 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
haran_banjo nuovo utente
Iscritto: 06 Ago 2022 Messaggi: 1
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2022 6:44 pm Oggetto: Consigli per Nikon D5100 |
|
|
Ciao a tutti.
Possiedo una Nikon D5100. Innanzitutto avrei bisogno di un consiglio su un nuovo flash da acquistare per utilizzo (amatoriale) per cerimonie in locale e all'aperto, es. in giardino dove vi è scarsa illuminazione. Il flash in dotazione credo non sia sufficiente!
Poi vorrei chiedervi se l'obiettivo in dotazione può essere sufficiente per gli utilizzi che ho indicato oppure consigliate qualcosa di migliore (sempre livello entry) per risultati migliori.
Grazie in anticipo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2022 7:45 am Oggetto: |
|
|
Fare foto naturali con il flash è difficile, almeno per me che sono alle prime armi.
Ho trovato più divertente lasciare il flash nel cassetto e dotarmi di 2 obiettivi f2.8
Valuta un Sigma o un Tamron 17-50 f 2.8, magari usato e sperimenta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2022 8:27 am Oggetto: |
|
|
Come diceva fantaman5, l'uso del flash richiede esperienza specifica.
Il piccolo flash integrato è più utile come schiarita in condizioni di forte contrasto o controluce in pieno sole, un buon flash di rimbalzo va molto meglio.
Ancora meglio un trigger per usarlo staccato dalla fotocamera.
Detto ciò, si trovano ottime offerte per degli SB-800 (che, stando ai dati dichiarati da Nikon, è il più potente flash da slitta che i gialli abbiano mai costruito e, devo dire, il più potente tra tutti i flash che ho visto di quella categoria; potente come numero guida dichiarato), non so perché ne sia stata abbandonata la produzione, qualcuno mi "illumini".
Io, comunque, ho sempre trovato sufficiente l'SB-600, per l'uso che ne faccio.
Ripeto, comunque, che il flash va saputo usare, anche se è vero che imparando a farlo le foto fanno davvero il salto di qualità più che con lenti nuove ed esotiche.
Passando all'obiettivo, non ci scrivi che cosa c'era in dotazione, un 18-105?
In generale Nikon ha costruito dei buoni obiettivi in kit, sia il 18-70 che il 18-105 sono validi e conviene tenerli come tuttofare, poi ci si possono affiancare altri obiettivi per usi specifici. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|