Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 01 Gen, 2022 2:12 pm Oggetto: PROB Togliere polverina appiccicosa su Nikon Z6II ed ottica |
|
|
Buongiorno,
ho un problema a cui non trovo soluzione....
Per registrare la fotocamera, ed un'ttica sul sito Nital ho con una monetina scoperto il seriale dall'etichetta sulla scatola.
Purtoppo che tale "polverina lasciata" tolta con la monetina era talmente fine ed adesiva ( anche lavando sia tavolo che mani ) che purtroppo prendendo ed appoggiando sia corpo che ottica si è appiccicata in entrambi.
Ora mi ritrovo sia il Body che l'ottica quindi ora, ( avendo un ottimo grip) con questa polverina grigia appiccicata.
Ho provato con di tutto per toglierla....ma non ci riesco assulatamente....
Naturalmente onde evitare che questa finisca all'interno non posso addirittura utilizzare nulla....!
Come posso fare? Senza rovinare nulla?
Grazie infinite ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Dom 02 Gen, 2022 12:25 am Oggetto: |
|
|
hai provato con nastro adesivo? _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Dom 02 Gen, 2022 7:54 am Oggetto: |
|
|
Sax ha scritto: | hai provato con nastro adesivo? |
Si ho provato...ma fa poco in quanto il nastro adesivo è rigido e la macchina invece ha delle piccolissime rientranze "gommose" per fare il grip della stessa...e da li nulla da fare migliaia di polverina grigia proprio li...per poi non parlare in tutti gli altri incavi che esitono sia sul corpo che sull'ottica....
Non posso aprire i tappi se no mi va sul sensore e dentro la macchina ottica ecc...da quanto è fina!
Help me...
Penso che ad altri sia acccaduto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photomanyak utente

Iscritto: 24 Mgg 2021 Messaggi: 177
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2022 10:50 am Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: | Si ho provato...ma fa poco in quanto il nastro adesivo è rigido e la macchina invece ha delle piccolissime rientranze "gommose" per fare il grip della stessa...e da li nulla da fare migliaia di polverina grigia proprio li...per poi non parlare in tutti gli altri incavi che esitono sia sul corpo che sull'ottica....
Non posso aprire i tappi se no mi va sul sensore e dentro la macchina ottica ecc...da quanto è fina!
Help me...
Penso che ad altri sia acccaduto... |
Dunque, se con il nastro adesivo sei riuscito a togliere la polvere sulla superficie piana, dovresti continuare anche negli interstizi; comperati del nastro BI-adesivo che trovi in un qualsiasi colorificio o ferramenta o centro commerciale, lo avvolgi su cottonfioc e procedi.
Se l'interstizio è troppo stretto, procedi con chiodo, ago o spillo.
Potresti pure provare con l'aria compressa.
Buon lavoro!
ps...io non ho mai trovato polvere sulla mia attrezzatura fotografica, nemmeno nell'usato.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2022 1:13 pm Oggetto: |
|
|
photomanyak ha scritto: | Dunque, se con il nastro adesivo sei riuscito a togliere la polvere sulla superficie piana, dovresti continuare anche negli interstizi; comperati del nastro BI-adesivo che trovi in un qualsiasi colorificio o ferramenta o centro commerciale, lo avvolgi su cottonfioc e procedi.
Se l'interstizio è troppo stretto, procedi con chiodo, ago o spillo.
Potresti pure provare con l'aria compressa.
Buon lavoro!
ps...io non ho mai trovato polvere sulla mia attrezzatura fotografica, nemmeno nell'usato.  |
La polvere nemmeno io....
Ho fatto una "leggerezza" io lasciando la macchina fotografica ed ottica ul tavolo mentre grattavo sulle scatole con la monetina il codice per registrarle...
Quella polverina, purtroppo è diversa dalla "polvere" normale, sabbia etc... in quanto molto adesiva e l' attrezzatura fotografica ha un 'ottimo qrip....
Conseguenza è che come se...la "polverina " si fosse non appiccicata...ma, addirittura incollata !
Tutto quì....si fa per dire....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photomanyak utente

Iscritto: 24 Mgg 2021 Messaggi: 177
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2022 1:48 pm Oggetto: |
|
|
Michiamano ha scritto: | La polvere nemmeno io....
Ho fatto una "leggerezza" io lasciando la macchina fotografica ed ottica ul tavolo mentre grattavo sulle scatole con la monetina il codice per registrarle...
Quella polverina, purtroppo è diversa dalla "polvere" normale, sabbia etc... in quanto molto adesiva e l' attrezzatura fotografica ha un 'ottimo qrip....
Conseguenza è che come se...la "polverina " si fosse non appiccicata...ma, addirittura incollata !
Tutto quì....si fa per dire....  |
Allora: Con grande attenzione, cautela, circospezione, potresti provare con un cottonfioc imbevuto di alcool.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2022 11:22 pm Oggetto: |
|
|
o la fai sabbiare!!!  _________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Mer 05 Gen, 2022 11:19 am Oggetto: |
|
|
Prova con con pongo o didò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michiamano utente attivo
Iscritto: 10 Feb 2008 Messaggi: 1234
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2022 12:11 am Oggetto: |
|
|
Risolto grazie !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|