photo4u.it


Poiana

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zio-zip
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1562
Località: Ex Foreste del Casentino

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 3:25 pm    Oggetto: Poiana Rispondi con citazione

Poiana Ferruginosa Canadese
Minolta Z3 - t 1/100° - f 4,5 - iso 200 - tele a 400 mm

_________________
Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .

KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 3:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono un esperto sulla fotografia naturalistica, quindi posso solo dire che è stupenda. Le piume posteriori non sono perfettamente a fuoco, forse chiudendo leggermente.........tutto qui...ma resta meravigliosa.

Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Moreno B
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2004
Messaggi: 979
Località: Siena

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato per quella specie di tubo che si vede a destra.

Insomma...per fare questo genere di foto occorre andare sui 400-500 ed oltre vero?

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Dammy
utente


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 411

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Moreno B ha scritto:
Peccato per quella specie di tubo che si vede a destra.

Insomma...per fare questo genere di foto occorre andare sui 400-500 ed oltre vero?

Smile

bellissimo portrait Ok!
Essendo in cattività non ce bisogno di usare focali cosi' spinte, si puo' fare anche con un 85mm comodamente.
Ciao Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Jobinda
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 1130

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La vedo molto rumorosa, dagli una pulitina Wink
_________________
Cerco fotoamatori per scambio link
Iscriviti a Fotolia!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Roberto Cobianchi
utente attivo


Iscritto: 20 Set 2004
Messaggi: 10617
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

darei un taglietto a destra per eliminare il tubo
bell'animale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
zio-zip
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 1562
Località: Ex Foreste del Casentino

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2005 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se si fotografano in uno zoo senz'altro basta un 80mm ma questo con altri fa parte di un gruppo di rapaci addestrati al riporto da un bravissimo falconiere , Gherardo Brami di Poppi , questi animali (Poiane , Gheppi , Falchi e Girifalchi (rarissimo) Gufi , Barbagianni e anche un Avvoltoio) ogni giorno vengono fatti volare nei boschi vicino a Poppi completamente liberi e sempre ritornano dall'addestratore .
E' vero c'è un po di rumore sul fondo ed anche un'oggetto di disturbo che però avevo tolto per la stampa , qui ho lasciato la foto come l'avevo scattata avrò fatto male ? va bè questo era il momento , forse ho fatto male a metterlo qui in paesaggio & natura ma un bell'animale così .......


Ciao



Brami con il Girifalco Bianco d'Irlanda.JPG
 Descrizione:
Gherardo Brami con un Girifalco Bianco d'Irlanda , spece molto rara , questo rapace era chiamato il falco dei Re .
 Dimensione:  65.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 230 volta(e)

Brami con il Girifalco Bianco d'Irlanda.JPG



_________________
Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .

KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi