photo4u.it


Profilo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2004 9:25 am    Oggetto: Profilo Rispondi con citazione

chiedo aiuto su una cosa che non riesco proprio a capire...
quando importo le foto dalla mia d70, e le inserisco in photoshop, prima di aprirle mi esce un messaggio che dice pressapoco cosi':

il file "..." dispone di un profilo incorporato che non corrisponde allo spazio di lavoro RGB corrente:

Come si desidera procedere?

1)Usa il profilo incorporato anziche lo spazio di lavoro
2)Converti colori del documento in spazio di lavoro
3)Elimina profilo incorporato (non gestire i colori)

che significa che devo fare?

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2004 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente nella D70 puoi scegliere il profilo colore da utilizzare. Per il web meglio sRGB piuttosto che Adobe RGB (a quanto ho capito da una precedente discussione). Cmq una volta consapevole del profilo impostato nella cam decidi cosa fare. Se hai scelto Adobe per avere uno spazio colore più esteso mantienilo anche in PS per tutte le fasi di lavorazione e poi lo convertirai in sRGB prima della pubblicazione.

Cmq aspetta la risposta di un grafico che ne sa sicuramente + di me Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2004 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì è normale, a meno che la D70 non usi direttamente lo spazio Adobe RGB (1998).
De vi selezionare l'opzione converti nello spazio di colore attuale (Adobe..).
Poi salvi in formato photoshop.
Lo spazio Adobe RGB è quello nativo di Photoshop, ed è molto "esteso" in gamma tonale, molto più di sRGB delle digicam. Photoshop usa il motore ACE (Adobe Color Engine) per la conversione da un metodo colore ad un altro(si chiamano anche profili). Quindi questi altri metodi non sono nativi ma solo "interfacciati" allo spazio Adobe RGB. Ricorda che ogni conversione da un profilo ad un altro può comportare una perdita di informazione.
Prima di usare la funzione "Salva per il web" devi adattare la foto al profilo sRGB, però senza salvare l'originale!!! L'originale deve essere sempre col profilo Adobe RGB.

Rob

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
schaudy
non più registrato


Iscritto: 30 Mar 2004
Messaggi: 350
Località: Oristano

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2004 7:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chinchillart ha scritto:
Sì è normale, a meno che la D70 non usi direttamente lo spazio Adobe RGB (1998).
De vi selezionare l'opzione converti nello spazio di colore attuale (Adobe..).
Poi salvi in formato photoshop.
Lo spazio Adobe RGB è quello nativo di Photoshop, ed è molto "esteso" in gamma tonale, molto più di sRGB delle digicam. Photoshop usa il motore ACE (Adobe Color Engine) per la conversione da un metodo colore ad un altro(si chiamano anche profili). Quindi questi altri metodi non sono nativi ma solo "interfacciati" allo spazio Adobe RGB. Ricorda che ogni conversione da un profilo ad un altro può comportare una perdita di informazione.
Prima di usare la funzione "Salva per il web" devi adattare la foto al profilo sRGB, però senza salvare l'originale!!! L'originale deve essere sempre col profilo Adobe RGB.

Rob

Premetto che non ne so moltissimo,ma,visto che ogni conversione puo' comportare una perdita di informazioni, non gli converrebbe usare il profilo incorporato?E solo alla fine convertire lo spazio colore se gli serve?

_________________
EF 17-40 f4.0 L ;EF 24-70 f2.8 L ;EF 70-200 f 2.8 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Capasso
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2004
Messaggi: 1063
Località: Napoli

MessaggioInviato: Lun 14 Giu, 2004 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non c'ho capito una mazza Mah
soprattutto perch ele prime foto che scattai quando la comprai, non mi diceva niente quando le aprivo con photoshop. pra tutt'un tratto...
cmq non capisco cosa devo fare, semplicemente scegliere la seconda opzione?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi