 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2022 9:39 am Oggetto: |
|
|
The Jazz Butcher - The Highest in the Land - 2022 7/10
Album rilasciato dopo la scomparsa di Pat Fish, front leader dei "mai abbastanza apprezzati" Jazz Butcher, formazione britannica degli anni 80 che si spartì il filone indiepop con Lloyd Cole, i Lotus Eaters, ecc.
Un epitaffio alla carriera prodotto con eleganza e sobrietà, proprio nel solco artistico della loro interpretazione musicale.
"Time" si eleva tra le 9 proposte della playlist, ma è tutto "The Highest in the Land" che emoziona, quasi commuove, per il mix delicato di humour and sadness.
https://www.youtube.com/watch?v=xNC0gL3IKjw
https://www.youtube.com/watch?v=57u_8NTV4nM
https://www.youtube.com/watch?v=AHPwoj0JV2U&list=OLAK5uy_k1JzoXEX3td-5jCiakC7dbPo91secdPYs&index=3
Descrizione: |
|
Dimensione: |
39.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4729 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2022 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Midnight Oil - Resist - 2022 7/10
Prima che il filone psychrock del primo decennio (vedi Tame Impala) ebbe un notevole successo, le formazioni australiane specialmente le guitar bands degli anni 80 e 90, fecero la storia moderna della musica indies, per la facile riconoscibilità e l'attaccamento alle loro radici.
The Church, Go-Betweens, Hoodoo Gurus, solo per citarne alcune, e soprattutto i più energetici Midnight Oil.
A distanza di anni, forse troppi, ritornano con una formazione rimaneggiata a causa di alcune dolorose perdite, ma sempre con l'originaria, originale e distinguibile energia dei loro esordi.
Resist è un grido, un'esortazione per la sopravvivenza del ns. pianeta, e Peter Garrett lo interpreta a modo suo, alternando i ritmi e le parentesi melodiche (come nella finale "Last Frontier") con la sua voce distintiva.
Forse un addio, ma forse no, ed è ciò che si augurano tutti i fans degli Oils dopo aver ascoltato "Resist".
https://www.youtube.com/watch?v=BWgesOsL2dA
https://www.youtube.com/watch?v=3p2AbLB6jeg
https://www.youtube.com/watch?v=f_qHuCi5VI4
https://www.youtube.com/watch?v=UWCE6ERfxEs
Descrizione: |
|
Dimensione: |
29.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4666 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2022 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Placebo - Never Let Me Go - 2022 7/10
E' il periodo delle lunghe attese, sono sempre più diradate le uscite di ogni formazione, complice anche il mancato introito dalla vendita fisica degli albums.
Nel caso dei Placebo sono quasi dieci anni, un'eternità spezzata solo dalla comparsa sporadica di qualche ep e singolo, come "Beautiful James" dello scorso anno, giusto per creare ulteriore attesa ai loro fans.
Never Let Me Go vede la luce dopo 3 anni di gestazione, e si presenta come realizzazione di un duo, Molko e Olsdal, stilisticamente coerente con i loro migliori lavori (i primi, a mio parere..), solo conditi qua e la da pezzi più accattivanti, commercialmente parlando.
La verve alt-rock gotica del primo periodo si ritrova nell'apertura acida (omen nomen) di "Forever Chemicals", come pure nelle ostica "Hugz", "Try Better Next Time" e "Twin Demons", a risposta di chi a suo tempo li aveva paragonati ad una versione glam dei Nirvana. C'e' anche lo spazio per ritmi più blandi e melodici, come per l'ottima "The Prodigal" e "Went Missing".
I singoli ormai noti "Beautiful James" e " Happy Birthday..." sono da citare perchè piacevoli, anche se ormai "già sentiti.." e quindi in secondo piano lungo la playlist dei 13 pezzi.
Ottimo ritorno.
https://www.youtube.com/watch?v=bF8cLN4wcAE
https://www.youtube.com/watch?v=0dn4Udid1bo
https://www.youtube.com/watch?v=bAgmNjJ1cEk
https://www.youtube.com/watch?v=sRYLFVOY1RI
https://www.youtube.com/watch?v=pEJTIJ0D8LE
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4644 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
    
Ultima modifica effettuata da d.kalle il Ven 29 Apr, 2022 7:33 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2022 12:02 am Oggetto: |
|
|
kalle, i primi due link portano alla stessa canzone!
_________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2022 7:34 am Oggetto: |
|
|
Sax ha scritto: | kalle, i primi due link portano alla stessa canzone!  |
Sistemato, grazie mille!
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2022 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Alice Glass - Prey/IV - 2022 7/10
Era atteso come il debutto della ex frontwoman dei Crystal Castles, in realtà scopriamo come Alice Glass consideri questo Prey come la quarta realizzazione (IV) della band canadese.
Strana e distorta questa sua scelta, soprattutto alla luce del chiaro messaggio di denuncia delle violenze fisiche e psicologiche subite dalla stessa Alice durante la sua esperienza artistica con Ethan Kath, una denuncia a volte gridata, a volte sospirata, ma costante lungo tutte le 13 tracce di "Prey".
Lavoro coraggioso, fa pensare, penare, una catarsi emotiva amplificata dall'incedere ritmico del suo extreme dark-pop.
https://www.youtube.com/watch?v=aa0rpb_psxw
https://www.youtube.com/watch?v=H92Wawr-9kg
https://www.youtube.com/watch?v=ElUXeOQrYE8
https://www.youtube.com/watch?v=_IkIL4ZX_As
Descrizione: |
|
Dimensione: |
8.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4519 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2022 9:07 am Oggetto: |
|
|
Wet Leg - Wet Leg - 2022 6,5/10
Dall'isola di Wight un debutto che sa di freschezza, gioventù, spensieratezza post-punk. Nulla di clamorosamente originale, anzi, il duo Teasdale/Chambers ricorda molto le female bands UK di fine anni 90, quelle dove basso e batteria si facevano sentir molto (Elastica e Sleeper soprattutto..), ritmo ed energia con poco (o nulla?!?) spazio a testi impegnati.
Ma va bene così, si ascoltano facilmente e sembrano divertirsi nel prendersi in giro, non poca cosa al giorno d'oggi.
Da seguire, esordio positivo.
https://www.youtube.com/watch?v=Zd9jeJk2UHQ
https://www.youtube.com/watch?v=tjpgJjdk52c
https://www.youtube.com/watch?v=nou4Wn-_uEo
https://www.youtube.com/watch?v=qGg-hitVZKQ
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4470 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 20 Mgg, 2022 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Peter Doherty & Frederic Lo - The Fantasy Life of Poetry & Crime - 2022 7,5/10
Serviva una collaborazione di spessore con il produttore francese Lo a "riattivare" la vena poetica e la melodia insita di Doherty, in uscita (finalmente) dal periodo buio della dipendenza.
Ciò che esce da questo "The Fantasy..." è un sublime chamber-pop, legato a doppio filo con l'amore per la propria terra, e che tanto ricorda Neil Hannon e perchè no, anche gli Smiths del primo periodo (in "You Can't Keep It From Me Forever").
A poco conta il fatto che Peter si sia sposato e/o che abbia guadagnato una dozzina di Kg, la sostanza sta nella voce che, pur sempre sbilenca, ora asseconda a meraviglia le nuove proposte orchestrali di Lo, ricche di archi, piano e chitarra classica, con una serenità che denota chiaramente il suo nuovo percorso musicale, e di vita.
Scordatevi i Libertines ed i Babyshambles (per non parlare dei Puta Madres...), Peter dimostra il suo talento finora inespresso con l'arte di trasformare la poesia in musica.
https://www.youtube.com/watch?v=NvfMDXz-RTg
https://www.youtube.com/watch?v=85gVZLw3k2k
https://www.youtube.com/watch?v=JBvkpUyZJy4
https://www.youtube.com/watch?v=oFV6GhS_zjY
Descrizione: |
|
Dimensione: |
31.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4430 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Ven 10 Giu, 2022 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Jack White - Fear of the Dawn - 2022 7/10
Fear of the Dawn è uno dei 2 album composti da jack durante il periodo più buio della pandemia, ed il suono ne risente pesantemente. Il suo tipico guitar fuzz cui ci ha abituato diventa più duro, a volte aggressivo, ed i ritmi sono molto tirati, raramente conditi da qualche breve pausa melodica.
Unica eccezione (e fuori dal coro) la valida Hi-De-Ho in cui si "nasconde" chitarristicamente dietro le quinte.
I primi 3 pezzi fanno l'album, con "Taking me back" piuttosto tipica del suo incedere vocale, la durezza adrenalinica dell'omonima "Fear of the Down" e la cupa "The White Raven" a fare da intendere il seguito stilistico dell'album dell'ex White Stripes.
Quarta proposta solista, forse la più difficile da ascoltare, non per questo da non apprezzare, i virtuosismi sonori della sua chitarra risultano ancora una volta magnetici.
https://www.youtube.com/watch?v=q8IbI626k8Y
https://www.youtube.com/watch?v=R3xPyPEOmmM
https://www.youtube.com/watch?v=fPA67w3J_g0
https://www.youtube.com/watch?v=W25FyqFPC6I
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4318 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2022 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Eels - Extreme Witchcraft - 2022 5,5/10
Mark Everett ci aveva abituati ad un'originalissima interpretazione, eclettica, della love popsong, sentimentale ed ironica (con grande aiuto di video memorabili).
Questo Extreme Witchcraft torna invece agli albori del suo sound, ricco di sfumature R&B e rock, con un contributo spesso atipico della chitarra.
Alcune tracce ripropongono i temi dei precedenti "Wonderful, Glorious" e di "Earth to Dora", ma la sensazione generale è quella di una mancanza di linea comune nell'album, e alla fine ci si sente poco appagati dal suo ascolto.
https://www.youtube.com/watch?v=irqT-aRZh5s
https://www.youtube.com/watch?v=Oupzv_Z58gI
https://www.youtube.com/watch?v=lz02UFsc6pE&list=RDlz02UFsc6pE&start_radio=1
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4265 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 25 Lug, 2022 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Belle and Sebastian - A Bit of Previous - 2022 6,5/10
Primo album dopo ben 10 anni ad essere prodotto in Glasgow, città natale dei BaS, complice anche le restrizioni anti-COVID.
Sarà la suggestione del luogo o le sonorità spesso home-made, "A bit of Previuos" suona molto "familiare", con arrangiamenti non troppo elaborati, con una attenzione piuttosto al suono diretto.
Tra le 12 tracce troviamo spesso quel synth-pop anni 90, ritmico e leggero nei testi, già caratteristico in alcuni loro albums del primo decennio.
"Prophets on Hold","Unnecessary Drama" ricalcano in pieno il meglio della loro discografia, mentre l'apertura con "Young and Stupid" sorprende (positivamente) per semplicità e leggerezza nei testi.
Da apprezzare il video di "Unnecessary Drama", mi ricorda i miei (assurdi) corsi aziendali di Team Building...
Altra buona prova.
https://www.youtube.com/watch?v=4BHJGqijkoQ
https://www.youtube.com/watch?v=h2-RZSVHNVQ
https://www.youtube.com/watch?v=O9P7EBj8LgU
Descrizione: |
|
Dimensione: |
99.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4204 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
    
Ultima modifica effettuata da d.kalle il Mar 02 Ago, 2022 3:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 08 Ago, 2022 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Kula Shaker - First Congregational Church of Eternal Love and Free Hugs -
2022 7,5/10
6 anni di attesa per questo nuovo lavoro, ben spesi visto il sorprendente risultato, un doppio album che ricorderemo per la maturità raggiunta dalla formazione britannica che si era distinta per il suo originale mix di britrock e sonorità orientali (indiane tra tutte).
Quella vena viene ulteriormente arricchita dagli altri grandi amori dei KS, il pop caleidoscopico/psichedelico dei primi Beatles ed il bluesrock più classico di stampo US anni 70.
Ne esce un potpourri di 20 brani intervallati da sermoni recitati in un'ipotetica chiesa sanscrita, pause che valorizzano ancor più le varie "108 Ways to Leave Your Narcissist","303 Revisited","Gingerbread Man" e "Where Have All the Brave Knights Gone?".
Un album sopraffino, curato nella produzione e ammaliante per le (usuali) genialità sonore che i KS riescono ancora una volta ad offrirci.
https://www.youtube.com/watch?v=iFt9Xgrnmk4
https://www.youtube.com/watch?v=vO1MsZGcfB4
https://www.youtube.com/watch?v=I7pn79d0znU
https://www.youtube.com/watch?v=Na_wOwhkxzk
https://www.youtube.com/watch?v=5NH4iwCWQ8o
Descrizione: |
|
Dimensione: |
13.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4126 volta(e) |

|
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|