photo4u.it


progetti canon dsrl qualcuno ne sa qualcosa?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è da fare anche un'altra considerazione... progettare un nuovo sensore costa molti soldi e Canon a quanto pare di soldi ne sta già investendo molti per portare avanti lo sviluppo del FF. Inoltre dalle prove che si vedono in giro la 20D non sfigura troppo rispetto alla D200: non è necessario un rinnovamento radicale per stare al passo.
Sulla base di questo ragionamento ci potrebbero essere due strade da seguire:
- Soluzione meno rivoluzionaria: una sorta di 20DmkII: una macchina sostanzialmente uguale a quella attuale, aggiornata nei dettagli come il display più grande, un buffer più capiente, qualche novità a livello di firmware con un paio di opzioni sfiziose (tipo il richiamo di una modalità preimpostata come la 5D, oppure i modi per salvare i jpeg tipo ritratto, paesaggio ecc.), al limite l'aggiunta della misurazione spot e/o una semitropicalizzazione (ma dubito per quest'ultima).
- Soluzione per cercare di affossare la D200: una 20D con le modifiche di cui sopra (se viene presentato un nuovo modello è il minimo che si può fare direi) a cui viene montato un sensore da 1.3x. E' una soluzione forse un po' radicale (soprattutto perchè vuol dire abbandonare le ottiche ef-s) ma costerebbe (relativamente) poco alla Canon: non c'è necessità di svilupparne uno nuovo perchè potrebbe riutilizzare quello della 1DmkII o magari, basandosi sulla tecnologia di quello della 20D attuale (con i sensori più piccoli rispetto a quelli del sensore della 1DmkII), potrebbe realizzare facilmente dei sensori da 10/12 megapixel con formato APS-H. Sarebbe una macchina che non entrerebbe troppo in competizione con la 1DmkII così come la 5D non è in diretta competizione con la 1Ds mkII, e allo stesso tempo sarebbe un bel salto in avanti rispetto alla D200.

Dubito fortemente (ma proprio fortemente) che nel 2006 vedremo una FF sotto i 2000$ / 2000€ mentre secondo me non si può escludere a priori che la 20D non venga aggiornata adesso a febbraio e che tutto venga rimandato a fine agosto prossimo o addirittura a febbraio 2007: in fin dei conti la 20D è in grado ancora di dire la sua nel mercato delle dslr attuali e non mi pare sfiguri poi così tanto rispetto alla D200.

Ciao

PS: Tutto questo insieme alla via più "scontata" (ma forse, proprio per questo, quella che non verrà seguita), ovvero una 30D con i ritocchi detti sopra e un nuovo sensore APS-C da 10 megapixel. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
s0nik0
utente attivo


Iscritto: 12 Dic 2003
Messaggi: 4294
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I modelli di preserie sono a FOV 1.3 da 12 MP
Very Happy

_________________
Il mio sito,
Eos 3,5D,20D,10D, C10-22f/3,5-4,5,S15-30f/3.5-4.5EX, C28-70f/2.8L ,C70-200f/2.8L ,C50f/1.4USM,C100f/2.8Macro,C300f/4L IS, C420EX
Canon FTb LQ C50 f/1.4ssc, C24 f/2.8, C135 f/3.5sc - Hasselblad 500C/M, 80mm f/2.8 Plannar, 50mm f/4 Distagon


Ultima modifica effettuata da s0nik0 il Gio 05 Gen, 2006 2:45 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2005
Messaggi: 506
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s0nik0 ha scritto:
I modelli di preserie sono a FOV 1.3 da 12 MP.
Very Happy


Quello che vorrei io, un bel FOV 1.3 ... speriamo.

_________________
EOS 5D MKIII,  Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s0nik0 ha scritto:
I modelli di preserie sono a FOV 1.3 da 12 MP.
Very Happy


????? Fonte?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

s0nik0 ha scritto:
I modelli di preserie sono a FOV 1.3 da 12 MP.
Very Happy

In che senso "i modelli di preserie"?? Mah S0nik0 che fai? Parli o vengo giù e ti torturo per farti sputare il rospo??? Mah Mah Mah

Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, per me il FOV 1,3x sarà il primo a morire.
Fare una nuova 20D con FOV 1,3x farebbe più danno che altro nel sistema canon.
E poi la raffica non dipende dal formato del sensore, ma dai megapixel, un sensore FF da 8MP fornisce la stessa mole di dati dell'equivalente APS-C.

No, per me la nuova 20D sarà un miglioramento della vecchia, al massimo potrebbero sfornare un sensore da 10mp APS-C, così son pari con la D200.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma io sono più per le teorie di tomash canon non può buttare al vento tanti successi avuti con questo modello..E poi le EF-S?
Se proprio ci sarà un 1,3 non lo so se sostituirà del tutto l'attuale 20 magari sarà un nuovo modello totalmente,ma l'attuale 20 rimarrebbe con piccole modifiche come LCD etc...

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sarei più curioso di sapere futuire novità in campo di lenti..Qualcuno sa qualche cosa? Magari da qualche indiscrezione su eventuali nuovi modelli si potrebbe pure intuire lo sviluppo futuro delle dslr.Poi mi interesserebbe davvero.
_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vito72 ha scritto:
io sarei più curioso di sapere futuire novità in campo di lenti..Qualcuno sa qualche cosa? Magari da qualche indiscrezione su eventuali nuovi modelli si potrebbe pure intuire lo sviluppo futuro delle dslr.Poi mi interesserebbe davvero.


Sarebbe interessante, però faccio ormai fatica a pensare quale obiettivo manchi nel listino Canon.
C'è veramente di tutto e per tutte le tasche e per tutte le esigenze, soprattutto ora che esiste anche un 70-300 IS USM decente.
Forse manca un fish-eye EF-S tipo il Nikkor 10,5 o un EF-S 18-70 3,5/4,5 USM come alternativa al 18-55 Kit, ma sono tutti EF-S e con il vento di FF che tira...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un 20-65 f2.8 Ok!
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un 30D con fov 1.3 sarebbe davvero interessante, anche se non so se commercialmente sarebbe una mossa inteligente.
Se la Canon sta davvero puntando sul FF, lsaciando la fascia bassa al 1.6 e alle ottiche EFS, una macchina 1.3 sarebbe davvero strana.
Del resto tutte le ottiche presentate di recente sono compatibili col FF.
vedremo, del esto pochi credevano alla 5D e invece . . . eccola qui.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si anche io penso cosi,anche se alla fine gia come detto da altri il sensore lo hanno bello è collaudato quindi lavorare intorno al corpo 20D o 5D non costerebbe per loro molto..Però alla fin fine a chi si rivolgerebbe una tale macchina?
A chi ha gia una 20D con qualche EF-S? Dubito...
inoltre chi ha una 20D e vuole fare il grande passo credo che oggi come oggi per lo meno si rivolge ad una 5D
quindi non vedo grossi spazi per una macchina del genere...
Grat Grat
Sarebbe solo una mera trovata commerciale rivolta unicamente a quei pochi utenti che comprano per la prima volta una reflex digitale e vogliono qualche cosa gia di un certo livello..

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cricro76
utente attivo


Iscritto: 20 Feb 2005
Messaggi: 815
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vito72 ha scritto:
Però alla fin fine a chi si rivolgerebbe una tale macchina?
A chi ha gia una 20D con qualche EF-S? Dubito...


Uhm... e che mi dici di tutti quelli (e sono tanti!) che hanno in mano oggi una 300D o una 350D e sono allettati dalla 5D, ma costa troppo... e allora aspettano con ansia di vedere cosa c'è dietro l'angolo della nuova 20D ? Mandrillo

P.S.
(Io sono uno di quelli...) Very Happy

_________________
Cricro76
Canon EOS 6D & 7D + Sigma EX 30 f/1.4 + Canon EF 17-40 F4L + EF 100 F2.8 L Macro + EF 70-200 F4 L IS + EF 300 F4 L IS + Kenko TC 1.4

Le mie foto su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.. queste idee del formato 1.3x mi stanno stuzzicando parecchio!! Very HappyVery Happy

Ci si potrebbe trovare nella fascia "media" delle reflex Canon così come ora ci si trova nella fascia "alta"!

Quindi sensore 1.0x e sensore 1.3x sia per la fascia professionale (serie 1) che per la fascia alta (sostituta serie 2 e serie 5), mentre sensore 1.6x per a fascia di ingresso (serie3)!

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stef78g
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2004
Messaggi: 1405

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vito72 ha scritto:
quindi non vedo grossi spazi per una macchina del genere...
Sarebbe solo una mera trovata commerciale rivolta unicamente a quei pochi utenti che comprano per la prima volta una reflex digitale e vogliono qualche cosa gia di un certo livello..


Una sostituta della 20d con un sensore 1.3x direi che sarebbe una interessante novità per molti! Attualmente mi ritengo uno dei possibili acquirenti se la nuova 20d avrà novità gustose, altrimenti penso che andrò verso una 20d magari nuova ma scontata, così da poter investire maggiormente, a parità di cifra spesa, nelle ottiche!

_________________
Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 1:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nn vorrei essermelo sognato, ma mi pare che tempo fa su FM o Dpreview postarono un'intervista ad un tipo della Canon dove c'era scritto che il sensore 1.3x sarebbe morto con la 1dmkIIN ... anche se me lo so sognato cmq credo che per canon sarebbe un mezzo suicidio affossare le ottiche ef-s .. anche solo a livello di marketing .. uno spende 700 e passa € per un 10-22 per usarlo ancora un paio di anni a dire tanto ? si metterebbero contro un bel po' di persone ... concordo cmq con Tomash ... faranno più o meno quello che hanno fatto alla 1d2 con la 1d2N ... lcd da 2.5", buffer + grande, picture style, l'indispensabile tastino per la stampa diretta e qualche altra cosina ... secondo me il sensore manco lo toccano ...

in ogni caso che si dessero na mossa ....

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vito72
utente attivo


Iscritto: 01 Gen 2005
Messaggi: 1113
Località: Potenza

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma pure io la penso cosi..imagina quanti si sono fatti una o due lenti EF-S ma pure una sola..Vedi 10-20 a detta della quasi totalità dei possessori è ottima e non la sostituirebbe proprio quindi gia ci penserebbero sopra piu di una volta a darla via e rimanere senza..Non lo so ma casnon non credo voglia guadagnare un poco di vendite di nuovi corpi ma inimicarsi per contro tanti possessori di EF-S poi sono sicuro che finanziariamente sul piatto della bilancia pesano di piu gli investimenti di progettazione delle EF-s che non quelli di un nuovo apparecchio come dicevo da costruire intorno ad un sensore a costo progettazione 0 e stessa storia per il corpo visto che potrebbero attingere al corpo 20 o addirittura al 5.
Boh chi li capisce,alla fine ogni riflessione potrebbe apparire scontata loro sono dei giganti...

_________________
|20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anch'io ritengo che le novità saranno minime (un pò come per la 1dm2n)...


per quanto riguarda il numero di pixel io penso che siamo ormai arrivati! Le nuove Canon mantengono la stessa superficie per pixel (5d e 1dsm2) o addirittura la stesso numero nonostante prof (1dm2n)

...solo Nikon pare in controtendenza con aree pixel minori Mah
Tattica molto commerciale che probabilmente "costringerà" Canon ad aumentare numero Pixel (almeno per arrivare in doppia cifra) soprattutto nelle fasce "entry-level" "amatori-tecnologhi"...con possibili leggeri cali di qualità da non sottovalutare Rolling Eyes

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dmode19
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 683
Località: Valdichiana

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se Canon abbandonerà il FOV 1,6x io mi suicido!!!!!!!!!!!!!
Perchè? Beh leggetevi la mia firma!!!!!!!!!!!!!!

dmode

_________________
Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Diaframma
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2004
Messaggi: 1199
Località: CALABRIA

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2005 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dmode19 ha scritto:
Se Canon abbandonerà il FOV 1,6x io mi suicido!!!!!!!!!!!!!
Perchè? Beh leggetevi la mia firma!!!!!!!!!!!!!!

dmode

A parte il 17-85 se non mi sbaglio le tue ottiche sono utilizzabili, o no?

_________________
CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi