40L.
Hai modo di fare un parallelo tra i 2 ?
thx
gm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Provato per un'ora e mezza in giro per il centro di Milano, sia sulla 5d che sulla 300d.
Sto guardando le foto adesso.
Un confronto con il 17-40 ha poco senso, perché anche il peggior fisso sarà migliore del miglior zoom, vedi canon 50 1.8 e 24-70 2.8L. E il 20 2.8 non mi sembra certo un fisso cattivo.
Posso darvi dei raffronti di resa con i 20 e 28 sigma e con i 35 e 50 canon.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 6:11 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | Posso darvi dei raffronti di resa con i 20 e 28 sigma e con i 35 e 50 canon.
 |
E già non sarebbe male!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 6:32 pm Oggetto: |
|
|
non ho fatto scatti di confronto, ma solo scatti per provarli andando in giro.
Lo uso ancora domani mattina e poi vi dico qualcosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 8:13 pm Oggetto: |
|
|
fai con calma!
l'importante e che poi vediamo qualche cosa.. _________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
groucho utente attivo

Iscritto: 07 Feb 2005 Messaggi: 2317 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 9:23 pm Oggetto: |
|
|
pdepon ha scritto: | Un confronto con il 17-40 ha poco senso, perché anche il peggior fisso sarà migliore del miglior zoom, vedi canon 50 1.8 e 24-70 2.8L. |
...il 17-40 mi tira e cerco di giustificarne la spesa!
A volte abbiamo solo bisogno di conferme, non serve che abbiano anche senso
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 11:02 am Oggetto: |
|
|
groucioMarx ha scritto: | pdepon ha scritto: | Un confronto con il 17-40 ha poco senso, perché anche il peggior fisso sarà migliore del miglior zoom, vedi canon 50 1.8 e 24-70 2.8L. |
...il 17-40 mi tira e cerco di giustificarne la spesa!
A volte abbiamo solo bisogno di conferme, non serve che abbiano anche senso
grazie |
Il 17-40 non mi piace come lente, ma è indubbiamente uno zoom da con un rappporto qualità prezzo molto interessante: difficile per quella spesa trovare zoom per 135 migliori in quel range di focali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
groucioMarx ha scritto: | ...il 17-40 mi tira e cerco di giustificarne la spesa!
|
Da ieri è un anno giusto giusto che ce l'ho e quindi posso parlarti con cognizione di causa avendoci fatto più di un migliaio di foto:
- la nitidezza non è il suo punto di forza (tranne a f8 dove rende davvero bene per essere uno zoom)
- la resa cromatica è spettacolare anche in condizioni di luce estreme
- la resistenza ai flare è fantastica tant'è che finora solo una foto, tra quelle da me fatte, ne era affetta ma credo che la causa sia da attribuire al polarizzatore
- le aberrazioni cromatiche sono praticamente inesistenti
- soffre di una leggera distorsione ma su questo range di focali credo che sia pressoché impossibile evitarla
- la costruzione e la solidità sono davvero di un altro pianeta rispetto ad altre ottiche non L
Detto ciò, se non cerchi solo una "lama", io mi sento di consigliartelo senza dubbi...
Ed ora, per evitare di "sporcare" il thread aperto dal buon pdepon, chiudo qui il mio O.T. ( ) sperando di esserti stato di aiuto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 31 Dic, 2005 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Oggi sono un pò incasinato, le foto ve le metto quando torno dal capodanno.
Il 20 canon l'ho restituito perché ha bisogno di un giro da cameraservice: ha un contatto della baionetta che balla, vicino ad un segno di caduta.
Tornando alle impressioni di uso sul 20 canon:
Resa cromatica molto bella, praticamente identica a quella del 50 1.4 rispetto al quale è leggermente più freddo. Se dovessi scegliere una dia per usarlo andrei su astia o sensia, non certo su provia o o e100nc.
Il 20 sigma è più caldo e giallo, ma può piacere una resa simile (a me piace) che si sposa perfettamente con il provia. il 28 sigma è una via di mezzo.
Flare punto dolente di entrambe le ottiche: meglio il canon del sigma senza paraluce. Con un paraluce i problemi si riducono drasticamente. Comunque raramente fastidiosi in entrambe le lenti se si usa il paraluce.
Qualche mezzaluna in pieno controluce è inevitabile.
Contrasto Molto buono in entrambe le lenti, forse meglio il canon, ma si parla di psicofotografia.
Distorsione Forse c'è un leggero barile in entrambi, ma è praticamente irrilevabile.
Nitidezza Al centro a parità di diaframmi è quasi equivalente, ai bordi meglio il sigma fino a 5.6-8. Oltre meglio il canon. Buoni se diaframmati entrambi anche su FF. Entrambi sono usabili a 2.8 su 300d, sulla 5d forse è megli chiudere mezzo stop; anche se per paesaggi è meglio andare a 5.6-8. 50 1.4 e 28 1.8 sigma sono più nitidi, ma è normale per un uw.
Qualità costruttiva Buona ma non eccezionale per entrambi. Il canon è forse più fragile ma è più curato del sigma.
AF e anche se non ci fosse cosa cambierebbe? stiamo parlando di un 20!
Cromatismo Canon molto buono, sigma buono.
Vignettatura A 1.8 il sigma vignetta parecchio. Il canon vingetta forse più del sigma a parità di diaframma, ma sono tranquillamente usabili con dia senza farsi problemi. Sono in linea con le altre ottiche di quella focale. Penso che su digitale o negativo la vignettatura sia quasi irrilevabile.
Costo Il sigma costa nettamente meno ed è una buona lente. Il canon è una buona lente, sul livello del sigma, ma costa di più. Dipende da cosa si chiede all'ottica, anche se difficilmente vista la differenza di costo mi viene da consigliare il canon, almeno nuovo.
Conclusioni
Il 20 canon è una buona lente, ma non ottima: sbaglia sia chi la osanna, sia chi la vitupera. Nessuno zoom avrà mai la stessa qualità di immagine.
Il primo problema del canon è il costo, non in linea con le performance di una lente da 550€.
Non è certamente ai livelli dei migliori 20-21mm, ma nemmeno dei peggiori wide (28 canon e nikon o altri fissi di mia memoria). Una lente che vale comunque la pena di predere in considerazione, specialmente se la si trova usata ad un prezzo interessante.
Il sigma costa meno del canon, ed è però una lente meno valida, anche se buona.
Tutto quello che ho detto è frutto di impressioni dopo poche ore di uso, quindi prendetelo con le dovute attenzioni. Il proprietario delle due lenti invece preferisce il simga al canon per la maggior incisione e la resa cromatica più calda. Questione di gusti.
PS molto OT: secondo me la mancanza di nitidezza non è il peggior difetto del 17-40 (una zoom di quel range mi farebbe molto comodo), ma sono la distorsione eccessiva a 17, la morbidezza e il cromatismo ai bordi che lo rendono poco piacevole su dia. Cmq credo sia meglio il 17-40 su FF che il 10-22 su 20d. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|