  | 
        
         | 
          | 
       
     
     
		
		
		 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	 
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	 
	
		abendland utente
  
  Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 11:58 am    Oggetto: S5600, qualche domanda su software e preset | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Allora volevo qualche delucidazione sul mio nuovo acquisto s5600:
 
 
- Usate i preset? Io ho scattato un po', ieri con un tempo orribile, con la funzione paesaggio e mi sono accorto che la macchina imposta sempre un diaframma apertissimo, ma la profondità di campo non è importante per il paesaggio?
 
- Il software in bundle: FinepixViewer dà i dati exif solo in modalità slideshow e solo tempo e diaframma. Il software canon mi diceva tutto.
 
- Ho provato ad ottenere un buono sfocato, scarsi risultati, qualche consiglio? | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		Tyorl utente
  
  Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 189 Località: Casale Monferrato
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 3:06 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				i preset non li ho mai usati   devo pur imparare ad usare la macchina  
 
il software non lo uso  
 
un buon sfocato è difficile da ottenere con la 5600 a meno che il soggetto non  ci sia molta distanza fra soggetto e sfondo   almeno da quello che ho visto _________________ *** Finepix s5600  *** | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 3:21 pm    Oggetto: Re: S5600, qualche domanda su software e preset | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | abendland ha scritto: | 	 		  Allora volevo qualche delucidazione sul mio nuovo acquisto s5600:
 
 
- Usate i preset? Io ho scattato un po', ieri con un tempo orribile, con la funzione paesaggio e mi sono accorto che la macchina imposta sempre un diaframma apertissimo, ma la profondità di campo non è importante per il paesaggio?
 
- Il software in bundle: FinepixViewer dà i dati exif solo in modalità slideshow e solo tempo e diaframma. Il software canon mi diceva tutto.
 
- Ho provato ad ottenere un buono sfocato, scarsi risultati, qualche consiglio? | 	  
 
 
Se vuoi imparare a fotografare come si deve non perdere tempo con i programmi preimpostati, che non servono a niente su una macchina come la s5600 che ti consente di operare sia con le classiche priorità (tempo o diaframma) o addirittura in completa manualità.
 
 
Comunque se il tempo era orribile e la sensibilità iso bassa, è normale che ti abbia dato diaframmi aperti; se la luce è poca non è che ci sia tanto da fare... comunque con compattone come la s5600, e tutte le compatte in genere, il problema non è certo la mancanza di profondità di campo, che anche a diaframmi apreti è sempre abbastanza elevata, a causa del sensore più piccolo rispetto alle reflex    
 
 
Lascia perdere pure il FinepixViewer, che serve a poco o niente, e scarica gratuitamente IrfanView, un software molto più completo, flessibile e gratuito 
 
http://www.irfanview.com/
 
 
   
 
 
Per lo sfuocato, dai una occhiata qua:
 
 
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=18657&postdays=0&postorder=asc&start=0
 
 
  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		abendland utente
  
  Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 489
 
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 3:56 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Grazie mille, mike. Unica osservazioni, alcuni sostengono che i preset sono utili in diverse situazione. Per un ritratto da scattare con velocità, il preset imposta tempi, diaframma e bilanciamento dei colori, di solito ben equilibrati, o no ? | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		mike1964 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 26 Dic, 2005 4:54 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il ritratto preferisco farlo in priorità di diaframmi, per controllare meglio la profondità di campo    
 
 
I preset sono molto utili su macchine che non hanno i comandi manuali; allora, ad esempio, si utilizzerà il programma "sport" per avere tempi veloci, oppure quello "panorama" per avere diaframmi chiusi; ma se puoi impastarli direttamente tu hai comunque più controllo    _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 | 
			 
		  | 
	 
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	 
	
		  | 
                
	 
	
		 | 
	 
 
  
	 
	    
	   | 
	
Non puoi iniziare nuovi argomenti  Non puoi rispondere ai messaggi  Non puoi modificare i tuoi messaggi  Non puoi cancellare i tuoi messaggi  Non puoi votare nei sondaggi  Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
  | 
   
 
      
     |