 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ilnejo78 nuovo utente
Iscritto: 31 Ago 2021 Messaggi: 1
|
Inviato: Mer 01 Set, 2021 8:22 am Oggetto: Workflow Ipad Pro e Iphone |
|
|
Buongiorno a tutti,
come da titolo del post, avrete già capito che sono un neofita della fotografia in generale, visto che utilizzo un Iphone per scattare le miei fotografie e non la mia Reflex che purtroppo stò tenendo nel cassetto da troppo tempo.
Ad ogni modo sono ossessionato dal conservare le miei fotografie e catalogarle nel modo migliore, oltre ovviamente che a stamparle in fotolibri.
Andando al sodo della questione, vorrei sapere come fare per togliere/spostare le fotografie dalla memoria interna del mio Iphone (liberando quindi spazio) e trasferirle in cartelle/album su un dispositivo Cloud, tenendo conto che ho a disposizione un Ipad Pro per eventualmente processare questo tipo di lavoro. (Lightoroom?)
Devo dire che mi sono trovato male con il servizio di iCloud di Apple, in quanto una volta trasferite le fotografie sulla "nuovola", ogniqualvolta ne vuoi consultare una, questa viene scaricata nuovamente nella memoria del telefonino.
Forse sono stato un pò contorto, ma confido in voi.
Grazie a tutti,
Mauro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 01 Set, 2021 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Alcuni cloud ti danno un certo spazio gratuito che però… finisce. Prima o poi questo accade e devi pensare a quale servizio a pagamento ti convenga.
Verrebbe naturale iCloud che è molto bene integrato nell'ambiente Apple.
Google ha 200 Gb ad un prezzo molto buono, dove puoi depositare documenti e naturalmente foto. Google Photo ha strumenti di ricerca molto potenti in grado di interpretare i contenuti delle tue foto.
Ad esempio se cerchi “mare” effettivamente ti trova tutte le foto che hai caricato dove si vede il mare. È così potente che legge anche i testi fotografati!
Amazon Prime è una scelta che molti fanno perché per Jpeg e RAW ha spazio illimitato (per ora!) a 36€/anno.
Poi ci sono altri cloud ad altri prezzi, come Dropbox, OneDrive, ecc.
La cosa positiva è che tutti questi servizi hanno una app che effettua il caricamento automatico delle foto.
In questo modo puoi sempre tenere libero il telefono. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|