photo4u.it


Sui due piatti della bilancia (aiutate un povero amleto)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 12:13 pm    Oggetto: Sui due piatti della bilancia (aiutate un povero amleto) Rispondi con citazione

Very Happy

Fra un mesetto circa avrò a disposizione 700€ circa, ho intenzione di spenderli in fotografia.

Ho una Canon 350D + Canon 18-55 f3.5-5.6 + Canon 50 f1.8 e sono in dubbio. Rolling Eyes


- Da una parte: Canon 35 f2 + Canon 85 f1.8

Pregi: qualità
Difetti: scomodità


- Dall'altra: Canon 70-200 f4 L oppure Canon 70-300 f4-5.6

Pregi: versatilità
copertura (coprirei 18-200)
Difetti: poca luminosità



Ora voi mi direte "beh, dipende da che tipo di fotografia fai" LOL

Faccio sopratutto fotografia da strada o paesaggistica, però ho una certa predisposizione anche per i particolari (i pattern, le simmetrie e le asimmetrie...) ed un tele a volte mi sarebbe utile Smile ... Però ora che ho provato un obiettivo luminoso... come faccio ad accettare di usare un tele che apre solo a 4? Rolling Eyes


Mi date qualche parere? Voi che fareste? Mandrillo


imopen amleto Imbarazzato

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.


Ultima modifica effettuata da imopen il Mar 27 Dic, 2005 12:22 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon 24/2.8 (330 euro) + Canon 85/1.8 (390 euro).
Totale: 720 euro + spedizione.

Sfori leggermente dal budget ma il primo è fantastico per foto street, il secondo è una delle ottiche Canon dal miglior rapporto qualità/prezzo. Un domani, quando ti troverai in tasca circa 150 euro, puoi aggiungere un moltiplicatore Kenko 1.4x da usare con l'85mm per portarlo ad un 119/2.5, ovvero quasi un 200mm equivalente su 35mm... se non hai esigenze particolari (caccia fotografica, fotografie sportive) difficilmente ti servirà un tele più lungo.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Balza sempre rapiderrimo Ok! LOL



balza ha scritto:
Canon 24/2.8 (330 euro)


Perché lo preferisci al 35/2?

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

imopen ha scritto:
Grazie Balza sempre rapiderrimo Ok! LOL


E' un insulto? Grat Grat Very Happy

imopen ha scritto:
Perché lo preferisci al 35/2?

Per foto street e paesaggistiche è una focale secondo me più adatta: si avvicina molto al 35mm equivalente (diventa un 38) che è la focale regina per questo tipo di foto (in particolare per le street, per la paesaggistica qualche altro mm in meno farebbe comodo). Il 35mm diventa un 56mm che è ottimo per ritratti a mezzobusto o a figura intera e per la fotografia generica ma, avendoli entrambi, personalmente preferisco di gran lunga il 24. Ah, il fatto di essere meno luminoso si compensa (parzialmente) con il fatto di avere una focale più corta.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
imopen ha scritto:
Grazie Balza sempre rapiderrimo Ok! LOL


E' un insulto? Grat Grat Very Happy

imopen ha scritto:
Perché lo preferisci al 35/2?

Per foto street e paesaggistiche è una focale secondo me più adatta: si avvicina molto al 35mm equivalente (diventa un 38) che è la focale regina per questo tipo di foto (in particolare per le street, per la paesaggistica qualche altro mm in meno farebbe comodo). Il 35mm diventa un 56mm che è ottimo per ritratti a mezzobusto o a figura intera e per la fotografia generica ma, avendoli entrambi, personalmente preferisco di gran lunga il 24. Ah, il fatto di essere meno luminoso si compensa (parzialmente) con il fatto di avere una focale più corta.

