 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
di4b0liko utente

Iscritto: 27 Gen 2007 Messaggi: 267 Località: Cesenatico
|
Inviato: Dom 25 Lug, 2021 1:08 pm Oggetto: sony a7 III o canon r6/r5 |
|
|
ciao a tutti, sono un fotografo professionista , mi occupo principalmente di foto di interni e matrimoni.
attualmente ho una canon eos 5d4, mi trovo benissimo ma valutavo un corpo da affiancare sia per realizzare video (ora li realizzo con 5d4) sia per avere un backup oltre alla 80d che in ogni caso non soddisfa la qualità che vorrei.
lato video ho già un ronin dji rs2 combo e tanti accessori come microfoni rode, filtri vari, monopiede, etc..
ero quasi sicuro di passare a sony a73 per avere un corredo parallelo con un paio di ottiche ma poi ci ho ripensato vedendo che in 4k fa solamente 30FPS.
ho fatto un ragionamento e sono giunto alla conclusione che una eos r6 potrebbe fare al caso mio.
ora vi chiedo, lato video, la r5 e la r6 in cosa differiscono?
la r6 è paragonabile ad una 6d e la r5 ad una 5d mark iv?
se è così io mi sono trovato malissimo con la 6d per la mancanza di joystick e per il fatto che si sentisse che non è una macchina per lavorare in sessioni di lunghe ore..
sono quindi indeciso sul da farsi..
i dubbi:
-sony a73: 1700 euro devo approcciarmi ad un nuovo mondo.. macchina vecchiotta ma super testata, userei le mie lenti canon per iniziare poi magari prendere qualcosa specifico per il video.
-canon r6: 2400 euro, non mi convince, ho paura sia insufficiente per le mie esigenze. potrei iniziare una nuova esperienza nel mondo ML e usare le mie lenti e pian piano farmi un corredo RF, mi intriga il 28-70 f/2
-canon r5: 4300 euro, costa troppo è fuori budget. _________________ http://www.flickr.com/photos/di4b0liko
5d Mark II + 24-105 f/4 + 50 f/1,8 + 580 exII + Metz 44-af1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photomanyak utente

Iscritto: 24 Mgg 2021 Messaggi: 177
|
Inviato: Dom 12 Set, 2021 11:08 am Oggetto: Re: sony a7 III o canon r6/r5 |
|
|
di4b0liko ha scritto: | ciao a tutti, sono un fotografo professionista , mi occupo principalmente di foto di interni e matrimoni.
attualmente ho una canon eos 5d4, mi trovo benissimo ma valutavo un corpo da affiancare sia per realizzare video (ora li realizzo con 5d4) sia per avere un backup oltre alla 80d che in ogni caso non soddisfa la qualità che vorrei.
lato video ho già un ronin dji rs2 combo e tanti accessori come microfoni rode, filtri vari, monopiede, etc..
ero quasi sicuro di passare a sony a73 per avere un corredo parallelo con un paio di ottiche ma poi ci ho ripensato vedendo che in 4k fa solamente 30FPS.
ho fatto un ragionamento e sono giunto alla conclusione che una eos r6 potrebbe fare al caso mio.
ora vi chiedo, lato video, la r5 e la r6 in cosa differiscono?
la r6 è paragonabile ad una 6d e la r5 ad una 5d mark iv?
se è così io mi sono trovato malissimo con la 6d per la mancanza di joystick e per il fatto che si sentisse che non è una macchina per lavorare in sessioni di lunghe ore..
sono quindi indeciso sul da farsi..
i dubbi:
-sony a73: 1700 euro devo approcciarmi ad un nuovo mondo.. macchina vecchiotta ma super testata, userei le mie lenti canon per iniziare poi magari prendere qualcosa specifico per il video.
-canon r6: 2400 euro, non mi convince, ho paura sia insufficiente per le mie esigenze. potrei iniziare una nuova esperienza nel mondo ML e usare le mie lenti e pian piano farmi un corredo RF, mi intriga il 28-70 f/2
-canon r5: 4300 euro, costa troppo è fuori budget. |
Ciao Giorgio;
strano che nessuno ti abbia ancora risposto, e allora ci provo io anche se sono solo un pivellino del forum.
Io non avrei nessun dubbio: Canon R5 il top in assoluto.
E' vero, costicchia. Ma per un Grande fotografo come te, oltretutto professionista - viste le tue pagine su Flickr - ci vuole il massimo dell'attrezzatura fotografica, che poi, durante i vari matrimoni, attirerebbe l'attenzione di tutta la gente e di tutte le belle ragazze presenti; un bel viatico per la tua professione. Tieni presente che in digitale più il sensore è grosso, meglio è e più l'attrezzatura è professionale e migliore sarà lo sviluppo della tua professione.
Coraggio, richiedi un piccolo prestito e vai.
La Sony e l'altra Canon le lascerei ai dilettanti.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Lun 13 Set, 2021 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che i sensori hanno tutti e 3 le stesse dimensioni e che ho seri dubbi che gli ospiti di un matrimonio siano interessati alle differenze tra fotocamere (sono stato a matrimoni dove il corpo macchina era l'elemento più vecchio ed insignificante di tutto l'apparato, è buffo trovarmi davanti a pro che usano fotocamere che io non vorrei neanche per me).
Se i video sono importanti escluderei la a7iii. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photomanyak utente

Iscritto: 24 Mgg 2021 Messaggi: 177
|
Inviato: Lun 20 Set, 2021 6:27 pm Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | Diciamo che i sensori hanno tutti e 3 le stesse dimensioni e che ho seri dubbi che gli ospiti di un matrimonio siano interessati alle differenze tra fotocamere (sono stato a matrimoni dove il corpo macchina era l'elemento più vecchio ed insignificante di tutto l'apparato, è buffo trovarmi davanti a pro che usano fotocamere che io non vorrei neanche per me).
Se i video sono importanti escluderei la a7iii. |
E' vero, hai ragione e mi scuso per la confusione, ma a parziale mia discolpa, c'è che io pensavo alla canon eos 5r,quella da 50mp.
Sui matrimoni invece devo insistere, un fotografo professionista è stato circondato da parecchia gente che voleva conoscere la fotocamera in suo possesso che era una hasselblad d,e le ragazze si mettevano in fila per frasi fotografare. Vedi, abituati tutti a fare foto con il telefonino, erano rimasti basiti nel vedere un grosso corpo fotografico.
Per concludere, se scrivi canon pensi alla fotografia.
Se scrivi sony pensi ai televisori e agli apparecchi elettronici.
canon e non sbagli mai.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Lun 20 Set, 2021 7:31 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente era una fotocamera molto diversa da quelle per comuni mortali  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photomanyak utente

Iscritto: 24 Mgg 2021 Messaggi: 177
|
Inviato: Gio 23 Set, 2021 7:39 pm Oggetto: |
|
|
PieroF ha scritto: | Probabilmente era una fotocamera molto diversa da quelle per comuni mortali  |
Ovviamente, questo è il punto.
Tra una grande quantità di SM e di ML, una Hasselblad attira sempre enorme attenzione.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|