Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 5:46 pm Oggetto: |
|
|
avrà un vetro di protezione come tutte le dsrl, e le precauzioni di pulizia saranno le solite di un filtro o di una lente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 5:52 pm Oggetto: |
|
|
si e almeno è facilmente pulibile... non come nelle nostre povere dslr che per pulirlo devi fare pazzie!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Che sogno...
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Penso che sia molto ma molto più delicato l'otturatore, il sensore in fondo è protetto da un vetro e si spera duro a morire, quindi basta non graffiarlo.
Se non altro fatto così è facile pulirlo senza bisogno del clistere !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pippi nuovo utente

Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 35 Località: TV
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Il sensore é protetto da una superfice diamantata praticamente impossibile da strisciare e che risulta, dal punto di vista ottico, completamente neutra. Almeno così mi ha detto il mio negoziante di fiducia (concessionario Leica ufficiale).
_________________ Leica: M8, Tri-Elmar 16-18-21/4, Summicron-Asph. 35/2, Noctilux 50/1; Tele-Elmarit 90/2.8; Tele-Elmar 135/4 Leica: Digilux-3, Vario-Elmarit-Asph. 14-50/3.5; Apo-Telyt 180/3.4; Apo-Telyt 280/4, Vario-Elmarit 35-70/2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Quanto potrebbe costare il tutto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 10:48 pm Oggetto: |
|
|
In finale questo dimostra che ci facciamo troppe paranoie a pulire il sensore....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pippi nuovo utente

Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 35 Località: TV
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2005 11:10 pm Oggetto: |
|
|
M.A.A. STUDIO ha scritto: | Quanto potrebbe costare il tutto?  |
Mi pare sui €4500
_________________ Leica: M8, Tri-Elmar 16-18-21/4, Summicron-Asph. 35/2, Noctilux 50/1; Tele-Elmarit 90/2.8; Tele-Elmar 135/4 Leica: Digilux-3, Vario-Elmarit-Asph. 14-50/3.5; Apo-Telyt 180/3.4; Apo-Telyt 280/4, Vario-Elmarit 35-70/2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 12:02 am Oggetto: |
|
|
pippi ha scritto: | M.A.A. STUDIO ha scritto: | Quanto potrebbe costare il tutto?  |
Mi pare sui €4500 |
Aggiungi poi il costo di una R8 o R9 e un paio di ottiche come si deve...
_________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pippi nuovo utente

Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 35 Località: TV
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 10:29 am Oggetto: |
|
|
Celio Vibenna ha scritto: | pippi ha scritto: | M.A.A. STUDIO ha scritto: | Quanto potrebbe costare il tutto?  |
Mi pare sui €4500 |
Aggiungi poi il costo di una R8 o R9 e un paio di ottiche come si deve... |
E' evidente che un oggetto così interessa soprattutto a chi possiede già un corredo Leica R: credo che quasi nessuno decida di comperare un corredo Leica per avere il dorso digitale.
_________________ Leica: M8, Tri-Elmar 16-18-21/4, Summicron-Asph. 35/2, Noctilux 50/1; Tele-Elmarit 90/2.8; Tele-Elmar 135/4 Leica: Digilux-3, Vario-Elmarit-Asph. 14-50/3.5; Apo-Telyt 180/3.4; Apo-Telyt 280/4, Vario-Elmarit 35-70/2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
black_paint_2003 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2005 Messaggi: 961 Località: bergamo
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 11:36 am Oggetto: |
|
|
pippi ha scritto: | Celio Vibenna ha scritto: | pippi ha scritto: | M.A.A. STUDIO ha scritto: | Quanto potrebbe costare il tutto?  |
Mi pare sui €4500 |
Aggiungi poi il costo di una R8 o R9 e un paio di ottiche come si deve... |
E' evidente che un oggetto così interessa soprattutto a chi possiede già un corredo Leica R: credo che quasi nessuno decida di comperare un corredo Leica per avere il dorso digitale. |
allora tu ci stai facendo un pensierino?
_________________
La mia mira e' il vostro piacere! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pippi nuovo utente

Iscritto: 17 Nov 2005 Messaggi: 35 Località: TV
|
Inviato: Ven 30 Dic, 2005 2:01 pm Oggetto: |
|
|
black_paint_2003 ha scritto: | pippi ha scritto: | Celio Vibenna ha scritto: | pippi ha scritto: | M.A.A. STUDIO ha scritto: | Quanto potrebbe costare il tutto?  |
Mi pare sui €4500 |
Aggiungi poi il costo di una R8 o R9 e un paio di ottiche come si deve... |
E' evidente che un oggetto così interessa soprattutto a chi possiede già un corredo Leica R: credo che quasi nessuno decida di comperare un corredo Leica per avere il dorso digitale. |
allora tu ci stai facendo un pensierino?  |
Effettivamente si!
Anche se sono un nostalgico dell'analogico e della camera oscura però ... non si sa mai!
In realtà i miei desideri attuali sono sostituire il 15/3.5 con il nuovo 15/2.8 asferico ed acqustare il Summilux 35/1.4 oltre a questo mi rompe tanto che il dorso abbia un sensore 1,3x
_________________ Leica: M8, Tri-Elmar 16-18-21/4, Summicron-Asph. 35/2, Noctilux 50/1; Tele-Elmarit 90/2.8; Tele-Elmar 135/4 Leica: Digilux-3, Vario-Elmarit-Asph. 14-50/3.5; Apo-Telyt 180/3.4; Apo-Telyt 280/4, Vario-Elmarit 35-70/2.8; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 8:13 pm Oggetto: |
|
|
a quanto lo vendi il 15 mm??
a me sta per interessare forse questa leica R9 con dorso digitale
bo da dotti la provo quando vado giu
certo che son soldi...
tipo 10.000
le ottiche leica van bene tutte? quali sono il top??
ho gia il 100 apo macro...
casomani una focale 50 equivalente...
tipo 35 1.4....
o 50 f1??
mbo
costa pero sta fotografia come cosa....
delle tue ottiche che mi dici??'
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 9:04 pm Oggetto: |
|
|
non vorrei dire cavolate, ma mi sembra che il 50f1 sia per leica m....... pero' non sono un grande intenditore leica, quindi passo la palla agli esperti....
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 9:09 pm Oggetto: |
|
|
la fotografia mica costa... costa se si vuole sempre l'ultimo giocattolo alla ricerca del mezzo più che della foto, così non si finisce più di cambiare sistema...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 9:59 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | non vorrei dire cavolate, ma mi sembra che il 50f1 sia per leica m....... pero' non sono un grande intenditore leica, quindi passo la palla agli esperti.... |
Dici bene, si chiama Noctilux-M 50mm f1 ed è appunto per Leica M, per la R il massimo è il Summilux-R 50mm f1,4.
Ad ogni modo il record spetta a Canon con il 50mm f0,95 per la Canon 7S a telemetro del 1965.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 11:01 am Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Ad ogni modo il record spetta a Canon con il 50mm f0,95 per la Canon 7S a telemetro del 1965. |
Vero, però ha una cattivissima fama Dicono che sia una versione "rimaneggiata" del Canon 50/1,2 che già non era granchè...
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 12:49 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | Tomash ha scritto: |
Ad ogni modo il record spetta a Canon con il 50mm f0,95 per la Canon 7S a telemetro del 1965. |
Vero, però ha una cattivissima fama Dicono che sia una versione "rimaneggiata" del Canon 50/1,2 che già non era granchè... |
Certamente, era un ottica specialistica fatta più per far venir fuori un immagine anche a discapito della qualità, ad un investigatore privato infatti probabilmente basta che il soggeto sia ben riconoscibile, non gli frega se c'è un po di coma, aberazioni varie o un po di impastatura ai bordi.
Del resto anche il Noctilux-M non credere che sia sto miracolo, ovvero è un miracolo se si pensa che è un f1, ma in termini assoluti a TA non è un gran chè.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Ma il Canon non ha tanto una cattiva fama per la nitidezza (si sa che non si può pretendere più di tanto). I problemi riguardano livelli di flare, di aberrazione e di "coma" troppo alti.
Il paragone con il Noctilux (che tra l'altro è stato partorito in un'era successiva, come il Canon 50/1 per EF) non ci sta.
E' una lente "da collezione" come hai giustamente ribadito
_________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|