Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 06 Set, 2022 4:59 pm Oggetto: Compatta da viaggio e da portare sempre addosso |
|
|
Ciao a tutti, la mia non sarà una domanda molto chiara... perchè non ho in mente nemmeno io bene la vera domanda
Mi son reso conto ultimamente nei miei giri di trekking/ferrate/arrampicata che mi piacerebbe scattare un po' anche mentre sono in giro, per mia "tara mentale" non porto mai via la macchina fotografica quando vado in montagna (tra le altre cose anche per l'ingombro/peso... la soluzione più "compatta" che ho è la 90D con il 24mm pancake di canon).
Ora... posto che i telefoni fanno foto sempre migliori, a me non è vada proprio a genio scattare col telefono. Prima di tutto per una questione di ergonomia: il vecchio Sony che avevo, aveva un pulsante di scatto sul lato e quello forse ancora ancora lo tollererei, ma toccare lo schermo per scattare proprio non mi va.
Oltretutto, mi piacerebbe fare delle foto che risultino "migliori" di quelle fatte col telefono (anche perchè finchè non lo cambio il mio Nokia 6.2 non è che sia proprio un super telefono da foto).
Da qui mi son partite una serie di domande... avrebbe senso investire in una compatta?
Quelle da "avventura" tipo la Olympus TG-6 sarebbe interessante per il fatto di essere resistente ad urti e acqua, ma da più parti ho letto che poi come qualità fotografica è meglio lasciare perdere.
Resterebbero le compatte "professionali" ma sto cercando di capire se valga la pena e se la differenza sia effettivamente alta con un telefono orientato a fare buone fotografie..
Parlo di (ad esempio)
Sony RX100 VII
Sony RX100 V (più vecchia, ma del 200mm non credo di farmene molto, mentre l'1.8 invece di 2.8 come apertura massima potrebbe essere goloso... )
Sony ZV1 (ma forse troppo improntata al vlogging? a me del video interessa proprio poco poco o nulla)
Panasonic LX100 II
Panasonic LX15
o (ma più limitate nell'utilizzo durante le escursioni data la focale fissa, ma decisamente molto affascinanti)
Fuji x100V
Ricoh GRIII
Insomma... vale la pena spendere ~1k€ per una compatta? o ormai con telefoni che costano più o meno la stessa cifra potrei portare a casa scatti (magari anche da stampare) ugualmente buoni?
L'altra cosa a vantaggio dei telefoni è che bene o male ormai sono tutti impermeabili, nel caso capitasse di voler fare uno scatto di un'avventura sotto la pioggia... le sopracitate non mi risulta siano tropicalizzate.
D'altro canto se la macchina sfornasse delle BELLE foto, sarei più propenso a portarmela sempre in giro, cosa che ormai faccio sempre meno con la reflex anche perchè come si dice spesso "La macchina fotografica migliore è quella che hai con te in quel momento"
Insomma... poche idee e ben confuse... qualcuno di voi ha avuto esigenze simili? _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 06 Set, 2022 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Le dimensioni del sensore e la qualità dell'obiettivo valgono molto più del conteggio dei megapixel: sensori piccini come quelli delle fotocamere integrate nei cellulari possono competere con compatte e compattone/bridge, ma non reggono assolutamente il confronto con una Lumix LX100, che ha una qualità pari al micro 4/3.
D'altro canto è chiaro che il m4/3 non può paragonarsi al full frame ed è marginalmente inferiore all'apsc, di cui già disponi.
Detto ciò, io lascerei stare la Fuji x100, in qualunque versione, a causa dell'ottica a focale fissa, mentre sarei molto indeciso tra le due Sony RXxxx.
I 200mm possono servire, magari acchiappi qualche animale selvatico.
La quadra potrebbe essere qualche m4/3 molto compatta, ma sembra che Panasonic non ne produrrà più ed Olympus ha venduto il settore imaging, quindi potresti accontentarti di una compatta di lusso per stuzzicare la ripresa della passione.
Nel tuo caso sarebbe un'ottima soluzione. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 06 Set, 2022 6:33 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | La quadra potrebbe essere qualche m4/3 molto compatta, ma sembra che Panasonic non ne produrrà più ed Olympus ha venduto il settore imaging, quindi potresti accontentarti di una compatta di lusso per stuzzicare la ripresa della passione.
Nel tuo caso sarebbe un'ottima soluzione. |
Prima di tutto grazie!
Fuji e Ricoh le avevo in realtà già escluse pure io, sono affascinato dalla cosa ma sarebbe un acquisto fondamentalmente inutile per quello che serve a me
Quindi fondamentalmente consiglieresti la LX100II (con l'm4/3) anche se in futuro panasonic non produrrà più macchine simili, se ho capito correttamente?
l'RX100 ha dalla sua sicuramente il fatto di essere ancora più compatta, mi sa che sta proprio in una tasca senza gran problema
(o almeno sembra: 102 x 58 x 43 mm per circa 3 etti VS 115 x 66 x 64 mm per circa 4 etti, non che sia una differenza mostruosa, ma comunque c'è)
Visto il sensore più "evoluto" mi sarei aspettata la Panasonic più costosa della Sony, forse mi sto perdendo qualcosa? (ok, è un anno più vecchia ma non credo possa giustificare questa differenza) _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 07 Set, 2022 8:46 am Oggetto: |
|
|
Ovvio che una superficie doppia del sensore dà alla Lumix un vantaggio non indifferente, mentre nel caso del confronto in casa Sony credo che la migliore resa del modello precedente sia dovuta alla minore densità di pixel associata a generazioni non lontane del sensore.
Infine credo che il sensore della LX100 sia solo più grande fisicamente, ma non più evoluto, quindi un anno potrebbe pesare più di quanto pensiamo.
Mi pare che la Canon Gx1 arrivasse a 120mm, ma con sensore come il Sony.
Io non ho preso la LX100 per le uscite leggere perché sono riuscito a trovare una Gm-5, ancora più compatta e con la possibilità di cambiare gli obiettivi, altrimenti avrei preso quella.
E' veramente un peccato, a mio avviso, che si tralasci la caratteristica principale di un sistema, ovvero la possibilità di ottenere una compattezza incomparabile mantenendo una qualità così alta, ma non sono nella "stanza dei bottoni" di quelle compagnie e non ho a disposizione tutte le informazioni che hanno loro, quindi non ho la possibilità di valutare seriamente la bontà di certe scelte.
Panasonic dichiara di non voler produrre più macchine compatte con sensore 4/3, ma non ho capito se si riferisse solo a fotocamere con obiettivo intercambiabile oppure anche alle compatte di lusso. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Mer 07 Set, 2022 10:06 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio!
Mi sa che mi metto in attesa di trovare qualcosa sull'usato (o offerte su amazon) principalmente per la RX100VII ... anche se non ne sono ancora totalmente convinto, però visto che la macchina "buona" già ce l'ho, su questa punterei più sulla compattezza e versatilità anche a leggero discapito della qualità dell'immagine (anche se non mi piace per niente come ragionamento mentre lo scrivo ), ma in ogni caso non mi pare che la sony faccia "brutte" foto... semplicemente mi pare che la lumix sia leggermente meglio...
vedremo.. _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 07 Set, 2022 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente, per un ingombro così marginalmente superiore, prenderei quella che mi dà le foto con la resa che preferisco.
Fra l'altro, avendo un sensore più grande, può sfocare di più, utile nei ritratti.
Non conosco le fotocamere consigliate da ranton, ma uno sguardo lo darei. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elmaximo utente attivo

Iscritto: 26 Set 2009 Messaggi: 936 Località: veneto
|
Inviato: Mer 07 Set, 2022 11:02 pm Oggetto: |
|
|
...prova a vedere in casa panasonic la serie delle TZ penso che piccole e con buone caratteristiche possano fare al tuo caso
io per situazioni incasinate dove non vorrei portare la macchina ,,neppure la m4/3 ho preso qualche anno addietro una panasonic LF ebbene malgrado il sensore piccolo e' ottima !!!....la serie TZ sono le eredi e con sensore 1" _________________ Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 08 Set, 2022 12:38 pm Oggetto: |
|
|
grazie!
ho dato un'occhiata alla serie TZ, escluderei già in partenza la tz200, del 350mm me ne farei veramente molto poco, e f3.3 - 6.4 mi pare veramente tanto tanto buietto... anche i 270mm della TZ100 sono parecchi, ma almeno parte da f2.8 - 5.9...
potrebbe essere un'alternativa "economica" (che comunque non è che te la regalano) rimanendo compatta, certo che il confronto diretto con le foto sembra abbastanza netto appena si abbandonano gli iso del valore più basso, anche a parità di sensore da 1" con la Sony
https://www.imaging-resource.com/cameras/panasonic/zs100/vs/sony/rx100-vii/image-quality
(e per fortuna direi... costa quasi il doppio.. )
ora sono sempre più nel pallone..
mi sa che devo far decantare un po' le idee mentre magari mi guardo attorno nell'usato.. _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kekino utente

Iscritto: 18 Apr 2006 Messaggi: 385 Località: Venezia
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2022 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Giusto come update, ho trovato usata ad un ottimo prezzo una Canon G5X mark 2 che non so perchè non avessi considerato all'inizio, ma in realtà vedendo un po' di video e recensioni alla fine mi ha convinto, buon compromesso anche zoom/luminosità rispetto alle sony e panasonic: 24-100mm f1.8/2.8 _________________ Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Gio 20 Ott, 2022 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Se il prezzo era giusto hai fatto un ottimo acquisto.
Grazie per averci aggiornati. Ora aspettiamo le foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|