Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Giannic utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 569 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 11:17 pm Oggetto: Lavaggio Baritate |
|
|
Che metodo usate per lavare le stampe?
Può essere sufficiente lasciarle il una bacinella piena d'acqua per un'oretta e cambiare l'acqua di tanto in tanto? _________________ ************************ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcoclick utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 118 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 12:32 am Oggetto: |
|
|
perchè non posti qualche foto ?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 12:21 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | No, non è sufficiente, l'acqua deve essere corrente ed in movimento.
Io mi sono fatto un aggeggio con getti e tubo per irrigazione. |
Esatto, stessa cosa avevo fatto io, poi ho acquistato una lavatrice della Nova, dimezzi il tempo e risparmi un bel po' di acqua....circa il 70%.
Ciao Mauro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcoclick utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 118 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 5:21 pm Oggetto: |
|
|
ok ma quali sono i costi di una lavatrice ?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcoclick utente
Iscritto: 15 Nov 2005 Messaggi: 118 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 5:23 pm Oggetto: |
|
|
ed ancora: quali sono i costi della soluzione faidate proposta da Paolo ??[/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Io attacco un tubo di plastica al rubinetto e faccio scorrere l'acqua dal basso, lacqua poi risalendo esce dal foro di sicurezza del lavabo.
Basta tenere il rubinetto con un filo d'acqua.
In questo modo le stampe vengono lavate sempre da acqua pulita.
Certo l'ideale sarebbe tenere le stampe in verticale come in una lavatrice.
Enzo _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Marcoclick ha scritto: | ok ma quali sono i costi di una lavatrice ?? |
Neanche una parola...infatti usavo la stessa soluzione anch'io, ma dipende da quanto la usi e che tipo di uso ne fai della c/o....se cominci anche a stampare per conto terzi e comincia ad essere al lavoro per circa 15 ore al mese conviene attrezzarsi a dovere, ogn'uno deve fare i propi conti.
P.S.: si trovano delle lavatrici usate ad un buon prezzo....!
Ciao Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Lun 02 Gen, 2006 7:52 pm Oggetto: |
|
|
La lavatrice dalla Nova l'avevo addocchiata anch'oi ma con 600 e passa euri + iva ne compri una della Miele.
Quella autocostruita da me non costa + di 20 euri bacinella compresa, e se ti fai l'impianto di irrigazione usi gli scarti e le rimanenze. Se poi riesci ad aggiungere una pompa di scarico di una lavartice per creare una turbolenza da idromassaggio (per non far attaccare le bollicine d'aria) il risultato è perfetto. L'unico inghippo è il numero di copie alla volta.
Purtroppo delle lavatrici usate non me ne sono ancora capitate, ma soprattutto non saprei dove tenerla in modo compatibile con le esigenze della famiglia.
Appena posso posto qualche immagine. _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|