 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
farimatte nuovo utente
Iscritto: 14 Mgg 2022 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 14 Mgg, 2022 5:47 pm Oggetto: Prima macchina fotografica |
|
|
Ciao a tutti!
Sono un neofita della fotografia, mi è sempre piaciuta ma non sono mai andato più in là di foto fatte col telefono (al momento ho un iPhone 13 pro che per carità fa delle belle foto ma mi piacerebbe approfondire e migliorare).
Vorrei quindi comprare una macchina fotografica per imparare le basi della fotografia, quindi una mirrorless o reflex ovviamente con comandi manuali e lenti intercambiabili. Non posso e non voglio affrontare una spesa eccessiva quindi ovviamente punterei a qualcosa di entry level, comunque resterei sotto i 450€, meglio se 400, ovviamente guardando anche l’usato. Non ho ancora in mente che tipo di foto vorrò fare, al momento mi piace molto fotografare paesaggi e comunque la natura in generale ma non escluderei ritratti o altro in futuro. Vi elenco alcuni modelli che avevo adocchiato per quel poco che ci capisco seguendo consigli da varie fonti su internet. Se avete qualche idea sarebbe ben accetta, grazie in anticipo!!!
CANON
-2000D (forse tra le più economiche)
-200D/250D (mi interessano per la compattezza e lo schermo touch orientabile)
-800D (forse leggermente fuori budget ma mi sembra una fotocamera solida e forse un gradino sopra l’entry level)
-77D/80D (se le trovassi a buon prezzo usate, ne parlano bene)
Ovviamente ho sentito parlare molto bene anche della Sony A6000, se volessi orientarmi sulle mirrorless, ma ho paura che sia un po’ datata e oltretutto anche economicamente forse Canon mi converrebbe di più, come obiettivi.
Non sono ancora molto informato riguardo Nikon, Fuji o altre marche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2022 8:54 am Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto sul forum (fai anche un salto nella sezione dei nuovi utenti).
Per esperienza personale ti consiglierei una mirrorless:
sono generalmente più leggere e compatte delle reflex (che significa portarsele dietro con meno sbattimenti) e le prestazioni sono assolutamente sovrapponibili.
Non sono ben informato sulle ultime novità, ma tieni presente che la tecnologia ha raggiunto livelli tali per cui una fotocamera di due o tre generazioni fa è perfettamente in grado di regalarti risultati molto soddisfacenti.
Ergonomia e numero di batterie, nonché qualità delle ottiche, contano molto di più della novità, imho.
Sempre per esperienza personale, il sistema col miglior bilanciamento tra qualità e leggerezza è risultato essere il micro 4/3, ma se devo fare qualcosa di importante, mirato mi porto la Fuji, coi suoi colori ruffiani, falsi come le promesse dei politici in campagna elettorale, ma bellissimi, perfetti per i ritratti.
Ovviamente puoi sempre scegliere di lavorare in Raw ed ottenere colori neutri, ma poi ti perdi la magia Fuji.
Se vuoi qualche sito per confonderti maggiormente le idee (perché non te le chiarirai, credimi...), eccoli:
- dpreview
- photozone (optical limits)
- lenstip _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
farimatte nuovo utente
Iscritto: 14 Mgg 2022 Messaggi: 3
|
Inviato: Dom 15 Mgg, 2022 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Ciao! Ti ringrazio per la risposta! Darò sicuramente un’occhiata ai siti che hai menzionato. Sinceramente non avevo calcolato molto Fuji ma mi hai incuriosito. Qualche modello da consigliare? In quella fascia di prezzo avevo notato la tx100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
farimatte nuovo utente
Iscritto: 14 Mgg 2022 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 16 Mgg, 2022 7:22 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli! In effetti ho visto che non ci sono molte mirrorless in quella fascia di prezzo, e già 500€ cominciano a essere fuori budget. Dato che ho proprio zero esperienza, penso che ripiegherò su un usato più basico, alla fine potrò sempre fare un upgrade più avanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Mgg, 2022 12:14 am Oggetto: |
|
|
A quel prezzo, con un po' di pazienza puoi trovare la bridge FZ1000 II (FZ10002) 1" usata, in buone condizioni, da Amazon. Non ha gli obiettivi intercambiabili, ma ha un bello zoom fino a 400 che puoi duplicare digitalmente con l'iZoom mantenendo un'ottima qualità. _________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|