Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nenunz78 nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 18 Località: VERONA
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 2:59 pm Oggetto: NIKON D70 o NIKON D100 |
|
|
Buongiorno a tutti gradirei sapere da qualche guru del digitale le differenze sostanziali tra La Nikon D70 e la D100. Devo acquistare una camera a scopo matrimoni e cerimonie, che fino ad ora ho sempre eseguito con macchine analogiche. Dopo aver visto alcune stampe scattate da una D70 o deciso di passare ad una camera digitale. C'è qualcuno che mi può aiutare nell'aquisto?
nenunz78
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 3:38 pm Oggetto: |
|
|
le differenze tra le 2 macchine sono piu' che altro funzionali.....
la d70 e' nata parecchio dopo e surclassa la d100 come velocita' operativa ( ad esempio nel salvataggio files su scheda ) mentre paga in termini di costruzione ( la d100 ha il pentaprisma, una ghiera per la selezione della raffica/ scatto singolo / timer, la ghiera per la selezione della modalita' esposimetrica e del tipo di af...... tutte cose che nella d70 richiedono o di entrare nel menu o la pressione di piu' tasti/ghiere ).
differenze a livello di struttura ce ne sono..... ma da recenti colloqui con " uomini nikon " ho evinto che la differenza di robustezza e' minima se non trascurabile!
a livello di affidabilita' punterei decisamente sulla d100..... fatta in giappone e' raro sentire di una d100 in panne! mentre per la d70 un piccolo difetto ad un componente prodotto da terzi e utilizzato su questa macchina, ha fatto si che alcuni esemplari risultassero malfunzionanti ( difetto comunque riconosciuto ufficialmente e riparabile sempre in garanzia, anche dopo i 3 anni )
quindi, in onesta', visto che le differenze a livello di resa/immagine sono minime ( non ho detto che non ci sono..... ma sono comunque marginali ), ti direi di prendere una d70s..... macchina in cui il soprascritto difetto non dovrebbe presentarsi e comunque aggiornata e ben funzionante.
oppure, visto che oramai ci siamo, prendi la d200! macchina sicuramente perfetta per un matrimonialista.
ciao
joe _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Matrimoni? Cerimonie? Evita le Nikon come la peste!
No veramente le Nikon danno toni freddi non adatti per dei matrimoni (la D100 sottoespone anche parecchio), io opterei per Canon 20D (dicono che tenda verso i toni caldi) o se ne hai le possibilità economiche ed il tuo uso è SOLO per cerimonie allora devi assolutamente comprare la Fuji S3pro che ha una resa dell'incarnato incredibile oltre che una gamma dinamica pazzesca (a discapito di una velocita di AF molto inferiore rispetto alla concorrenza).
 _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Quake87 ha scritto: |
No veramente le Nikon danno toni freddi...
|
Toni freddi come questi?
P.S. La storia delle sottoesposizioni è falsa: la foto sopra è fatta con WB (questo per quanto riguarda i toni) ed esposizione automatica (priorità di diaframma). _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Celio Vibenna ha scritto: | Quake87 ha scritto: |
No veramente le Nikon danno toni freddi...
|
Toni freddi come questi?
P.S. La storia delle sottoesposizioni è falsa: la foto sopra è fatta con WB (questo per quanto riguarda i toni) ed esposizione automatica (priorità di diaframma). |
Perchè per te quelli sono toni caldi? Non capisco se è una irronia o cosa  _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 10:52 am Oggetto: Re: NIKON D70 o NIKON D100 |
|
|
nenunz78 ha scritto: | Buongiorno a tutti gradirei sapere da qualche guru del digitale le differenze sostanziali tra La Nikon D70 e la D100. Devo acquistare una camera a scopo matrimoni e cerimonie, che fino ad ora ho sempre eseguito con macchine analogiche. Dopo aver visto alcune stampe scattate da una D70 o deciso di passare ad una camera digitale. C'è qualcuno che mi può aiutare nell'aquisto?
 |
Io, nikonista dal 1970 sulla via di cambiare tutto verso Canon
ti darei un mio consiglio presupponendo che visto che cerchi D70 e D100 tu sei già un fortunato possessore di un parco ottiche Nikon ...
Dunque, io, hobbista, ho avuto un paio di D100 -la più nuova venduta una settimana fa- e di scatti ne ho fatti parecchi (troppi) per convincermi, anche, di migrare verso un altro marchio ...
ma, venendo alla tua domanda:
sarei d'accordo che la D100 costruttivamente ed affidabilità è sicuramente migliore della D70 ma, se vuoi risultati decenti, visto che fai lavori seri (matrimoni) dovresti scattare sempre in RAW e anche con ottiche buone e costose e, i risultati, possono anche arrivare ...
La D70, provata una con un 28-70f2,8 Nikon mi ha dato un effetto moirè spaventoso - se qualcuno non è d'accordo, su questo, gli mando i file originali degli scatti -
l'effetto moirè non l'ho mai visto sulla D100 e nemmeno con le varie Canon che ho usato ...
allora,
due , al momento sarebbero le cose da dirti:
aspetta la D200, tanto decantata sulla carta, la provi ed affronti la spesa; io questo macchina non l'ho ancora toccata con mano per cui non posso assolutamente dire niente ...
secondo consiglio, estremistico, prenditi una Canon 20D
aggiungere un terzo consiglio, per serietà:
per quanto riguarda la pellicola stai pure tranquillamente su Nikon; quì non me la sento di consigliarti Canon ...
sembra un controsenso ma è così,
Canon eccelle, molto, sul digitale
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 11:03 am Oggetto: |
|
|
Se hai un parco ottiche nikon, rimani su Nikon.
Devo ammettere che i file così come escono dalla macchina tendono ad essere più freddi delle canon.
Anche la resa sull'incarnato è differente.
Però variando la temperatura della luce in post-work, qualcosa recuperi.
Inoltre, ora, con l'avvento della D200 sembra che la resa tonale sia nettamente migliore ..... vedremo e speriamo.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longjohnsilver54 utente

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 227 Località: Provincia Milano
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 11:41 am Oggetto: |
|
|
Ho approfittato della pausa natalizia per documentarmi un po' sulle reflex digitali Nikon ma leggendo i vari post di questo forum ho le idee più confuse di prima.
Mi sembra di capire che Canon è nettamente superiore sul digitale mentre Nikon arranca un po'.
Possiedo una F100 e sarei orientato ad acquistare una D70S. Tuttavia qualcosa non mi convince. Ci mancava pure l'effetto moirè ...
Del resto l'acquisto della D200 mi sembra eccessivo per le mie esigenze, che sono puramente amatoriali. Poi magari fra 6/12 mesi, anche la D200 ...
Quello che mi sfugge sono i limiti dello sviluppo di questa tecnologia, che ha bisogno di continui aggiornamenti. Non vorrei che fosse un gioco al massacro (vds. per Nikon F90 e F90x in tempi non così lontani, o i vari obiettivi Canon, via via resi inservibili) nel quale i consumatori appassionati devono sostenere l'onere delle modifiche introdotte.
Nikoniani, che ne pensate?
Saluti.
Romano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nenunz78 nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 18 Località: VERONA
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 12:30 pm Oggetto: GRAZIE |
|
|
Grazie ragazzi, per la tempestivita e per avermi dato un minimo di orientamento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 1:07 pm Oggetto: |
|
|
Quake87 ha scritto: |
Perchè per te quelli sono toni caldi? Non capisco se è una irronia o cosa  |
La parte sinistra della foto è tutta a toni caldi. Se per te non è così, hai bisogno di uno di questi:
http://www.colorvision.ch/it/ _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 1:26 pm Oggetto: |
|
|
ma perchè non valutare le fuji sono a tutti gli effetti dei corpi nikon che hanno una resà cromatica e una risoluzione e un rumore ad alti iso migliori? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Celio Vibenna ha scritto: | Quake87 ha scritto: |
Perchè per te quelli sono toni caldi? Non capisco se è una irronia o cosa  |
La parte sinistra della foto è tutta a toni caldi. Se per te non è così, hai bisogno di uno di questi:
http://www.colorvision.ch/it/ |
Ma non ti accorgi quanto sei immaturo?
Se per te quelli sono caldi e per me no vuol dire che abbiamo gusti diversi no che il mio monitor è mal calibrato.
Lo sai cosa mi fa pensare questa foto?
Freddo tanto freddo, ci sarà un motivo o no??? _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Quake87 ha scritto: |
Ma non ti accorgi quanto sei immaturo? |
Ue' bimbo, camomillati. Se dici che le Nikon danno toni freddi, dici una cosa falsa che inizia per s o per c, se non specifichi anche in che modo fai le foto. Il tono di una immagine dipende largamente dal modo di usare la fotocamera, dal bilanciamento del bianco alla compensazione tonale.
Quake87 ha scritto: |
Se per te quelli sono caldi e per me no vuol dire che abbiamo gusti diversi no che il mio monitor è mal calibrato. |
Che c'entrano i gusti personali con i toni di un'immagine? E' una foto al tramonto, in cui per buona parte del fotogramma è inquadrata una parte illuminata dal sole, come fa ad essere fredda lo sai solo tu. O il tuo monitor.
Quake87 ha scritto: |
Lo sai cosa mi fa pensare questa foto?
Freddo tanto freddo, ci sarà un motivo o no??? |
In effetti era freddino, sicuramente intorno allo zero, ma i colori non si raffreddano con la temperatura. Comunque sappi che la definizione di colori caldi e colori freddi non l'ho decisa io e nemmeno la decidi tu con le sensazioni che provi guardando una foto. Questa come ti sembra, calda o fredda?
Attento a come rispondi... _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Ultima modifica effettuata da Celio Vibenna il Mar 27 Dic, 2005 2:45 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 2:43 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | ma perchè non valutare le fuji sono a tutti gli effetti dei corpi nikon che hanno una resà cromatica e una risoluzione e un rumore ad alti iso migliori? |
E' vero, la S2 e la S3 hanno dei colori spettacolari e sono le uniche macchine che possono vantare una gamma dinamica più estesa. La resa è molto "Fuji", per chi è un appassionato delle dia dalle scatole verdi. Però sono lente come un bradipi zoppi feriti a morte. _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Non continuo la discussione.
Io rimango dell'idea che le Nikon diano dei toni freddi e che non siano adatte per dei matrimoni, tu no.
 _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Celio Vibenna utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 835 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Quake87 ha scritto: | Non continuo la discussione.
Io rimango dell'idea che le Nikon diano dei toni freddi e che non siano adatte per dei matrimoni, tu no.
 |
Stai dicendo una cosa non vera. Che non siano adatte per i matrimoni, sono d'accordo anch'io (meglio le Fuji S2/S3 oppure le Canon, ma se chi ha fatto la domanda ha un corredo Nikon ci farebbe ben poco), ma non perché hanno toni freddi (che dipendono dalle regolazioni che fai sulle macchine), a meno che tu non usi una reflex digitale come una compatta. Le Nikon hanno una resa molto contrastata, anche a livelli di compensazioni di tono molto bassi, e la D70 è anche peggio della D100, da questo punto di vista. Per questo trovo che queste due non siano adatte per foto di matrimonio, che richiedono passaggi tonali più morbidi.
Comunque se non mi rispondi mi dai l'idea di non aver chiaro quali siano i colori caldi e quali i colori freddi...  _________________ Il mio sito: http://www.emmeeffe.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 3:48 pm Oggetto: |
|
|
io le uso tutte e due, Nikon e Canon ...
Nikon ha il colori caldi, molto più caldi della Canon però, poi, a parer mio, questo dipende anche dalle ottiche che usi ...
tra l'altro io uso una "curva" custom che mi ammordibisce il tutto, direi anche in eccesso, ma l'effetto è anche molto piacevole ...
per quanto detto prima, io l'effetto "moiré" l'ho trovato, in modo molto evidente, sulla D70 (la D70S non l'ho mai provata ...)
e sopra si parlava delle Fuji: non mi hanno mai convinto, nè la S2 e nemmeno l'ultima ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Ribadisco, a livello di tonalità l'unica vera grande differenza è sulla resa dell'incarnato.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longjohnsilver54 utente

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 227 Località: Provincia Milano
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Per tentare di tagliare la testa al toro, potreste allegare una foto che testimoni la resa nel ritratto delle digitali di cui parliamo?
Altrimenti, perdonatemi, chi è digiuno (come me) non riesce a capire. D'accordo, poi bisognerà tenere conto del monitor, della digestione ancora in corso o di qualcosa d'altro ma almeno ci sarà uno straccio di prova.
Scusate, se mi aggancio alla discussione ma sono interessato a capire qualcosa in più dovendo scegliere in tema di reflex digitale, proprio come dicevo nel post precedente.
Grazie e saluti.
Romano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 5:32 pm Oggetto: |
|
|
longjohnsilver54 ha scritto: | Per tentare di tagliare la testa al toro, potreste allegare una foto che testimoni la resa nel ritratto delle digitali di cui parliamo?
Altrimenti, perdonatemi, chi è digiuno (come me) non riesce a capire. D'accordo, poi bisognerà tenere conto del monitor, della digestione ancora in corso o di qualcosa d'altro ma almeno ci sarà uno straccio di prova.
Scusate, se mi aggancio alla discussione ma sono interessato a capire qualcosa in più dovendo scegliere in tema di reflex digitale, proprio come dicevo nel post precedente.
Grazie e saluti.
Romano |
Se vuoi chierimenti vai a leggerti questo stupendo (secondo me) topic
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=53861
E come consigliato nel sudetto topic guardate questa recensione
http://www.nadir.it/index.htm
(seleziona su "articoli recenti" quello della Fuji S3pro) _________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|