photo4u.it


s5600 contro s5000: lo scontro del secolo!
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 1:49 am    Oggetto: s5600 contro s5000: lo scontro del secolo! Rispondi con citazione

Adesso posso parlarne a ragion veduta, visto che ho entrambe le macchine...

La s5600 l'ho comprata solo stamattina, quindi non ho ancora una grande esperienza (peraltro ha piovuto tutto il giorno e non sono stato nemmeno a casa mia...)

Qualche piccola cosa, però, possiamo già cominciare a dirla, poi si vedrà Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 2:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

FLASH.

Le novità riguardanti questa sezione mi piacciono molto poco, e per molti versi sono un peggioramente della situazione precedente.

In breve: la s5000 aveva una portata (notevolissima) di 6 metri; la s5600 si ferma a quattro; un terzo in meno, tondo tondo. Me ne sono accorto da alcune foto sottoesposte; ho quindi controllato sui due manuali, temendo di aver beccato giusto io l'esemplare col flash rotto, ma ho dovuto constatare che le specifiche tecniche sul punto sono cambiate, in peggio.
Inoltre non vi è nemmeno più la correzione manuale dell'esposizione flash (che arrivava a + o - due terzi di stop).
In compenso hanno implementato quella cosa fastidiosissima che si chiama "pop up automatico del flash"; significa che il flash si apre da solo quando lo decide lui, e non quando vorrei io, a meno che non lo disattivi (cosa che ho fatto immediatamente).

Di buono c'è che la gestione dei tempi di scatto è diventata più intelligente; prima, con flash inserito si impostava automaticamente 1/60 di secondo, e tale tempo rimaneva fisso, il che poteva essere un problema con gli scatti in tele, perchè con un tempo così basso si rischiava di avere del mosso; adesso, invece, in posizione grandangolare parte da 1/45 di secondo, per arrivare progressivamente fino a 1/125 man mano che aumenta la focale.

A conti fatti, alla fine, il flash della s5600 arriva comunque un po' più lontano di quello della s5000; però bisogna impostare i 1600 iso, col conseguente calo di qualità. Peccato; con il flash della s5000 la s5600 sarebbe arrivata a coprire una decina di metri (forse troppo? poi a chi avrebbero venduto la s9500 con l'attacco per il flash esterno?)

Comunque nei limiti suoi propri, il flash illumina bene, e compie il suo dovere.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 2:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo spigolo in fondo è a circa sei metri da me.

s5600 - 800 iso

s5600- 1600 iso

s5000 - 400 iso

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bel confronto per iniziare.
Da quel che vedo, anche se la s5600 arriva "più lontano", la qualità del 400iso della s5000 risulta essere migliore. Wink

Anzi, ad occhio e croce mi pare migliore anche dell'800iso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In queste condizioni, si.

Scattando dalla giusta distanza il jpg prodotto dalla s5600 è migliore; però mi scoccia terribilmente che il flash sia così poco potente.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caro Mike, sto aspettando un quadro completo riguardo al titolo del 3D Sonno se non completo almeno aggiungi qualcosa a quello che hai gia scritto! STO FREMENDO! E' quello che ti aspettavi, lo è di più oppure di meno? Sbilanciati per piacere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è che il tempo da me è una schifezza, piove e non me la sento di fare prove all'esterno sotto l'acqua con la macchina nuova; comunque ci sto facendo un po' la mano, e adesso scrivo qualche altra cosa.

In genere mi sono già reso conto però di una cosa: per certi versi è una macchina fenomenale, ma su altri è inferiore alla s5000; in particolare sul flash, che è stato troppo castrato. Non è una cosa da poco; credo che in occasione di cerimonie in Chiesa, tipo prime comunioni di amici, porterò con me anche la vecchia s5000, che in questi frangenti arriva più lontano, a meno di non impostare 1600 iso sulla nuova; però in questo caso la qualità decade troppo, almeno a prima vista. Debbo farci ancora la mano come si deve, ma la prima impressione è quella.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

- BILANCIAMENTO DEL BIANCO.

Rispetto alla s5000 la s5600 (anche la precedente s5500) ha una bella differenza: permette il bilanciamento manuale del bianco. Basta misurarlo su un foglio qualsiasi per avere colori corretti con qualsiasi tipo di illuminazione. Davvero fantastico per le foto in interni.

C'è però un rovescio della medaglia, in quanto ho notato che con la s5600 (e anche con la s5500) il bilanciamento automatico è meno preciso rispetto al quello della s5000, che forse non permetterà la calibrazione millimetrica della nuova macchina, ma in compenso, messa in automatico, difficilmente sbaglia un colpo. Praticamente, in due anni di utilizzo intenso della s5000 solo una volta ho dovuto usare una impostazione diversa da quella automatica per il bilanciamento, mentre con la s5600 mi sono accorto subito che quando il cielo è nuvoloso bisogna impostare il bilanciamento appropriato, altrimenti i colori vengono un po' freddi; niente di grave, beniteso.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto questo succede in jpg immagino, ma in raw? Premettendo che ormai mi sono dimenticato del jpg ed ho impostato perennemente il formato raw, appena puoi mi farai qualche prova con questo formato? Non è colpa mia se l'hai acquistata prima di me Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

- VELOCITA'.

Rispetto alla s5000 (e anche rispetto alla s5500) la s5600 è una macchina effettivamente più veloce.

Appena si ruota la ghiera di accensione è già pronta a scattare, e la messa a fuoco è veloce anche in presenza di poca luce, specie se non si esagera con la lunghezza focale; credo che il raggio verde dell'illuminatore ausiliario sia stato potenziato, perchè lo vedo più forte e intenso. L'illuminatore medesimo, inoltre, è disattivabile.

La s5600 ha una nuova modalità di messa a fuoco, denominata "scatto rapido", che funziona benissimo, anche se la distanza minima di messa a fuoco si riduce. Questo, in realtà, non è un grosso problema, visto che la funzione macro è operante pure in modalità messa a fuoco rapida, quindi al limite basta attivarla se il soggetto è troppo vicino.

Non crediate però di avere una reflex con motore ultrasonico; se volete fare degli scatti alle Ferrari in pista dovrete affidarvi alla cara buon vecchia messa a fuoco preventiva; ma se dovete semplicemente seguire vostro figlio che gioco lo potrete fare più facilmente che con la vecchia s5000.

Aspetto comunque di poter provare meglio con condizioni di luce più favorevoli; fino ad ora, in interni e con poca luce, è andata anche meglio di quanto sperassi. Smile

Anche lo shutter lag è effettivamente diminuito; ho fotografato qualche macchina che passava e sono riuscito a beccarla effettivamente quando premevo il pulsante (dopo aver preventivamente messo a fuoco sul punto desiderato... Wink )

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 12:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Tutto questo succede in jpg immagino, ma in raw? Premettendo che ormai mi sono dimenticato del jpg ed ho impostato perennemente il formato raw, appena puoi mi farai qualche prova con questo formato? Non è colpa mia se l'hai acquistata prima di me Very Happy


Premesso che col RAW non sono bravo come te, sto cominciando a smanettarci; la prima impressione è che agli alti iso sia davvero conveniente scattare in RAW, ai bassi iso anche il JPG è molto bello Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 12:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

- COLORI.

Non ho potuto fare foto molto colorate, ma l'impressione è che la s5600 saturi un po' meno rispetto alla s5000, e sostanzialmente abbia una resa cromatica più neutra e fedele.

Chi predilige i colori saturi delle compatte, però, non rimarrà deluso: infatti stavolta la modalità Chrome funziona benissimo. In un paio di anni ho usato tale modalità sulla s5000 solo un paio di volte, ma poi ho sempre scartato quelle foto, in quanto non faceva altro che renderle più verdi e innaturali; invece con la s5600 in modalità chrome si ottengono colori saturi e molto gradevoli; probabilmente la userò molto più frequentemente Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

- QUALITA' DEL JPG.

Alle basse risoluzioni la qualità del JPG prodotto dalla s5600 è praticamente identica a quella della s5000; il che significa che, anche alla risoluzione minima di 1600 x 1200 (2MP) potrete ottenere un buona stampa 20 x 30, se la foto è stata scattata come si deve; in realtà io i 20 x 30 li ho anche ottenuto, spesso, da foto di un solo MP con la s5000, quindi...

Ho escluso il 640 x 480, che pure è presente, perchè per le stampe è davvero un po' troppo tirato; però, in caso di effetiva emergenza, non fatevi scrupolo ad usarlo: con un po' di interpolazione ci escono ancora fuori dei 10 x 15 guardabili, che almeno come ricordo sono sempre meglio di niente.

Alla massima risoluzione, 5MP fine (ma anche 5MP normali, a dire il vero) il miglioramento della s5600 rispetto alla s5000 è netto, e davvero, se vi viene voglia, potrete divertirvi a fare ingrandimenti a piacere.

Alle alte sensibilità la qualità decade un po': fino a 400 iso va tutto benone (anche se, a dire il vero, la differenza rispetto alla s5000 non è mostruosa, però c'è; d'altra parte ho sempre detto che la s5000 ha un gran bel 400 iso); a 800 iso va ancora molto bene, però un po' di rumore nelle parti scure ho cominciato a vederlo, quindi non cancellate ancora Neat Image dal vostro PC, perchè potrà servirvi. In ogni caso, niente a che vedere con gli 800 iso della s5000, che erano davvero tirati; con la s5600, se lo scatto è fatto bene, può essere molto difficile distinguerli da sensibilità inferiori. I 1600 iso invece sono al limite, e sinceramente non mi piace troppo nemmeno il lavoro fatto dal software interno alla camera, che a volte "pulisce" fin troppo la foto; comunque sono riuscito ad ottenere foto ancora dignitose; credo che vada meglio in RAW, sto cominciando a fare qualche prova al riguardo.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

- MENU'

I menù della s5600 sono molto più completi di quelli della s5000; il vantaggio è che ci sono molte più opzioni, lo svantaggio è che ci vuole più tempo per arrivarci.

Tra le funzioni più utili c'è quella della visione dell'istogramma in fase di review dello scatto e quella che offre la possibilità di ruotare le foto quando le si guarda in TV (funzione che sulla s5000 mi è sempre mancata tantissimo, specie quando in vacanza fai delle foto che tutti voglio vedere subito sulla TV; peccato che io ne scatti moltissime in verticale...)

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

- ZOOM DIGITALE

La Fuji, con la s5600, ha completamente cambiato lo zoom digitale; adesso non si limta più a tagliare un crop, ma lo ridimensiona; insomma, funziona come tutti gli altri zoom digitali delle altre Case fotografiche; non so se questo cambiamento mi piace, e devo ancora verificare se l'esposizione varia al variare dello zoom, come accadeva con la s5000 e la s5500. L'impressione è che se non si esagera possa essere una effettiva comodità; però secondo me si spinge troppo oltre, e passato un certo limite il degrado dell'immagine è davvero evidente. Io l'avrei limitato ad un altro 2X e basta; dopotutto chi ha davvero bisogno di focali superiori a un 800mm?

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 1:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti è una esagerazione "su qualsiasi macchina" avere uno zoom digitale superiore al 2x.. purtroppo giocano anche su questo per vendere..
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Nomade
utente


Iscritto: 16 Ago 2005
Messaggi: 106
Località: L'Aquila

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 1:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
- COLORI.
...con la s5600 in modalità chrome si ottengono colori saturi e molto gradevoli; probabilmente la userò molto più frequentemente Smile

Parere mio da inesperto: un po' troppo saturi, tant'è che uso sempre e solo la modalità normale perchè, secondo me, in svariate condizioni la resa cromatica è meravigliosamente fedele.

_________________
Canon 450D | EF 18-55 IS
Tamron 17-50 f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
morphosis
utente attivo


Iscritto: 02 Set 2004
Messaggi: 2384

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

adesso mike mancano le foto Wink
_________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2005 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morphosis ha scritto:
adesso mike mancano le foto Wink
Con rispettivi crop Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2006 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'altro pomeriggio ho restituito la s5600.

Il mio giudizio definitivo riguarda solo le mie esigenze; rispetto alle quali ho deciso di continuare a fotografare con la vecchia e fida s5000.

In effetti per molti versi la s5600 rappresenta un notevole passo avanti rispetto alla s5000 (velocità di accensione, rapidità di messa a fuoco, assenza di shutter lag, qualità del file a 5mp fine davvero molto buona, possibilità di vedre i dati di scatto e l'istogramma, bilanciamento del bianco e molte altre cose) ma per altri versi non mi ha soddisfatto, due sopra tutti:

-1) La gestione del flash non mi entusiasma; il flash automatico si apre da solo, e allora debbo escluderlo via software; solo che poi, quando mi serve, debbo perdere tempo per risttivarlo via software, mentre con la s5000 è molto più seplice ed ergonomico: premi un pulsante e via. Ma questo non sarebbe ancora niente; il vero problema è che il flash è notevolmente più debole rispetto a quello della s5000, e visto che non è possibile montare flash esterni si tratta di un handicap abbastanza serio, per le mie esigenze personali. Questa estate ho fatto foto in Chiesa ad alcuni amici e parenti, in occasioni di battesimi, prime comunioni e varie; dubito che col flash della s5600 potrei farlo, o almeno non dalla stessa distanza. D'altra parte non è che la s5600 abbia un flash poco potente: è la s5000 ad essere un portento, in questo campo.

-2) La qualità degli alti iso non mi ha soddisfatto pienamente.
Tanto per cominciare non si guadagnano due stop tondi tondi, perchè a causa dell'obiettivo più scuro si perde un terzo di stop costante; il guadagno effettivo, quindi è solo di uno stop e due terzi (sempre se non consideriamo gli 800 iso a 1mp della s5000; altrimenti è appena di due terzi di stop).
La qualità dei 1600 iso, inoltre è davvero critica, per cui si possono utilizzare solo quando davvero indispensabili. Il vero problema è che hanno agito molto sul software per ottenere queste sensibilità; potendo montare un processore più potente hanno installato un sistema di filtratura del rumore tipo Neat Image, che ripulisce la foto e rende possibile utilizzare gli alti iso; ma tale sistema ha due svantaggi: non riesce a ripulire bene i file a 1600 iso, che abbisognano spesso di ulteriori interventi in PW; in ogni caso "rovina" i file, per cui anche intervenendo successivamente in PW ci si ritrova davanti a un file che ha perso già un quantitativo enorme di informazioni e di dettagli; l'unica, quindi, è scattare in RAW, per avere un file "pulito", anche se pieno di rumore; solo che il raw della s5600 è da quasi 11MP... troppi, per me e il mio vecchio PC.

Quanto detto è avvalorato da un piccolo esperimento che sto conducendo; in pratica sto "tirando" il sensore della s5000 a 1600 iso, scattando a 400 iso e sottoesponendo di uno stop e due terzi, per avere le identiche capacità operative della s5600; bene, posso preannunciare che più di una volta ottengo risultati migliori in questo modo piuttosto che scattando direttamente a 1600 iso con la s5600.

Insomma, la s5600 è perfetta fino a 800 iso; a 1600 traballa, pur se è ancora usabile, specie in RAW. Però se già devo mettermi ad armeggiare col RAW, al limite posso farlo anche con la s5000, sottoesponendo e tirando il sensore.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 1 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi