photo4u.it


confronti si, confronti no.......
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 3:20 pm    Oggetto: confronti si, confronti no....... Rispondi con citazione

cari amici, da un po' di tempo ho un pensiero in testa che mi frulla..... ve lo pongo sotto forma di quesito......

secondo voi, come mai generalmente i canonisti apprezzano i confronti con le altre macchine/ottiche di altre marche e sono sempre piu' avidi di review o comparative, mentre nelle altre sezioni, qualora si pone in evidenza un confronto, o un paragone si viene subito assaliti da orde di sostenitori del " marchio " citato in causa, e si conclude che i confronti sono solo " pippe " mentali, o ancora che e' meglio limitare i confronti e dedicarsi alle foto?

lo avete notato anche voi?

un mio caro amico ( che stimo molto ), mi ha sempre detto che solo chi sa di essere il migliore non ha paura di confrontarsi........
questa profetica frase potrebbe avere significato? Surprised

con questo, non voglio accendere polemiche, semplicemente sto notando che mentre nelle sezioni canon e quando parlo di prodotti canon in confronto con altri marchi, mi viene sovente chiesto il mio parere e se possibile di effettuare un test quanto prima...... nelle altre sezioni del forum, mi viene apertamente detto di lasciar perdere e che il confronto non interessa a nessuno, ecc ecc.

voi che dite?

auguri a tutti
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me ci si fanno troppe pippe mentali.

A che pro confrontare sempre sempre sempre sempre? A che pro cambiare un corpo macchina al mese?


Ma quando si esce a fotografare?


p.s.: scusa se sono OT Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

assolutamente non sei OT! anzi....
e il tuo parere e' ben accetto!

io non parlo di esasperare i confronti e continuare solo a preoccuparsi dei paragoni perdendo di vista la fotografia! semplicemente di rendersi effettivamente conto del livello di evoluzione dei propri prodotti, essendone piu' gratificati qualora si dimostrassero all'altezza delle aspettative! e un po' meno soddisfatti qualora ci si rende conto che con una spesa inferiore si sarebbe potuto ottenere di piu'.... o comunque un risultato simile......

sia chiaro, questo e' il mio punto di vista.... ed e' comprensibile che in parecchi la pensino diversamente!
pero' trovo curioso che quasi sempre chi non ha o non ha mai avuto una canon sia colui che piu' odia i confronti!
tutto qui.....
ciao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altro p.s.: io ho una digireflex canon, e odio i confronti lo stesso Very Happy Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
David77
utente


Iscritto: 27 Mar 2004
Messaggi: 220
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto a pieno "PietroF". In effetti i confronti lasciano il tempo che trovano se non si fanno le foto. Per me è più importante il fine che non il mezzo in questo caso: è inutile avere una 5D, una D200 se poi si fanno foto da cestinare. Con questi confronti si scende sempre più nel ridicolo e non fanno altro che condizionare le persone nei loro acquisti. Se fossi stato a sentire in giro qua e là avrei rinunciato a prendere quel pezzo di plastica che è la 350D. Se ci fate caso, ultimamente noto sempre più persone, prese da un insensata isteria, che dopo pochi mesi si rivendono macchine del tutto competitive perchè magari in un confronto scoprono che la macchina "superiore" ha qualche scatto in più nella raffica etc... Non ci si rende conto di avere macchine eccezionali che sfruttiamo spesso davvero poco. Non capisco perchè ad esempio uno si debba vendere dopo un mese una 350D per passare ad un più performante 20D se poi nella vita fotograferà un solo evento sportivo e dedicherà il resto degli scatti al gatto di casa ed alla nonna. Bisogna prima di iniziare a comprare capire quello che si vuole e quello che effettivamente si può tirare fuori da una macchina. "Spesso si incolpa la macchina dei propri limiti". Non dico nulla di nuovo, visto che ciò si riscontra in tante altre categorie di articoli tecnologici. Forse mi sono un pò dilungato e magari sono uscito fuori tema, ma credo che ad un certo livello ci sia ben poco da confrotare quando la differenza la fa chi sta dietro l'obiettivo. Scattiamo ragazzi, scattiamo.
_________________
Canon 20d -Canon Ef 100mm Macro 2.8 - Canon 10-22 USM - 50mm 1.8 - Canon 100-400 (in attesa Smile )
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedo che non e' stato compreso il significato del thread...... pazienza!

allora, per spiegare meglio, io scatto mediamente ( adesso che non fotgrafo piu' a tempo pieno ) diverse migliaia di scatti alla mese, con picchi ( nei periodi " caldi " di alcune migliaia alla settimana! )
fino a un paio di anni fa, scattavo in media 100000 foto l'anno......
quantita' che difficilmente un amatore raggiunge!
non sto parlando di sapere o non sapere sfruttare la macchina fotografica.... il senso della mia domanda, premettendo che l'attrezzatura la si comperi per fotografare e non per fare test, e' del perche', vi sono tanti che apprezzano e chiedono in continuazione di provare 2 macchine e vedere quale e perche' una e' meglio dell'altra!
di contro, in altre sezioni del forum non appena si propone un confronto, si viene " bollati " come eretici e si cerca di chiudere la questione il piu' presto possibile!

parlate di foto...... andate a vedere nella sezione sport quanti scatti ho postato nei 12 mesi scarsi che sono iscritto..... e ditemi se pensate che utilizzi la macchina per scatti di famiglia o confronti senza senso....
vorrei vederne altrettante da quelli che sostengono che i confronti sono inutili.......

e poi vorrei ricordare, che l'avere i paraocchi non ha mai portato a nulla di buono! e che il confronto e' la base per l'evoluzione.

comunque, ripeto, non voglio insultare nessuno, anzi rispetto i punti di vista di tutti.

Citazione:
Se fossi stato a sentire in giro qua e là avrei rinunciato a prendere quel pezzo di plastica che è la 350D


se lo avessi chiesto a me, se la 350d e' una macchina valida..... credimi l'avresti presa senza battere ciglio!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me ci sono due motivi correlati:

Il Canonista per tradizione è un tecnologo, questo fino dai tempi delle Canon FD, ricordate la AE-1 del 1976 con tanto di CPU ?
Da questo segue che vive la fotografia non solo come produzione di immagini, ma anche come passione per la propria attrezzatura.
Ed essendo tecnologo è appassionato anche di attrezzatura è molto portato a fare confronti, forse del tipo :
"Specchio, specchio delle mie brame chi è il più performate del reame ?"

Questo soprattutto oggi, dove Canon ha raggiunto una leaderscip invidiabile.
Ai tempi preAF le cose erano un po diverse, la tecnologia Canon (per me anche allora il canonista era tecnologo) era spesso quasi fine a sestessa, la CPU dell'AE-1 non la rendeva migliore della Nikon FE, anzi la FE era una macchina più completa e anche l'A-1 paragonata alle concorrenti aveva i suoi bei difettucci.
Non parliamo delle ottiche, mediamente buone ma con solo pochi rari casi di eccellenza.
Oggi le cose sono cambiate, già alla nascita del sistema EOS si è visto cosa poteva fare una tecnologia avvanzata e finalmente ben impiegata, poi il digitale a enfatizzato il divario proiettando Canon molto avanti rispetto alla concorrenza.
E nel frattempo hanno anche imparato a fare gli obiettivi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 6:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tomash , hai compreso perfettamente il senso del post! Un applauso

ora ti dico la mia......

premettendo che io non ritengo di avere una fede fotografica ( l'unica che ho e' in Dio...... ), credo fermamente che i confronti ( se veritieri e sensati ) facciano solo bene!
ancora mi viene in mente, quando scattavo a pellicola.....
se nessuno mi avesse mai fatto provare una digireflex, non dico che non sarei mai approdato a questo mondo..... ma sicuramente non avrei fatto carte false per avere la prima macchina digitale!
e ancora, quando possedevo la e20p, ricordo quando mi fecero vedere degli scatti fatti con la 1d..... che invidia! e sopratutto..... che botta quando l'ho presa! mi sono svenato, ma sono felice cosi'..... ho potuto iniziare a riutilizzare le mie ottiche eos e ho venduto ( gia' perche' allora non si svendeva ancora l'analogico.... ) la mia eos3 e la f4s per prendermi la d70 e la sigma sd10......
se non fossi amante dei confronti, probabilmente avrei speso fior di soldi nel corredo della sd10.... e probabilmente oggi sarei molto pentito di quella scelta!
mentre avendo ( allora ) come termine di paragone la d1 e la 1d, mi sono in fretta liberato di un acquisto diciamo " non ponderato " per investire nei corredi che utilizzo tutt'ora!

c'e' stata una grande evoluzione nei sensori e nelle elettroniche ( i corpi sono bene o male sempre quelli ), che mi ha fatto ben presto capire che il periodo della 35mm era davvero " diverso "......

da una f4s a una f5, al di la' delle differenze prestazionali, non vi era una vera evoluzione qualitativa! ( bene o male, equipaggiate con la stessa pellicola e ottica, fornivano la stessa identica foto )
nel digitale, la " musica " e' molto diversa..... un sensore differente, o una migliore elettronica di gestione dei segnali portano a risultati parecchio differenti! ( non e' difficile vedere entry-level nuove, suonarle ad ammiraglie di qualche anno fa..... ).

proprio per questo, ritengo che il confrontare 2 prodotti, senza malizia o pretese di dimostrare nulla, porti ad evidenziare meglio le peculiarita' ( attenzione non sto dicendo i difetti ), al fine di selezionare il prodotto adatto alle proprie esigenze.

quindi, finche' posso, cerco sempre di provare ( acquistandoli purtroppo ) piu' prodotti possibili e di rendere publico cio' che ne penso, confidando che altri utenti facciano lo stesso.
oltre a questo, va detto, che mi piacciono davvero gli articoli fotografici.....
tra le mie passioni ( aldila' del lavoro ) sono forse gli strumenti migliori che ho potuto conoscere e utilizzare!

quindi, concludendo, non sempre sotto a un confronto si nasconde una congiura nei confronti di questo o quel marchio! puo' essere semplicemente che ci sia la curiosita' e la voglia di mettere in vista le prestazioni e le caratteristiche di un oggetto che possiamo aver " capito " a fondo oppure un po' meno..... e per questo sono importanti i pareri altrui!

ciao
joe

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente amo i confronti,sia per sapere come si comporta il mio prodotto,sia per sapere come se la cava un altro,chi ama la tecnologia e la sua continua evoluzione non teme i confronti,anzi li aprezza,anche se il prodotto di cui è in possesso ne esce con le ossa rotte.é normale che qualsiasi macchina che abbiamo adesso tra 10 anni sarà obsoleta.In campo fotografico si cerca lo strumento che riproduca l'immagine perfetta,perciò trovo giusto questi continui paragoni tra una macchina ed un altra,uno che deve acquistare è senz'altro interessato a come deve spendere i suoi soldi.Come ha detto Thomas,forse l'utente canon è più predisposto alle novità,visto i passi da gigante che ha fatto nell'era digitale,cosa che nikon e gli altri invece fanno più lentamente.Poi in onestà credo che per molti la vera cosa che fa arrabbiare sia un pò come la storia della volpe e dell'uva,se il motivo è questo trovo la cosa ridicola,in fin dei conti per la maggior parte degli utenti la fotografia è un hobby,ed avere il top dell'atrezzatura non è ne un dovere ne indice di far foto migliori,ma non per questo trovo ingiusto sapere che il progresso in materia va avanti Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CarloC
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2005
Messaggi: 3299
Località: Busto Arsizio - Sabaudia

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Joe,
ti quoto in pieno. Ogni tanto è piacevole vedere un thread tranquillo, non inquinato da faziosità.

E' vero che nel digitale l'evoluzione corre veloce ma è pur vero che un buon manico riesce a trarre il meglio da ogni attrezzatura di cui dispone.

Quindi, poche ciance e tante (buone) foto.

Carlo

_________________
Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile

"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo, per sostenere la mia tesi dei canonisti tecnologici, un parallelo con il mondo dell'informatica domestica.
Andate a vedere i siti dove testano i componenti dei PC, sono delle "orge" di confronti e paragoni.
Chi frequenta quei siti di solito è un tecnomaniaco che vuole che il suo PC renda il massimo.
Questo non vuole dire che acquista un "monster PC", ma si ingegna per acquistare il massimo rapporto prezzo/prestazioni.
Guardacaso il mio PC dal quale sto scrivendo mantiene ancora un componente del mio ultimo PC acquistato "intero", era un 486, poi non ho mai più acquistato un PC intero, ma confrontando e valutando di volta in volta sostituivo i vari componenti mano a mano che diventavano obsoleti con altri.

E dire che io sono un Canonista "in erba", nonostante 1/4 di secolo di frequentazione fotografica, ma prima non so perchè non avevo mai preso in considerazione di prendere una Canon, ho avuto persino un lungo periodo da Leicista, solo con il digitale ho cominciato ad apprezzare Canon e sto scoprendo che in realtà sono sempre stato un Canonista inconsapevole.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Superbia....??

hanno paura di vedersi sminuire la qualità delle proprie macchine??

(le utenze canon di questo forum, ad esempio, sono il doppio di quelle nikon...)

ovviamente non si può generalizzare troppo, però questa cosa l'ho notata anche io.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:
Superbia....??

si sentono non importanti come noi??
.


oppure è un prodotto destinato ad un target di persone con modi di ragionare e pensare diverso dal tuo?

a me i confronti piaciono. anche se leggere qeulli degli altri non m piace perchè è sempre un parere di altri. non è molto tempo che fotografo ma son riuscito a provare un bel podi ottiche e macchine anche grazie al fatto id lavorare con altri fotografi che avevano sistemi dversi dal mio, e son arrivato ad una sola conlusione:
tutti le macchine canon e nikon (non ho mai provato minolta, olympus e pentax) possono arrivare allo stesso risultato. basta conoscere per bene le atrezzature e di coseguenza i loro punti deboli.


più cun confronto mi piacerebbe vedere dele foto fatte con la stessa ottica su due macchine diverse(per esempio, 5d, d200 e 20d tutte con un ottica sigma uguale per tutti) e poi riuscire a discutere per bene i problemi (io reputo problemi solo le cose non risolvibili) senza tifoserie. sarebbe troppo bello Smile

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 9:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
son arrivato ad una sola conlusione:
tutti le macchine canon e nikon (non ho mai provato minolta, olympus e pentax) possono arrivare allo stesso risultato.


.....si con una botta di photoshop.... Prrrrrr Prrrrrr Prrrrrr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si vede che hai usato un sacco le altre macchine e che parli con cognizione di causa... Ok! e soprattutto hai ben capito come si prepara una foto per la stampa... Very Happy
_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
si vede che hai usato un sacco le altre macchine e che parli con cognizione di causa... Ok! e soprattutto hai ben capito come si prepara una foto per la stampa... Very Happy



si la foto deve avere il minor numero di difetti possibili...

è meglio che ti assista di più la macchinetta che il photoshop!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
più che un confronto mi piacerebbe vedere delle foto fatte con la stessa ottica su due macchine diverse(per esempio, 5d, d200 e 20d tutte con un ottica sigma uguale per tutti) e poi riuscire a discutere per bene i problemi (io reputo problemi solo le cose non risolvibili) senza tifoserie. sarebbe troppo bello Smile


L'ideale sarebbe fare un test con ottiche Nikon adattate alla Canon, così si usa "fisicamente" lo stesso obiettivo e non c'è la solita polemiche che la D200 è stata provata con un obiettivo "sfigato".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 1:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ti dico semplicemente che...

i confronti li cerca chi valuta un prosotto cercando di metterlo alla frusta e spingerlo fino ai limiti delle sue possibilità!!! la gente + pignola ecc... (chi si intende o vuole conoscere di +, x capirci!!!)

è anche vero che chi sa fotografare può esibirsi con una semplice polaroid...ma è un altro discorso!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 1:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

maloxplay ha scritto:
ti dico semplicemente che...

i confronti li cerca chi valuta un prosotto cercando di metterlo alla frusta e spingerlo fino ai limiti delle sue possibilità!!! la gente + pignola ecc... (chi si intende o vuole conoscere di +, x capirci!!!)

!!!


senz vollerti nulla,ma da una macchina difficilmente iri fuori il meglio usandola per 2-3 giorni... o almeno ne dubito...

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Mar 27 Dic, 2005 1:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...nelle altre sezioni ti danno dell'eretico!!! xchè reputano sacra la loro scelta ad una marchio e sono schiavi di un tradizionalismo che (secondo me) non va sempre daccordo con lo sviluppo tecnologico!!! tutto qui...


e quindi se provi a dire che una nuova "xxx" può essere migliore della loro "xxx", si scaldano subito xchè pensano che con la tua nuova "xxx" dici di poter fare foto qualitativamente migliori che con la loro "xxx"...!!! invidia forse!!!

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi