Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
digital utente

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 283 Località: Pordenone
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2005 10:59 pm Oggetto: 5D Vs D200 |
|
|
Ho visto alcune prove comparative al seguente sito:
http://www.potatobear.com/ND200/D200F.htm
Le differenze a quanto sembra sono notevoli.
_________________ Nikon D810; Nikkor 24-70; Nikkor 28-300 - Nikkor 85 F1.8 - SigmaArt 50 F1.4 - Micro Nikkor 105 - SB700 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2005 11:26 pm Oggetto: Re: 5D Vs D200 |
|
|
non riesco a vedere il link....
quale tra le due lavora meglio??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2005 11:33 pm Oggetto: |
|
|
ok ho visto le differenze....
allora, anche se secondo me hanno cercato di favorire la 5d in quanto le foto della d200 sono estremamente brutte, voglio dire a tutti i nikonisti, che mi sono venuti contro a suo tempo riguardo la mia affermazione sui colori freddi delle nikon nella sezione nikon del forum, che questa è la vera dimostrazione di quanto dicevo!!
NIKONISTI, RIFATEVI GLI OCCHI!!!!!
ripeto però che queste foto sembrano un pochino strane, cioè come ritoccate a sfavore di nikon....MA SE QUESTE FOTO SONO VERE.......!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
promaster utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2005 Messaggi: 648 Località: Monza
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2005 11:53 pm Oggetto: |
|
|
5D e D200 sono entrambe ottime macchine. E' chiaro che i canoniani parleranno bene della 5D e i nikoniani della D200...ma a questi livelli sono veramente sottigliezze.
_________________ Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2005 11:53 pm Oggetto: |
|
|
promaster ha scritto: | 5D e D200 sono entrambe ottime macchine. E' chiaro che i canoniani parleranno bene della 5D e i nikoniani della D200...ma a questi livelli sono veramente sottigliezze. |
ma hai visto che colori??? o no????
incomincio a pensare di avere gli occhi malati.....neanche di fronte all'evidenza si dice nulla....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 12:11 am Oggetto: |
|
|
Non conosco l'ottica utilizzata con la Nikon (85 f/1.4), rimane il fatto che davanti a sua maestà 135/2L è difficile non uscirne con le ossa rotte.
Secondo me quindi il confronto è falsato dall'aver provato due ottiche differenti. Non credo che quella enorme differenza a livello di nitidezza sia colpa solo della macchina!
Oltre a questo bisognerebbe sapere bene come sono state svolte le prove (magari c'è anche scritto... ma in giapponese... e il traduttore japan-english di google questa volta fa cilecca ). Qualcosa si intuisce comunque dai dati EXIF presenti nelle foto.
Diciamo che ipotizzo regolazioni automatiche per il bilanciamento del bianco e sistema valutativo (non spot) per l'esposizione (per la 5D alla voce "metering mode" degli exif non c'è nulla, per la d200 compare "pattern" che non so cosa sia). Di sicuro gli scatti sono stati fatti a parità di diaframma (utile per capire la differente PDC tra una FF e una APS-C, a (quasi) parità di angolo di campo inquadrato).
Chissà poi se sono file convertiti dal RAW o se JPEG generati dalla macchina e chissà se sono state applicate durante la conversione in JPEG variazioni su contrasto nitidezza ecc.... immagino cmq che se è stato fatto sia stato fatto in maniera analoga per le due macchine.
Parlando quindi di caratteristiche delle macchine e NON degli obiettivi, mi sembra di intuire che:
- i sensori e gli algoritmi per il bilanciamento del bianco lavorano in maniera piuttosto differente. La Nikon mi sembra che ogni tanto abbia inserito qualche dominante cromatica di troppo (vedi ad es. la prima foto). Complessivamente la 5D mi sembra un pelo superiore.
- A livello di calcolo dell'esposizione (con le premesse fatte sopra... se poi sono intervenuti manualmente sovra/sottoesponendo loro o usando misurazioni spot non so...) le macchine sono pressochè uguali (ovvero ottime).
- Calcolando che l'85 su Nikon ha lo stesso angolo di campo di un 127mm su FF (e non di 135mm) si può dire che tra 10 e 12 megapixel non c'è praticamente differenza (la differenza di nitidezza è tutto tranne che data dai 2 megapixel in meno!).
- La differenza di PDC tra FF e APS-C è NOTEVOLE! Non pensavo fosse così elevata... guardate la quarta foto, quella con il mezzobusto della ragazza e il muro dietro: con la 5D la ragazza si staglia nettamente dallo sfondo e la sensazione di tridimensionalità è decisamente maggiore. Anche se qui credo che il 135/2 abbia contribuito... (la foto è stata scattata a f/2... guardate a tutta apertura come lavora il 135! )
- Fino a ISO 400 le macchine sono sostanzialmente equivalenti. A ISO 800 (foto con il portone (?) rosso dietro la ragazza e foto successiva, e poi le ultime due) si iniziano a vedere le differenze, a favore della 5D. Immagino che a 1600 iso e a 3200 le differenze siano ancora più marcate. Strano il comportamento a 400 iso per la D200 nella foto con il lampione: mi sembra un po' troppo rumorosa per essere fatta a quella sensibilità.
Globalmente quindi mi sembra che la 5D sia un pelino superiore come bilanciamento del bianco e rumore. Il formato del sensore, FF o APS-C, ha pregi e difetti e se ne è parlato già parecchio... A livello di megapixel sono praticamente identiche come risultati. Non mi esprimo riguardo alla nitidezza perchè lì ritengo che le macchine siano responsabili in modo molto limitato rispetto alle ottiche usate.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 12:20 am Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | promaster ha scritto: | 5D e D200 sono entrambe ottime macchine. E' chiaro che i canoniani parleranno bene della 5D e i nikoniani della D200...ma a questi livelli sono veramente sottigliezze. |
ma hai visto che colori??? o no????
incomincio a pensare di avere gli occhi malati.....neanche di fronte all'evidenza si dice nulla.... |
Lele... intanto non mi sembra che la D200 abbia colori freddi. Piuttosto ha introdotto delle dominanti in alcune delle foto dovute secondo me ad un errato bilanciamento del bianco. La prima foto, con una pesante dominante magenta, è un esempio lampante.
In ogni caso si tratta semplicemente di capire come lavora la macchina e regolarsi di conseguenza (senza calcolare il fatto che se si scatta in RAW il bilanciamento del bianco è un problema che scompare di esistere)!
Ti posto la prima foto della D200 "originale" e la stessa foto ritoccata al volo con photoshop per rimuovere la dominante. Dopo il "ritocco" mi sembra che la foto con la D200 dia alla pelle della ragazza un colorito un po' più realistico di quello della 5D, foto che tende forse leggermente al giallo (certo è difficile da dire non avendo visto dal vivo la ragazza e il muro...). Si tratta però di regolazioni... quindi non mi sembra nulla di drammatico! Anzi... si tratta solo di capire come lavorando le 2 macchine...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 758 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 758 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 12:24 am Oggetto: |
|
|
Per capirci... questa è la prima foto della 5D così come appare sul sito e dopo aver ridotto un po' la dominante gialla (secondo me eccessiva).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 750 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 750 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Quake87 utente attivo

Iscritto: 07 Lug 2004 Messaggi: 1318 Località: Messina
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 1:08 am Oggetto: |
|
|
Per me non sono test affidabili.
Hanno completamente distrutto la D200!!!
Non riesco a credere sopratutto a questo:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 728 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 728 volta(e) |

|
_________________ Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 10:22 am Oggetto: |
|
|
come dico sempre...... i test in rete vanno pesati per quello che sono.....
meglio aspettare qualche foto di qualche utente del forum!
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 11:15 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | come dico sempre...... i test in rete vanno pesati per quello che sono.....
meglio aspettare qualche foto di qualche utente del forum!  |
Vero.
Però qualche differenza è inevitabile che ci sia, stiamo parlando di due macchine posizionate in classi diverse. Provate tutt'e due fianco a fianco, emerge chiaramente la qualità di entrambe, ma altrettanto chiaramente che la 5D sia una "macchina da immagini" qualitativamente superiore. Semplicemente guardando le immagini prodotte, il WB, il trattamento del rumore, l'esposizione (a me la D200 sottoesponeva un pelo in presenza di forti contrasti) la differenza di prezzo mi è apparsa pienamente giustificata.
Per non parlare del mirino, che non si rifletterà nella qualità d'immagine, ma è fondamentale al momento di scattare.
ciao!
_________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 11:21 am Oggetto: |
|
|
Antonio C. ha scritto: | bdcpv ha scritto: | come dico sempre...... i test in rete vanno pesati per quello che sono.....
meglio aspettare qualche foto di qualche utente del forum!  |
Vero.
Però qualche differenza è inevitabile che ci sia, stiamo parlando di due macchine posizionate in classi diverse. Provate tutt'e due fianco a fianco, emerge chiaramente la qualità di entrambe, ma altrettanto chiaramente che la 5D sia una "macchina da immagini" qualitativamente superiore. Semplicemente guardando le immagini prodotte, il WB, il trattamento del rumore, l'esposizione (a me la D200 sottoesponeva un pelo in presenza di forti contrasti) la differenza di prezzo mi è apparsa pienamente giustificata.
Per non parlare del mirino, che non si rifletterà nella qualità d'immagine, ma è fondamentale al momento di scattare.
ciao! |
Sì, appunto, ricordiamoci che la 5D costa come una D200 + un ottimo obiettivo.
Il test andrebbe fatto confrontandola con la 20D, costa un po di meno della D200 e sarebbe interessante vedere se la differenza di prezzo vale i soldi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 12:05 pm Oggetto: |
|
|
poi si confronta una ff con una non,ed equipaggiata con un prime,ottica che secondo me da il meglio di se su un ff
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: |
Il test andrebbe fatto confrontandola con la 20D, costa un po di meno della D200 e sarebbe interessante vedere se la differenza di prezzo vale i soldi. |
Concordo, ma ancora più interessante sarà, a febbraio, il confronto con la 30D
_________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 2:20 pm Oggetto: |
|
|
...non capisco perché si ci ostina a confrontare D200 e 5d che trovo macchine diversissime sotto un sacco di punti di vista
...non ultimo il prezzo
...se Nikon non ha a catalogo una macchina simil-fascia perché forzare un confronto così ?
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
barsottellim utente attivo

Iscritto: 05 Set 2005 Messaggi: 1155
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...non capisco perché si ci ostina a confrontare D200 e 5d che trovo macchine diversissime sotto un sacco di punti di vista
...non ultimo il prezzo
...se Nikon non ha a catalogo una macchina simil-fascia perché forzare un confronto così ?
|
quoto in toto
_________________ Massimiliano Barsottelli
...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 2:31 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | ...non capisco perché si ci ostina a confrontare D200 e 5d che trovo macchine diversissime sotto un sacco di punti di vista
...non ultimo il prezzo
...se Nikon non ha a catalogo una macchina simil-fascia perché forzare un confronto così ? |
E' quello che dicevo anche io poco fa, il prezzo della D200 è molto più vicino a quello della 20D che non a quello della 5D, e anche come caratteristiche è assai più simile a una 20D.
Io mi aspetterei un miglioramento rispetto alla 20D non una patta con la 5D.
Se poi questo miglioramento non c'è, hai hai hai Nikonisti....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bulk utente
Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 86 Località: Cuneo
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Stef78g,
il confronto del link mi sembra molto interessante. Esiste la traduzione in inglese? Qual'è la sintesi estrema dei risultati?
Grazie
Ultima modifica effettuata da bulk il Mar 03 Gen, 2006 2:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|