photo4u.it


Dalla 350 alla 20D con furore!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 1:42 pm    Oggetto: Dalla 350 alla 20D con furore! Rispondi con citazione

Ho pensato di passare dalla 350 alla 20d,dopo avere provato quella di un amico con cui sono andato a fare foto.
Naturalmente parlo di miglioramenti soprattutto 'ergonomici',e soprattutto
ho trovato portando gli occhiali un notevole miglioramento.
Pensate che faccio una fesseria?
Volevo cogliere l'occasione,per alzare il'target'e tenermela un po' di anni,
magari abbinata poi ad ottiche tipo 24-105 e tokina 12-24.
Mi sono innamorato e mi piace un sacco.
Ditemi che sto sbagliando!

Buon Natale e ciao
Ric

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora il salto di qualità come corpo macchina ci sarebbe e come!!! Ok!
Io ti consiglio vivamente di comprarla perchè avere un corpo in magnesio resistente e duraturo (come anche l'otturatore) ti permettono di andare oltre in certe situazioni (scatti a raffica per lo sport, buttarsi nella mischia nel reportage).
Poi la sensazione che da tenerla in mano (rispetto ad una 350D) è unica Wink

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si,ho visto che monta l'otturatore 'meccanico'.
Sulla 5D,non lo montano piu'.Sara' questione di costi,o perchè è piu'
rumoroso?
Ciao Ric

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Si,ho visto che monta l'otturatore 'meccanico'.
Sulla 5D,non lo montano piu'.Sara' questione di costi,o perchè è piu'
rumoroso?


non capisco cosa intendi dire.......
guarda che l'otturatore in se' e' sempre un particolare elettro-meccanico!
il fatto che vi siano otturatori elettronici, permette di ottenere tempi di syncro-flash piu' veloci....
nel caso delle reflex ( come nella 1d ad esempio o nella d70 ) l'otturatore elettronico, significa che la macchina spegne il sensore per ottenere tempi di sincronizzazione piu' veloci! ma e' comunque presente un " pezzo " fatto di ingranaggi e tendine che e' l'otturatore vero e proprio meccanico.
diverso e' il caso delle compatte... l'otturatore di queste e' solo elettronico ( non vi e' alcuna tendina o motore ), cioe' accende e spegne il sensore ( in pratica per vedere da un evf devi utilizzare il sensore sempre, che viene acceso/spento quando devi scattare una foto ).

se intendevi altro, dimmi cosa che non riesco a capire.....
ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ammetto la mia ignoranza,ma vorrei capire meglio:
Ho letto sul manuale Canon,che la 20d,monta otturatore'meccanico',
invece la 5d e la 350 e la 1dmark2n montano 'otturatore piano focale
controllato elettronicamnete.
Come funziona?
E' una feature in piu'?
Scusami se ho sbagliato!

Ciao Ric

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 4:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo.Come funziona me lo hai spiegato!
Ma a leggere i tempi di scatto sono gli stessi 1/8000.
(non per la 350 1 /4000),lo stesso per il Flash:la 20d arriva a 1/250.
Ciao Ric

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi