Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
solitone nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2022 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 03 Giu, 2022 1:47 pm Oggetto: Riparare attacco cavalletto su Lumix FZ-82 |
|
|
Ciao a tutti,
l'altro weekend ero in giro in montagna a fotografare animali con la mia Panasonic Lumix FZ-82 attaccata al cavalletto. Stavo scendendo da un sentiero un po' veloce e a un certo punto si è rotto il supporto interno della fotocamera a cui si attacca il cavalletto.
Questo il risultato:
Notate la vite metallica della fotocamera ancora attaccata alla piastrina del cavalletto. In pratica era inserita all'interno di un case di plastica che si è rotto: non ha retto al peso della fotocamera stessa e delle mie sollecitazioni che camminavo velocemente in discesa.
La macchina non ha nemmeno un anno, ma la Panasonic mi ha detto che questa è una rottura accidentale non coperta da garanzia. Il supporto tecnico mi ha chiesto 170 € per ripararla, ma siccome l'avevo pagata 250 € (attualmente il prezzo è più alto) non mi sembra sensato.
C'è un modo fai-da-te, brutto ma funzionale, che posso usare per riparare l'attacco treppiede? O la devo buttare via? Se non posso usare il cavalletto non me ne faccio molto di questa camera quando spingo lo zoom... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
solitone nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2022 Messaggi: 9
|
Inviato: Sab 04 Giu, 2022 11:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie, mi sembra una buona idea, devo solo vedere se ne trovo uno compatibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2022 12:29 pm Oggetto: |
|
|
L'unico tentativo che vedo possibile è tantare di ricostruire l'attacco con stucco bicomponente per plastica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
solitone nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2022 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2022 12:32 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | Reflex più tele decente è la risposta |
Reflex è troppo ingombrante e pesante per me, perché me la devo portare in giro per trekking. Ho bisogno di praticità. Sarei più orientato a una mirrorless, ma selezionarla mi richiederà un sacco di tempo e per adesso tampono con questa bridge.
Ultima modifica effettuata da solitone il Lun 06 Giu, 2022 12:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
solitone nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2022 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2022 12:32 pm Oggetto: |
|
|
fantaman5 ha scritto: | L'unico tentativo che vedo possibile è tantare di ricostruire l'attacco con stucco bicomponente per plastica. |
Sì, anche questa è un'opzione da considerare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
solitone nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2022 Messaggi: 9
|
Inviato: Lun 06 Giu, 2022 12:35 pm Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: | guugla con: supporto obiettivo per cavalletto |
L'obiettivo ha un diametro di 72 mm. Faccio più fatica di quanto immaginassi a capire quale supporto sia compatibile, perché non viene mai riportata la misura del diametro.
Ne esistono adatti per 72 mm? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2022 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Io incollerei con la bicomponente direttamente l'attacco rapido alla macchina _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Giu, 2022 10:41 am Oggetto: |
|
|
Il problema è che credo che impedisca l'apertura del vano batteria/memoria...
Bisognerebbe fissare con la resina bicomponente una bussola filettata a passo fotografico... _________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
solitone nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2022 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2022 10:18 am Oggetto: |
|
|
Come si vede nella foto, sulla piastrina del cavalletto è rimasta attaccata la vite metallica della macchina fotografica, che ha la filettatura giusta.
Il problema è che il telaio della macchina è vuoto, quindi non so se riesco a reincollare la vite all'interno, a meno di usare una tonnellata di bicomponente (?)
Potrei quindi provare a attaccare la piastrina del cavalletto leggermente più di lato, in modo che non interferisca con l'apertura del vano batteria... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2022 10:24 am Oggetto: |
|
|
Esatto devi riempire lo spazio della bussola con il bicomponente.
Vedrai che tiene bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2022 11:10 am Oggetto: |
|
|
Dovresti trovare una bussola filettata da incollare dentro. _________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
solitone nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2022 Messaggi: 9
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2022 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Un dettaglio del buco che mi è rimasto:
All'interno si intravedono dei contatti elettrici su delle schede. La colla epossidica bicomponente non dovrebbe dare problemi, dovesse finirci sopra qualche sbavatura, vero? E' isolante, vero?
Questa è la situazione quando riposiziono la vite che si è staccata:
Da un lato si vede che c'è un bel buco da riempire.
Avete un prodotto specifico da consigliare, o va bene qualunque resina bicomponente per plastica? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2022 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente la resina bicomponente classica è isolante, ma impedirebbe poi di smontare la macchina in caso di necessità e potrebbe anche penetrare in qualche posto in cui non dovrebbe assolutamente...
Devi smontare il guscio.
In alternativa, potresti fare un mezzo guscio, con lo zoccolo per il treppiede sotto, in cui si inserisce la macchina fotografica...
P.S.: non avevo capito che cosa significasse "supporto obiettivo per cavalletto", ma ora vedo che Amazon, per esempio, cercando "collare per treppiede" trova molti oggetti, anche a buon prezzo:
https://www.amazon.it/s?k=Collare+per+treppiede _________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
solitone nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2022 Messaggi: 9
|
Inviato: Sab 11 Giu, 2022 7:07 am Oggetto: |
|
|
Somontare il guscio è un lavoro decisamente più impegnativo. Pensavo di non farlo perché, anche se non potrò più smontare la macchina, non importa. Visto i costi di riparazione oenso che a quel punto butterei via la macchina.
Circa i collari, ce ne sono molti, ma non capisco quali siano adatti per il diametro del mio obiettivo (72 mm). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
solitone nuovo utente
Iscritto: 03 Giu 2022 Messaggi: 9
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|