Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2022 8:56 am Oggetto: Consiglio BRIDGE x otiime foto / fascia prezzo medio alta... |
|
|
Buongiorno,
(premesso che sono riuscito a vendere perdendoci pochissimo una Nikon Nikon Z6 II kit con Z 24-200 F4-6,3 VR che non avrei mai "sfruttato " non avendo tempo e nemmeno naturalmente di conseguenza, volendo investire denaro in ottiche etc....)
P.S. per chi fosse interessato metterò nel mercatino una marea di accessori di questa compreso tanti ottimi e di valore come flash, XQD, filtri Hoya di valore essendo la serie "fusion one ".....etc....
volevo acquistare una fotocamera Bridge che a me sarebbe più che sufficiente per tutto quindi di conseguenza desideravo da Voi (essendo io completamente "fuori dal mercato e non seguendo nulla da tempo sulla fotografia) un consiglio per una di queste che dia file e foto per quanto sia possibile i migliori possibili.
Le caratteristiche che desierei avere (sempre se possibile e comunque privilegiando in primis la qualità delle fotografie) sarebbero queste:
"
- Fotocamera nuova
- fascia medio alta e con ottimo rapporto qualità/prezzo ovviamente....
- sensore più grande possibile
- prezzo non più alto e/o pari a valutazione usato per permuta.
- Non importante quantità di Mega pixel ma alta qualità foto e video senza rumore almeno fino ai 1000 iso/asa e conseguente buone fotografie "bilanciate nei colori, con poco per quanto possibile rumore di fondo
- Ottica (non so se esista) ma preferibilmente stabilizzata fisicamente e non digitale e/o entrambi.
- Ottica preferibilmente di costruzione Zeiss o Leica ( ....magari lo fosse realmente )
- Display orientabile (preferibile in tutte le direzioni)
- slitta flash con contatto a caldo sopra fotocamera.
Insomma in definitiva una fotocamera che dia immagini di alto livello e qualità con "pochi fronzoli" ma sostanza....
Forse i marchi emergenti per queste fotocamere sono: Sony e Panasonic....forse Fuji ma non entro nel merito di consigli derivanti da chi come Voi è informato e segue la fotografia.
Sapendo in quanto ormai da venti anni apprezzo questo forum in quanto ha utenti sia molto preparati che molto gentili.
per il resto lascio a Voi, di cui mi fido "cecamente" propormi magari che so due o tre fotocamere da valutare....
Da tenere solo in debita considerazione che sarà una fotocamera che terrò ed userò per numerosissimi anni.
Mi scuso del lungo post...ma al fine di darVi le informazioni più corrette possibili.
Ringrazio anticipatamente tutti e resto in attesa di Vs. di risposta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2022 9:51 am Oggetto: |
|
|
Il mercato dlle bridge e delle compatte è ormai morto, perché non più remunerativo per i costruttori. Se sei veramente deciso ad acquistarne una fai in fretta perché presto potresti non trovarne più ed essere costretto a cercare nell'usato.
Detto questo, spero tu sia cosciente che anche la migliore bridge non sarà mai in grado di offrirti la qualità d'immagine di una full-frame, come quella che hai venduto.
Per quanto riguarda i modelli da consigliarti, la risposta è molto facile ed è già stata data molte volte su questo forum.
Le bridge da prendere in considerazione sono quelle con il sensore da 1" e tra queste la Sony Rx10 IV è di gran lunga la migliore. E' in grado di soddisfare il 90% delle tue richieste, ma costa cara: 1.700 € su Amazon.
Su un livello più basso ci sono le Panasonic FZ1000, FZ1000 II e FZ2000, con prezzi tra i 600 e gli 850 €.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2022 5:03 pm Oggetto: |
|
|
La seconda scelta dopo la RX10 IV è la FZ1000 II. L'ho acquistata dopo la infelice scelta della FZ300, i cui unici lati positivi sono la tropicalizzazione e il geotagging che funziona (ho parlato altrove del geotagging della FZ1000 II, per il quale hanno scelto la connessione bluetooth in tempo reale che va riattivata ogni volta che si riaccende la macchina fotografica e sto aspettando un aggiornamento del firmware che risolva il problema!).
Prima dell'estate, con un po' di pazienza l'ho trovata su Amazon in "ottime condizioni" (cioè era stata restituita poco dopo un acquisto) a 617€. In questo momento in cui scrivo, purtroppo, non ce ne sono a prezzo speciale: c'è solo nuova a 766€. Puoi usare Keepa, anche per Android, per ricevere un avviso quando ne sarà disponibile una al di sotto del prezzo da te impostato.
_________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2022 2:27 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio @ranton
Datman ha scritto: | La seconda scelta dopo la RX10 IV è la FZ1000 II. L'ho acquistata dopo la infelice scelta della FZ300, i cui unici lati positivi sono la tropicalizzazione e il geotagging che funziona (ho parlato altrove del geotagging della FZ1000 II, per il quale hanno scelto la connessione bluetooth in tempo reale che va riattivata ogni volta che si riaccende la macchina fotografica e sto aspettando un aggiornamento del firmware che risolva il problema!).
Prima dell'estate, con un po' di pazienza l'ho trovata su Amazon in "ottime condizioni" (cioè era stata restituita poco dopo un acquisto) a 617€. In questo momento in cui scrivo, purtroppo, non ce ne sono a prezzo speciale: c'è solo nuova a 766€. Puoi usare Keepa, anche per Android, per ricevere un avviso quando ne sarà disponibile una al di sotto del prezzo da te impostato. |
Buonasera,
di spendere oltre 1500,00 europ er la Sony Rx10 IV anche se la migliore sinceramente non me la sento proprio...in casa Sony o che so Fuji c'è nient'altro di "buon livello" al pari della Panasoc FZ1000 II che mi avete caldamente consigliato che mi sembra si aggiri intorno ai 700 € ( a che so tipo Canon serie G- avevo una G9 ed ero contessimo....ora però sono fuori dal mercato per cui...)?
Da quanto da te detto sembra essere l'unica alternativa "valida ".
Confermate?
Grazie infinite buona serata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2022 8:57 am Oggetto: |
|
|
Le bridge ormai sono rare tra i modelli prodotti, perché moltissime persone si accontentano della qualità del telefonino. Anche il mio Samsung A5 fa belle foto... Quindi pochi acquistano una macchina ingombrante se non sono veramente appassionati e vogliono un'ottima qualità, ma allora non acquistano una bridge!
Ciò premesso, volevo una macchina con tutti i comandi a portata di mano e che facesse ciò che desidero io, non ciò che vuole fare lei come un telefonino! D'altra parte, volevo poterla portare agevolmente, quindi doveva essere abbastanza leggera, poco ingombrante e con uno zoom che non mi costringesse a portarmi appresso una serie di ottiche.
Ho cercato parecchio, ma ho trovato solo la Sony e le Lumix. Inizialmente ho acquistato la FZ300, ma non mi è piaciuta proprio, sia per la qualità della compressione jpg a spatolate che per il rumore già appena oltre i 100 ISO e la qualità dell'ottica, tra cui l'esponenzialità sull'escursione dello zoom e il fuoco che cambia tantissimo al variare della focale.
La FZ1000 II ha tutto ciò che cercavo. La FZ300 ha a suo vantaggio solo la tropicalizzazione, che in realtà non è poca cosa se consideriamo che le altre non sono nemmeno protette dalla sabbia e dalla polvere! Se non si sta attenti e qualche granello di sabbia va nello zoom, poi muovendolo manualmente si sente che la sabbia gratta. Entrambe hanno il display che ruota di 360°, molto comodo con l'autoscatto (o allungando il braccio...) o dovendo mettersi in posizioni particolari. Il mirino elettronico è utilissimo quando c'è molto sole. In Spagna, a Valencia, con la piccola Sony HX50, mi trovai in grande difficoltà a fare le inquadrature allo spettacolo con i delfini, perché con il sole fortissimo non vedevo nulla sul display.
_________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2022 11:10 am Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: | Da quanto da te detto sembra essere l'unica alternativa "valida ".
Confermate? |
Ma hai proprio bisogno di uno zoom molto potente e luminoso?
Perché ci sono (c'erano) anche delle buone compatte con sensore da 1".
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2022 5:35 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Ma hai proprio bisogno di uno zoom molto potente e luminoso?
Perché ci sono (c'erano) anche delle buone compatte con sensore da 1". |
Si in quanto come detto in premessa sarebbe una fotocamera che terrei per parecchio tempo ed usandola sempre "in qualsiasi versante" ed uso.
In poche parole sarebbe la fotocamera che mi porterei dietro in tutte le occasioni.
Quindi alla fine avrei optato a questo punto per la Panasoc LUMIX DC-FZ1000II in quanto a questo punto sembri essere la migliore nella sua cateegoria e con il miglior rapporto qualità/ prezzo ma soprattutto che sarebbe l'ideale per le mie esigenze e come prezzo ci siamo.
Il maggior problema è che "sembri introvabile" nuova e con garanzia Fowa...
Ho "girovagato" per vari siti ma ogniuno non la offre come vorrei io, od ad un "prezzo esagerato"....
Avete( anche in Mp). da darmi dei link di negozi "sicuri" ( visto che il mio fisico non la ha e non gli torna) per acquistarla on line ?
Grazie infinite a tutti
Sono gradite e sempre accette risposte a questo post in qualsiasi cosa Voi vogliate....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Gio 01 Set, 2022 8:57 am Oggetto: |
|
|
Non per imporre nulla a nessuno per allargare un po' la conversazione...
Capisco che non si voglia più andare in giro con obiettivi vari, borse eccetera, ma personalmente piuttosto che una bridge, prenderei in considerazione una micro 4/3 (tipo una odm em10 mk 2/3/4) con uno zoom tipo panasonic 14-140 f3.5 e la userei come una bridge.
E si può anche cercare questi prodotti nel mercato dell'usato riparmiando parecchio.
Altra considerazione riguarda gli ingombri, se si vogliono davvero ridurre perchè non valutare direttamente una compatta? Ad esempio una Panasonic TZ100.
Un confronto interessante:
https://camerasize.com/compact/#720.931,556,647,ha,t
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 03 Set, 2022 10:51 am Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | Non per imporre nulla a nessuno per allargare un po' la conversazione...
Capisco che non si voglia più andare in giro con obiettivi vari, borse eccetera, ma personalmente piuttosto che una bridge, prenderei in considerazione una micro 4/3 (tipo una odm em10 mk 2/3/4) con uno zoom tipo panasonic 14-140 f3.5 e la userei come una bridge.
E si può anche cercare questi prodotti nel mercato dell'usato riparmiando parecchio.
Altra considerazione riguarda gli ingombri, se si vogliono davvero ridurre perchè non valutare direttamente una compatta? Ad esempio una Panasonic TZ100.
Un confronto interessante:
https://camerasize.com/compact/#720.931,556,647,ha,t |
Grazie, anche questa potrebbe essere una soluzione valida.
Io come da primo post cerco una fotocamera da usare sempre in qualsiasi situzione e versatile( quindi versatile anche come ottica ) e che faccia ecellenti foto.
Comprendo che Voi siete nel campo e nel mercato, ma Vi prego di comprendere anche me che purtroppo andando avanti così ( premetto che non sia errato proporre da parte Vostra soluzioni al mio quisito ) ma in questo modo non ne esco più fuori.....
Per cui vi chiedo cortesemente a fronte di quanto esposto nel primo post ed ora nuovamente riaccennato, mi date una mano a sceglierne una ed arrivare finalmente ad una conclusione?
Scusate tanto se ho puntualizzato la cosa...ma andando avanti così non acquisterò mai nullla ovviamente.!
Grazie infinite di nuovo....spero solo mi capiate.... ; insomma alla fine vorrei solo acquistare qualcosa...ed averla fra le mani ed iniziare a fare qualche foto...nulla di più....
Mi date una mano ad arrivare a quanto sopra?
Grazie di nuovo infinite anticipatamente a tutti !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 03 Set, 2022 11:30 am Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: | insomma alla fine vorrei solo acquistare qualcosa...ed averla fra le mani ed iniziare a fare qualche foto...nulla di più....
Mi date una mano ad arrivare a quanto sopra?
|
Per farlo avremmo bisogno di più informazioni da parte tua. Più ce ne dai, più è possibile individuare con precisione una macchina che possa fare al caso tuo.
Ecco alcune domande che mi vengono in mente:
- Il Nikon Z 24-200 F4-6,3 VR può essere un buon punto di partenza per capire meglio le tue esigenze. Ti soddisfaceva o mostrava dei limiti (focale max. e min., luminosità)?
- Quanto vuoi spendere al max.?
- In che contesto pensi di utilizzare prevalentemente la fotocamera?
- Devi essere consapevole che una fotocamera con ottica fissa presenta delle forti limitazioni non solo nella qualità d'immagine, ma anche nella versatilità (escursione focale e luminosità limitate).
Quanto sei disposto a rinunciare in termini di qualità d'immagine e di potenza e luminosità dello zoom, in cambio della riduzione di pesi ed ingombri?
- Fai spesso foto di sport (magari all'interno di palazzetti), naturalistiche, macro, notturne?
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 03 Set, 2022 9:37 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Per farlo avremmo bisogno di più informazioni da parte tua. Più ce ne dai, più è possibile individuare con precisione una macchina che possa fare al caso tuo.
Ecco alcune domande che mi vengono in mente:
- Il Nikon Z 24-200 F4-6,3 VR può essere un buon punto di partenza per capire meglio le tue esigenze. Ti soddisfaceva o mostrava dei limiti (focale max. e min., luminosità)?
- Quanto vuoi spendere al max.?
- In che contesto pensi di utilizzare prevalentemente la fotocamera?
- Devi essere consapevole che una fotocamera con ottica fissa presenta delle forti limitazioni non solo nella qualità d'immagine, ma anche nella versatilità (escursione focale e luminosità limitate).
Quanto sei disposto a rinunciare in termini di qualità d'immagine e di potenza e luminosità dello zoom, in cambio della riduzione di pesi ed ingombri?
- Fai spesso foto di sport (magari all'interno di palazzetti), naturalistiche, macro, notturne? |
Per quanto hai scritto è correttissimo e non mancherò di rispondere a tutto...
Per il momento sono a rivogerti una domanda ( a parte, compatte intese tipo ixus ovvero meglio dire "tascabili", reflex, mirorless ) sono a domandarti quali altre categorie di fotocamere esistono in commercio?
Vedi es 4/3 e via dicendo....; mi faresti un breve elenco?
Solo un'appunto che sono a ripetere per quanto mi riguardi la Panasonic LUMIX DC-FZ1000II per tutto ed in tutto ( prezzo compreso ) sarebbe stata per me l'ottimo "connubbio" ideale che avrebbe assolto in tutto e per tutto quanto desideravo.
Ripeto, sembra "introvabile" almeno nuova con garanzia Fowa per cui sono a richiederVi gentilmente
anche M.P. mi fareste Voi una ricerca di dove potrei acquistarla on-line ( da siti sicuri)
Questo al momento sarebbe il più grosso aiuto che potreste fornirmi....
Grazie di nuovo a tutti !
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Set, 2022 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Io l'ho acquistata da Amazon, con la garanzia standard di due anni. Non so se una garanzia estesa possa veramente essere utile, perché ovviamente non copre i danni che non sono dovuti a difetti di fabbrica. Tra l'altro, la Sony HX50 la portai in garanzia all'assistenza per degli scattini, delle incertezze dello zoom: dopo non molto tempo ricominciò e nel frattempo era scaduta la garanzia! > Non so se la Panasonic sia più seria...
_________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Sab 03 Set, 2022 9:55 pm Oggetto: |
|
|
Attualmente è disponibile COME NUOVA a 581,09€, meno dei 617€ che l'ho pagata io! 🙂
Fotoema, negozio serissimo da cui acquistai un radiomicrofono Rode Filmmaker, vedo che la vendeva a 679€, ma non è disponibile.
_________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Dom 04 Set, 2022 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Datman ha scritto: | Attualmente è disponibile COME NUOVA a 581,09€, meno dei 617€ che l'ho pagata io! 🙂
Fotoema, negozio serissimo da cui acquistai un radiomicrofono Rode Filmmaker, vedo che la vendeva a 679€, ma non è disponibile. |
Grazie delle risposte ma, scusami la domanda io l'ho cercata su Amazon ma di quanto hai detto che riporto
" Datman ha scritto: | Attualmente è disponibile COME NUOVA a 581,09€, meno dei 617€ che l'ho pagata io! 🙂 | "
Su Amazon non sono riuscito a trovarla....meglio ci ho perso anche tempo....ma non cen'è proprio traccia !
Mi forniresti cortesemente o quì o in M.P. il link preciso di dove l'hai trovata?
Grazie infinite!
>>--
@franton e @fantaman5 nel particolare dai post sopra e dall'ultimo da me postato, sono a chiedervi questa cortesia:
"Per il momento sono a rivogerVi una domanda ( a parte, compatte intese tipo ixus ovvero meglio dire "tascabili", reflex, mirorless ) sono a domandarti quali altre categorie di fotocamere esistono in commercio?
Vedi es 4/3 e via dicendo....; mi fareste un breve elenco?
Grazie a tutti di nuovo e serena domenica.
.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 04 Set, 2022 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: | "Vedi es 4/3 e via dicendo....; mi fareste un breve elenco? |
- compatte e bridge con sensori < 1": fuori produzione e da non prendere in considerazione
- compatte, compatte con zoom 10x-15x e bridge con sensori da 1": difficili da trovare perché fuori produzione
- compatte con sensore m4/3, APS-C e Full-Frame: pochi modelli e non so se sono ancora in produzione
- mirrorless con ottiche intercambiabili e sensori m4/3
- mirrorless con ottiche intercambiabili e sensori APS-C
- mirrorless con ottiche intercambiabili e sensori Full-frame
- mirrorless con ottiche intercambiabili e sensori > Full-frame
- reflex con ottiche intercambiabili e sensori APS-C (stanno uscendo di produzione)
- reflex con ottiche intercambiabili e sensori Full-frame (stanno uscendo di produzione, a parte qualche modello professionale).
https://www.dpreview.com/products/search/cameras#!
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Dom 04 Set, 2022 5:07 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Set, 2022 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Secondo Keepa, la FZ10002 usata, come nuova (praticamente provata e restituita) è stata disponibile a 581,09€ fino alle 11.14 di stamattina.
Installa Keepa sul telefonino, imposta un prezzo massimo di... 650€? e aspetta la notifica di una che rientri in quel prezzo.
Per quanto riguarda dove trovarle, sto usando l'applicazione Amazon per Android. Di lato trovi scritto Da altri venditori - Nuovo oppure Nuovo e usato (se disponibili).
_________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|