Ciao


grazie mille, oltre al rapiderrimo ci mettiamo pure il gentilerrimo LOL


(non è un offesa, anzi grazie davvero Wink )

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
PassionClick
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 1055
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Balza al 100% Wink
Il 70-200 lo useresti molto meno rispetto agli altri due! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quel che si cerca solitamente in una foto è la qualità,di conseguenza andrei sulle ottiche fisse Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefan0n
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2004
Messaggi: 3446
Località: napoli

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
si avvicina molto al 35mm equivalente (diventa un 38) che è la focale regina per questo tipo di foto (in particolare per le street, per la paesaggistica qualche altro mm in meno farebbe comodo


posso buttare un sassolino per la coppia canon 20mm f2.8 e 85f1.8?

io mi ci trovo molto bene, e ci faccio davvero di tutto: il 20 diventa 32mm che va benissimo per street e foto in interni, per paesaggi non lo uso molto, piu' per soggetti nel loro contesto... lo so lo so ora molti diranno che il 20f2.8 non va un granche'... il mio non e' male affatto ed e' estremamente versatile. Il 35f2 su 1.6x diventa un po' troppo lungo, ottimo anche il 24mm ma si sente la necessita' dei millimetri in meno su corpi 1.6x

sull'85f1.8 non c'e' nulla da aggiungere

Ciao

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti gli intervenuti, anche io ero tutto sommato più orientato verso le 2 fisse... mi state confermando le sensazioni... anche se prima ero convinto del 35 f2 ed ora non lo sono tanto... meglio il 24? il 20? Mah

farò qualche prova con il 18-55 selezionato a quelle aperture Wink



nessuno che invece vota per il 70-200? Very Happy
meglio così, un dubbio in meno Wink

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pur rispettando i validi consigli di chi mi ha preceduto, io sacrificherei volentieri un po' di nitidezza in favore di una maggiore praticità di utilizzo... e quindi ti consiglierei uno zoom di qualità (del 70-200 L f4 ne parlano tutti un gran bene ma io non l'ho mai provato...).
Io però sono di parte, in quanto avendo sempre utilizzato gli zoom mi trovo in difficoltà quando devo destreggiarmi con un fisso...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...io la street la faccio con il 70-200... Rolling Eyes
_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per l'utilizzo che ne vuol fare lui mi sembra una focale un po' troppo lunga... boh... mi sembrerebbe più ragionevole un dubbio tra le ottiche fisse indicate e il 24-105/4L piuttosto che con il 70-200. E' come confrontare pere con pesche... Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lucky
utente


Iscritto: 16 Ott 2005
Messaggi: 77
Località: Napoli e dintorni

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto in pieno il consiglio di Balza:
Lo zoom del Kit e' realmente troppo scarso e sarebbe un compagno indegno del 70-200L, creando un evidente squilibrio di qualita' nelle tue foto.
Prendi un 24mm (o un 20mm a seconda di quello che dicono i dati exif della maggioranza delle foto che hai scattato...) e non il 35mm che e' troppo simile al 50mm che gia' possiedi, e completa il tris con un 85mm. che e' la soluzione meno dispendiosa per ottenere un corredo minimo di buona qualita'.
Una volta completato un buon corredo di ottiche fisse (20/24 - 50 - 85) eventualmente tamponando con un duplicatore 1,4x se ti serve qualcosa di piu' lungo di focale, incomincia a pianificare le spese e risparmia fino a poter acquistare prima uno zoom di alta qualita nel range 70-200 ed ancora piu' il seguito uno zoom grandangolare alta qualita' tipo il 17-40, magari entrambi usati, in modo da avere alla fine sia la qualita' che la versatilita'.
Purtroppo la fotografia digitale e' un hobby costoso....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...non mi sembra di confondere pere con pesche...
...il 70-200 va benissimo per la street ed è ottimo, direi l'obiettivo perfetto, per il paesaggio...
...poi naturalmente bisogna vedere che "taglio" l'autore predilige...
...tanto più che imopen ha una predisposizione per i particolari...

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lucky ha scritto:
Purtroppo la fotografia digitale e' un hobby costoso....


...figurati quella analogica !! Very Happy

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

siete davvero impagabili, grazie di tutto a tutti Ok!
manca ancora un mesetto ma oggi mi sono chiarito davvero le idee Smile

penso che sarà esattamente come dice lucky

lucky ha scritto:

Prendi un 24mm (o un 20mm a seconda di quello che dicono i dati exif della maggioranza delle foto che hai scattato...) e non il 35mm che e' troppo simile al 50mm che gia' possiedi, e completa il tris con un 85mm. che e' la soluzione meno dispendiosa per ottenere un corredo minimo di buona qualita'.
Una volta completato un buon corredo di ottiche fisse (20/24 - 50 - 85) eventualmente tamponando con un duplicatore 1,4x se ti serve qualcosa di piu' lungo di focale, incomincia a pianificare le spese e risparmia fino a poter acquistare prima uno zoom di alta qualita nel range 70-200 ed ancora piu' il seguito uno zoom grandangolare alta qualita' tipo il 17-40, magari entrambi usati, in modo da avere alla fine sia la qualita' che la versatilita'.


lo zoom mi affascina, ma penso che già l'85 diventando un 136 sia buono come medio-tele Smile

poi non ho fretta, un 24 + 50 + 85 mi sembra una buona copertura ed una ottima qualità al momento Smile
con il tempo prenderò prima il 70-200 e poi forse il 17-40 Smile




gli unici dubbi che mi sono rimasti sono: il 24 f2.8 è solo ad uno stop dal 17-55 che a 24 fa f3.5... ne vale la pena vero? Smile

se ne vale la pena, che dite, lo vendo il 17-55? che me ne faccio? Mah



edit: il 24 2.8 in ottimo stato a 270€ è buono secondo voi? Smile

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca Moret ha scritto:

...tanto più che imopen ha una predisposizione per i particolari...


in generale sono più orientato per i fissi, Gianluca, ma qui hai ragione... mi capita delle volte di avere il fiato corto sui particolari... ma non si può avere la botte piena e la moglie mbriaca Rolling Eyes almeno al momento Wink

vorrà dire che cropperò un pochetto, come ho fatto finora; tutto sommato i dettagli non sono poi così frequenti come gli altri tagli Smile

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non guardare solo la luminosità di un'ottica. A 50mm mi pare che il 18-55 si apra a f/5.6: fai uno scatto a f/5.6 con quello e fai lo stesso scatto con il 50mm sempre a f/5.6 e poi confronta i risultati... Qualitativamente siamo su due pianeti differenti. Wink

Il 18-55, per quanto ci puoi ricavare, ti consiglio di tenertelo: io me ne sono preso uno a una cinquantina di euro tanto per avere un'ottica da usare quando magari mi porto la macchina fotografica al pub (dove non mi va di portarmi 3 ottiche e dove della qualità non me ne frega nulla).

Ciao

PS: 270 euro non sono pochissimo calcolando che nuovo viene 330... ma se è veramente come nuovo e ha ancora molta garanzia residua secondo me ci puoi pensare. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
imopen
utente attivo


Iscritto: 08 Ago 2005
Messaggi: 3159
Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Non guardare solo la luminosità di un'ottica. A 50mm mi pare che il 18-55 si apra a f/5.6: fai uno scatto a f/5.6 con quello e fai lo stesso scatto con il 50mm sempre a f/5.6 e poi confronta i risultati... Qualitativamente siamo su due pianeti differenti. Wink

Il 18-55, per quanto ci puoi ricavare, ti consiglio di tenertelo: io me ne sono preso uno a una cinquantina di euro tanto per avere un'ottica da usare quando magari mi porto la macchina fotografica al pub (dove non mi va di portarmi 3 ottiche e dove della qualità non me ne frega nulla).

Ciao


grazie dei consigli Ok!

balza ha scritto:

PS: 270 euro non sono pochissimo calcolando che nuovo viene 330... ma se è veramente come nuovo e ha ancora molta garanzia residua secondo me ci puoi pensare. Smile


ok Smile

considera che poi vivendo a Milano potrei passare in auto da 9cento oppure da digitalfoto... mi sa che aspettiamo Wink

_________________
Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi