 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 1:15 pm Oggetto: Pentax SVi Finalmente! La compatta ZOOM dell'anno per ora... |
|
|
Chi diceva che era difficile cercare una compatta che aveva quasi tutto ma proprio tutto(Controlli manuali,priorità tempi e diaframmi zoom 36-180mm, possibilità di entrare nella tasca dei pantaloni, corpo in alluminio) è stato smentito
Pentax Optio SVi:
Tipo Fotocamera digitale compatta con obiettivo zoom autofocus e flash automatico incorporato.
Sensore CCD interline transfer da 5,36 megapixel (pixel totali) (pixel effettivi: 5.0 megapixel) con filtro di colore primario, e dimensione 1/2,5 pollici.
Profondità colore 12 bit RGB.
Risoluzione Foto 2560 x 1920, 2048 x 1536, 1600 x 1200, 1024 x 768, 640 x 480 pixel
Filmato - 320 x 240 pixel
Sensibilità ISO Auto, prefissata (equivalente a ISO 50, 100, 200, 400)
Formato dei file Foto: JPEG (Exif 2.2), DCF, DPOF, PIM III
Livelli di compressione "Buona", "Migliore", "Ottima"
Supporto di memoria SecureDigital (32 Mb in corredo)
Obiettivo Zoom ottico 5X Pentax power zoom Sliding Lens 5,8mm-29mm. Equivalente a 36-180mm nel formato 35mm.
Luminosità massima f/2,8-f/4,6.
Schema ottico 10 elementi in 8 gruppi (2 asferici).
Sistema di messa a fuoco
Tipo Sistema autofocus TTL passivo a rilevazione del contrasto a 5 punti. Disponibili modalità Manuale/Infinito-paesaggi, AF Spot.
Modalità di Fuoco manuale/Infinito disponibile.
Area di messa a fuoco Autofocus a 5 zone, autofocus spot
Distanza di messa a fuoco
Super Macro da 3 a 12 cm
Macro da 12 a 70 cm
Normale da 60cm a infinito.
Fuoco manuale da 3 cm a infinito.
Controllo esposizione
Sistema di misurazione Misurazione automatica TTL con lettura Multizona, Prevalenza Centrale e Spot
Esposizione Automatica programmata, Programmi deidcati per soggetti specifici, esposizione manuale, priorità dei tempi, priorità dei diaframmi.
Modalità di Ripresa Scatto singolo, sequenza, autoscatto, bracketing automatico (bilanciamento del bianco, nitidezza, saturazione, contrasto), ripresa intervallata, telecomando IR, registrazione video con audio e registrazione audio (durata limitata dalla capacità della memoria. Programmi dedicati: paesaggi, fiori, ritratti, autoritratti, mare e neve, tramonti, colori autunnali, museo, cibo, sport, panorama assist, foto 3D
Compensazione dell'esposizione ± 2EV (passi di 1/3 EV).
Filmato limitati solo dalla capacità della scheda di memoria a 15 fot/s con audio.
Otturatore Elettronico AE Programmato
Tempi di posa Approssimativamente. da 1/2000 sec. a 4 sec circa
Flash Flash automatico incorporato Emissione automatica in situazioni di luce scarsa. Modi Flash-on e Flash-off. Riduzione "Occhi Rossi" tramite pre-lampo
Bilanciamento del bianco Auto, Luce solare, Nuvoloso, Tungsteno, Fluorescente e Manuale
Filtri digitali Illustrazione, soft, slim, bianco e nero, seppia, 21 colori, bianco e nero + rosso, bianco e nero+ blu, bianco e nero + verde.
Zoom digitale 4X
Mirino ottico Mirino zoom ad immagine reale.
Monitor LCD 1.8 pollici, TFT a colori al polisilicio. 118.000 pixel.
Interfacce Uscita AV (NTSC/PAL, mono), porta USB 2.0 e presa di alimentazione.
In dotazione CD con Driver (S-SW23), software per la visualizzazione delle immagini ACDSee for PENTAX, e software per l'editing dei filmati ACD Showtime! for PENTAX.
SecureDigital da 32 Mb.
Cavo USB, Cavo Video, Cinghietta, batteria agli Ioni di Litio, ricaricatore a culla per la batteria.
Alimentazione Batteria ricaricabile agli Ioni di litio.
Adattatore a rete AC opzionale disponibile.
Dimensioni 91,5 x 56 x 28 mm
Peso 150g senza batterie e SD card.
Gli manca solo un monitor snodabile e un sensore più grande ma cosi costerebbe il doppio
Sulla qualità d'immagine spero abbiano aumentato la qualità rispetto alla sv perchè sfocava di brutto.
A voi il verdetto finale.........  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 1:31 pm Oggetto: |
|
|
bè, se ami questa compatta, buon per te.
Preferisco una compatta con un "ingombro" maggiore ed una escursione focale minore, tipo 35-90mm (sul 135), ma luminoso f:1,4...non acquisterei mai una compatta con uno zoom che "chiude" a f:4,6.
Il 29mm, che corrisponde ad un 180mm sul 135, a f:2,8 già ha un ampia profondità di campo...figuriamoci più chiuso.
Però, chi ama le soluzioni "tutto in uno", sarà felice. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kigen utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 811
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Ma questo che dici è giustissimo solo che non esiste per quanto riguarda le compatte digitali.
Solo le grandissime Leica a telemetro hanno questo vantaggio e qualità sublime.
Io ho solo sottolineato il vantaggio di avere una compatta digitale tutto in uno senza scomodare altro.
Penso anche io che siano scomode queste pentax svi da impugnare, ma per portabilità sono il massimo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|