 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FabioDemis nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2019 Messaggi: 44
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2022 8:31 am Oggetto: Filtro ND e Paraluce |
|
|
Salve a tutti e tutte.
Vorrei porvi un quesito...è possibile innestare un paraluce su filtro ND?
Ha senso come cosa? O l'uno esclude l'altro?
Grazie a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2022 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Solitamente si, basta capire come è costruito l'obiettivo.
In passato i paraluce si avvitavano, quindi si montava prima il filtro sulla lente e poi il paraluce sul filtro.
Oggi, tipicamente, i paraluce sono snap-on, quindi il paraluce va sul suo innesto ed il filtro sulla filettatura dell'obiettivo.
Diverso è il caso di obiettivi con lente frontale molto sporgente (il 14-24 Nikon, ad esempio), in cui non c'è filettatura per i filtri a causa del fatto che la lente frontale urterebbe contro il filtro stesso, che è piano.
In quel caso bisogna montare, se esiste, una struttura che si aggancia al corpo dell'obiettivo e che sostiene il filtro, impedendo di montare contemporaneamente il paraluce. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|