Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 9:38 pm Oggetto: 10d o 350d? |
|
|
Prima di tutto buonasera e auguri a tutti.
Grazie ai "movimenti finanziari natalizi" avrei la possibilità di spendere, finalmente, un po' di soldi per una reflex digitale.
Il sistema che più mi garba è quello Canon, sia per qualità che per diffusione delle ottiche.E visto che non avrò, ne sono certo, nè la possibilità nè la voglia di cambiare corpo ogni anno, vorrei scegliere al meglio.
Il top amatoriale in questo momento pare sia la 20d, che però costa davvero troppo per me.
A qualcosa devo rinunciare: perdendo qualità (quanta?) agli alti iso la risposta è la 10d (usata, of course), rinunciando invece a un corpo decente potrei prendere la 350d (anch'essa usata).
Utilizzerei la macchina prevalentemente per street e ritratto.
Avete consigli? _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Molto dipende dal tuo budget. Ricorda che la macchina da sola non fa nulla, ti servono sopratutto ottiche adatte. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Il budget è sui 650 euro, quanto basta a prendere uno dei due corpi più il 50 1.8. Mi sa che con la 10d risparmierei anche qualcosina.
Ho paura che la 350d sarebbe troppo giocattolosa (attualmente uso un pezzo di ferro, l'fTB), ma temo anche che la 10d diventi obsoleta troppo presto.
Maledetta tecnologia... _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 1:07 am Oggetto: |
|
|
vai x la 350D nuova!!! ti divertirai sicuramente e come qualità d'immagine è eccezionale!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 10:51 am Oggetto: Re: 10d o 350d? |
|
|
gianni ha scritto: | Utilizzerei la macchina prevalentemente per street e ritratto.
Avete consigli? |
350d, piu' piccola e portatile della 10d, insieme al 50 1.8 ci fai street e ritratti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 11:00 am Oggetto: |
|
|
Quando ho dovuto scegliere qualche mese fa tra queste due macchine sono andato sulla 10D e non mi sono pentito affatto della scelta. L'ergonomia del corpo macchina, il mirino più luminoso, un corpo più solido, le regolazioni molto più comode della macchina me l'hanno fatta preferire a un po' di rumore in meno agli alti iso.
Molto dipende comunque dai gusti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 11:10 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Molto dipende comunque dai gusti... |
...se solo potessi provare la 10d...
La 350d so che sensazione (pessima) mi da in mano a fronte di una qualità d'immagine che non si discute. Ma la 10d non l'ho neanche mai vista dal vivo, la immagino come una 20d più rumorosa, ma in realtà...boh?
Balza, tu che l'hai avuta, c'è davvero quest'abisso con la 350d/20d?
Ci sono altre differenze "importanti" con la 20d oltre al rumore?
 _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
Oltre al rumore,la cosa di maggior rilievo è la velocità operativa a favore delle nuove eos  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 11:22 am Oggetto: |
|
|
gianni ha scritto: |
Ho paura che la 350d sarebbe troppo giocattolosa (attualmente uso un pezzo di ferro, l'fTB), ma temo anche che la 10d diventi obsoleta troppo presto.
Maledetta tecnologia... |
scusami ma quando sento parlare di macchine fotografiche obsolete (parlando di 10d, 350d, 300d etc.) non riesco a concepirlo, sembra l'ultima corsa al pc più veloce ed alla scheda grafica più prestante.
IMHO con entrambe puoi scattare le stesse identiche foto. sta a capire solo quanto un corpo più robusto ti possa aiutare/servire.
ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 11:24 am Oggetto: |
|
|
La 10D l'ho avuta per alcuni mesi e l'ho cambiata solo perchè mi è capitata una occasione per la 20D a cui non potevo dire di no!
E' una macchina secondo me veramente eccellente!
Rispetto alla 20D ha dei vantaggi e degli svantaggi. Tra i punti ha favore metto un corpo leggermente migliore (in particolar modo il battery grip), un esposimetro che secondo me lavorava un pelino meglio e un rumore (nel senso del suono del click) molto più "soft" e gradevole. Gli svantaggi sono sicuramente un rumore (inteso come disturbo nelle immagini) indubbiamente maggiore (a 800 iso inizia ad essere un po' fastidioso, anche se ancora utilizzabile, a 1600 iso bisogna prestare particolare attenzione a esporre perfettamente, i 3200 iso sono da usare solo in situazioni disperate) e una velocità di elaborazione di gran lunga inferiore quando vuoi rivedere le immagini e quando la accendi (la 20d è un fulmine).
La 20D l'ho presa usata insieme al 10-22 e al flash 550ex, il tutto ad un prezzaccio... il passaggio 10D->20D me lo sono quasi ripagato rivendendo la 10D, il tokina 12-24 e il flash che avevo prima... non potevo dire di no! Ma in caso contrario sarei andato avanti felice come una pasqua con la 10D!
Ma poi ripeto ... sono considerazioni del tutto personali. C'è a chi la 350D piace proprio perchè è minuscola... a me invece avere un corpo bello solido tra le mani piace! E poi con la 10D secondo me c'è un piacere d'uso maggiore... forse non influisce direttamente sulla qualità della foto memorizzata dal sensore, ma per me è quasi vitale avere comandi comodi (il rotellone dietro è insostituibile), mirino luminoso (per quanto può cmq esserlo quello di una APS-C ) e via dicendo...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 11:34 am Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | scusami ma quando sento parlare di macchine fotografiche obsolete (parlando di 10d, 350d, 300d etc.) non riesco a concepirlo, sembra l'ultima corsa al pc più veloce ed alla scheda grafica più prestante. |
mmh, in effetti, pur contraddicendomi, condivido.
Anche se la 10d è comunque di un'altra generazione non vuol dire che non sia in grado di aiutarmi a fare ottimi scatti.
Vabbè, spero di incrociare per strada qualcuno che ne abbia una da farmi provare , mi sa che solo così fugherei definitivamente 'sti dubbi.
PS a febbraio ho letto che dovrebbero tirare fuori la 30d; è folle, secondo voi, aspettare il conseguente crollo dei prezzi delle 20d? _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 11:37 am Oggetto: |
|
|
gianni ha scritto: |
PS a febbraio ho letto che dovrebbero tirare fuori la 30d; è folle, secondo voi, aspettare il conseguente crollo dei prezzi delle 20d? |
Secondo me è la buona norma per portarsi a casa una macchina validissima a molto meno
ciao. _________________ http://www.claudiociseria.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 11:45 am Oggetto: |
|
|
gianni ha scritto: | PS a febbraio ho letto che dovrebbero tirare fuori la 30d; è folle, secondo voi, aspettare il conseguente crollo dei prezzi delle 20d? |
Dubito fortemente che ci sarà un tracollo dei prezzi della 20D! Sul nuovo non ci sarà di sicuro perchè verrà ritirata dal mercato. Sull'usato ci vorrà del tempo perchè è presumibile che la 30D (o come si chiamerà) verrà immesssa ad un prezzo di circa 1500 euro (un po' di più del prezzo attuale della 20D). Non essendoci più 20D nuove sul mercato e costando ben 1500 euro una 30D, è quindi facile immaginare come il prezzo di una 20D usata, almeno per un po', orbiterà intorno ai 1000 euro.
Sono ipotesi che magari lasciano il tempo che trovano... ma se vai a vedere quanto successo con la 1DmkIIn trovi un riscontro abbastanza attendibile: la nuova, rispetto alla 1DmkII, è tornata a costare sul nuovo intorno ai 3300 euro, quando la vecchia era scesa fin sotto i 3000. E se vai a cercare una 1DmkII usata (in condizioni decenti ) non la trovi facilmente sotto i 2500/2600 euro, ovvero il prezzo a cui si trovava qualche mese fa.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ventoleggero utente attivo
Iscritto: 22 Feb 2005 Messaggi: 1313 Località: Slovenija
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | gianni ha scritto: |
Ho paura che la 350d sarebbe troppo giocattolosa (attualmente uso un pezzo di ferro, l'fTB), ma temo anche che la 10d diventi obsoleta troppo presto.
Maledetta tecnologia... |
scusami ma quando sento parlare di macchine fotografiche obsolete (parlando di 10d, 350d, 300d etc.) non riesco a concepirlo, sembra l'ultima corsa al pc più veloce ed alla scheda grafica più prestante.
IMHO con entrambe puoi scattare le stesse identiche foto. sta a capire solo quanto un corpo più robusto ti possa aiutare/servire.
ciao. |
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Okok, per quello che ci passa tra la 350d e la 10d, credo che andrei ad occhi chiusi su quest'ultima... ma la d60?
Quali sono le differenze tra la d60 e la 10d? Corpo e sensore sembrano quelli... _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Il sensore non credo sia lo stesso, infatti gli iso massimi della D60 sono 1000 contro i 1600della 10D.
Tra le 2 io non avrei dubbi: 10D
La D60 è + lenta oltre che di una generazione + arretrata. _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 6:06 pm Oggetto: |
|
|
gianni ha scritto: | Okok, per quello che ci passa tra la 350d e la 10d, credo che andrei ad occhi chiusi su quest'ultima... |
ma per street e' forse meglio la 350d, noise piu' contenuto e dimensioni da compatta
Quake87 ha scritto: | Il sensore non credo sia lo stesso, infatti gli iso massimi della D60 sono 1000 contro i 1600della 10D. |
la 10d arriva a 3200 iso, anche se l'usabilita' delle foto a quel punto risulta quasi compromessa........... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianni utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2004 Messaggi: 778
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 6:22 pm Oggetto: |
|
|
ago ha scritto: | gianni ha scritto: | Okok, per quello che ci passa tra la 350d e la 10d, credo che andrei ad occhi chiusi su quest'ultima... |
ma per street e' forse meglio la 350d, noise piu' contenuto e dimensioni da compatta |
Vero user, ma la 350d mi fa venire davvero il prurito... è troppo piccola e troppo poco macchina fotografica (anche se solo apparentemente).
I 1000asa della d60 mi puzzano tanto di: usabile fino a 400.
La 10d mi sembra sia il miglior compromesso, dopotutto fino a poco fa era il top (prof a parte) di casa canon, e oggi si trova a un prezzo da compattona. A proposito, è possibile segolare la sensibilità a valori intermedi tra gli step classici (100, 200, 400, 800...)? _________________ Non c'è soluzione perché non c'è alcun problema. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 6:36 pm Oggetto: |
|
|
No, gli iso si regolano di stop in stop... per avere regolazioni più accurate devi andare sulla serie 1 o sulla 5D. Oppure prenderti una D70... ma sinceramente tutta 'sta necessità non l'ho mai sentita.
Per quanto riguarda gli iso, con la 10D hai:
- 100 e 200 iso utilizzabili perfettamente, rumore = 0
- 400 iso: il rumore si inizia a intravedere leggermente ma devi zoommare al 100% (insomma è un po' da paranoici o giù di lì... )
- 800 iso: dipende dalle foto e da quanto si è esposto bene la foto. Nel caso di una foto esposta bene (istogramma spostato verso le alte luci ma senza ovviamente bruciarle) il rumore non è molto avvertibile. Se invece ci sono molte zone d'ombra e/o l'istogramma è spostato verso destra allora può essere fastidioso.
- 1600 iso: il rumore c'è e si vede. Se si può evitare di usare questa sensibilità è meglio, ma in casi limite, regolando bene la macchina, si possono lo stesso ottenere buoni risultati. Magari una passatina di antinoise in fase di conversione del raw può dare una mano.
- 3200 iso: situazione veramente al limite. Prendi quanto detto per 1600 iso e esasperalo. Si, puoi scattarci, ma ti consiglio di farlo solo se non puoi fare altrimenti (preferivo rischiare il micromosso piuttosto).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2005 6:57 pm Oggetto: |
|
|
gianni ha scritto: | Vero user, ma la 350d mi fa venire davvero il prurito... è troppo piccola e troppo poco macchina fotografica (anche se solo apparentemente). |
beh, non so darti torto, la penso anch'io così.......ma sto pensando di comprarla insime al bg (così diventa un po' piu' maneggevole), come secondo corpo sarebbe perfetta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|