photo4u.it


Affetto da "Sindrome da Prime"....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
dmode19
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 683
Località: Valdichiana

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 6:31 pm    Oggetto: Affetto da "Sindrome da Prime".... Rispondi con citazione

....dopo le estremamente positive esperienze con l'85 1.8 e 35 2, ho
definitivamente intrapreso la strada dei prime.
Esclusi i non molto ben considerati 28mm, e dato per certo il prossimo
acquisto del 24mm 2.8, non ho trovato nulla riguardo il 20mm f2.8.

Come va? E' da considerare? A livello di focale, forse lo preferirei
al 24 ma non sono riuscito a trovare nessuna opinione.

Grazie a tutti.

dmode

_________________
Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sul 20mm ti posso dare la mia opinione positiva: per tirarne fuori il meglio deve essere chiuso un po', ma di solito non e' un gran problema, e cmq per certi tipi di foto anche a tutta apertura va bene. .... in effetti in fatto di obiettivi tutto x me e' cominciato con un tris costituito da 20f1.8 sigma, 35f2 e 85f1.8... il sigma era affetto da difetti di assemblaggio e mentre me lo sostituivano ho preso usato un 20f2.8 canon, che e' poi restato parte del corredo. il sigma e' probabilmente piu' nitido, quando centra il fuoco, ma molto meno maneggevole e piu' rumoroso: ho quindi preferito altre qualita' alla sola nitidezza (e ad f1.8 e' davvero difficile da usare )... essendo stato colpito dalla tua stessa malattia, non ho avuto gran feeling col 35f2 probabilmente per il fattore 1.6x della mia 10D, ed ho rivenduto un po' a malincuore il 24f2.8, ma ho voluto alleggerirmi un po' perche' in fondo col 20 coprivo quanto possibile fare col 24.

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stenan0n ha un 20 e un 28, io ho preferito un 24 e un 35... credo siano due scelte molto simili: io ho preferito 24 e 35 anche perchè, al di là della focale (si rientra nel solito discorso del "fai un passo in avanti o indietro") penso siano rispettivamente un po' migliori dei rispettivi 20mm e 28mm. Inoltre il 24 costa anche un po' di meno del 20 ed è più piccolo e leggero.

Se come scrivi hai già deciso per il 24, piuttosto che prendere il 20 a questo punto andrei diretto sul Tokina 17/3.5, cosa che non appena troverò un po' di soldi vorrei fare (anche se il 10-22, che vedo possiedi anche tu, si comporta egregiamente a quella focale).

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

febbre delle prime???

io sono piu grave
solo serie L mi sta salassando la cosa

dopo aver visto l 85 1.2 voglio il 200 1.8......
e il 35 1.4,,,,,,,


grrrrrr

oddio oddio quella nitidezza che crea un effetto 3d...
ehmmm


però è vero ora che ho visto certi livelli tipo leica 100 apo distagon 21 tutte le altre cose mi sembrano cosi diverse...

non si puo piu tornare indietro!!!!!!!!

prima mi accontentavo di una d100 e 50 1.4 nikon...

_________________
- Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul Canon EF 20/2,8 ci sono pareri discordanti, sia qui che su altri forum.
Per me il motivo è che ne esistono due versioni non dichiarate, una delle quali rende molto meglio sul digitale.
Ti dico questo perchè io ebbi la versione "buona", sostituita poi dal EF-S 10-22 solo perchè volevo esagerare con il grandangolo.

Il mio 20mm era molto nitido già a tutta apertura, chiudendo non si migliorava molto.
La resa era uniforme su centro e bordi, ed era ottimo anche a distanza ravvicinata.
Niente flare, solo qualche riflesso interno in controluce estremo.
Niente aberazione cromatica.
Vignettatura evidente a f2,8, sparisce a f5,6
Distorsione praticamente assente.
Tutto questo riferito sia all'APS-C che al FF dei poveri (pellicola scannerizzata).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dmode19
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 683
Località: Valdichiana

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 12:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per le vostre utilissime considerazioni.....
Credo che rimarrò sulla mia iniziale decisione: 24mm

Ehi, Tomash......anche tu il 10-22:
secondo me l'obiettivo più "divertente" che abbia mai acquistato;
ti permette di ottenere delle prospettive pazzesche, addirittura
drammatiche ma molto coinvolgenti; non lo venderei per nulla
al mondo (.......mai dire mai..... Very Happy).
Fra l'altro io l'ho trovato usato da un fotografo di mia conoscenza
che me l'ha praticamente regalato (400 Euro + 55-200 USM).

Ciao.

dmode

_________________
Canon | 5D | 17-40 f4L | 24-105 f4L IS | 135 f2L | 15 f2.8 FE | 50 f1.4 | 430EX | Manfrotto | Lowepro |
----> fotomosse.com <----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dmode19 ha scritto:
Grazie a tutti per le vostre utilissime considerazioni.....
Credo che rimarrò sulla mia iniziale decisione: 24mm

Ehi, Tomash......anche tu il 10-22:
secondo me l'obiettivo più "divertente" che abbia mai acquistato;
ti permette di ottenere delle prospettive pazzesche, addirittura
drammatiche ma molto coinvolgenti; non lo venderei per nulla
al mondo (.......mai dire mai..... Very Happy).
Fra l'altro io l'ho trovato usato da un fotografo di mia conoscenza
che me l'ha praticamente regalato (400 Euro + 55-200 USM).

Ciao.

dmode


E si, sara EF-S ma è un grande obiettivo quel 10-22, è come portarsi dietro un intero set di grandangolari, sempre di qualità più che buona (vorrei dire ottima, ma poi gli Listi si offendono).
Quello che mi colpisce di più del 10-22 è la totale assenza di flare e riflessi interni, si fanno anche dei controluce estremi senza il minimo problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Quello che mi colpisce di più del 10-22 è la totale assenza di flare e riflessi interni, si fanno anche dei controluce estremi senza il minimo problema.

Quoto. E calcolando che è un grandangolo estremo (ovvero la categoria più esposta a questo problema) la cosa ha quasi del miracoloso! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi