Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sogget utente

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 227 Località: Vetralla (VT)
|
Inviato: Dom 01 Ago, 2021 12:29 pm Oggetto: Aiutatemi a scegliere quale 35mm |
|
|
Salve a tutti, sto valutando l'acquisto di un nuovo fisso...ma dopo mesi di letture in giro, non so più quale scegliere!
Faccio una premessa...ho una Nikon D7500 + AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II + AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G e vorrei aggiungere un 35mm. I motivi x cui sto pensando a questa focale sono collegati al fatto che mi sto divertendo col 50mm ma in alcune occasione è troppo lungo... foto in interni e foto di gruppo in occasione di qualche ricorrenza, in più vorrei provare, un 50mm, diciamo, "reale" che, se non ho capito male, inquadra come lo sguardo umano!
La mia indecisione ricade su questi obiettivi:
1.AF-S DX NIKKOR 35mm f/1.8G
2.Nikon AF-S 35mm f/1.8G
3.Sigma 30mm f/1.4 DC Art
4.Tamron SP 35mm f/1.8 Di VC USD
Il numero 1 è vantagioso x il prezzo (non vincolante) il peso e xchè è dedicato APSC
Il numero 2, rispetto al precedente, credo sia migliore e su APSC, credo da profano, vignetti di meno xchè usa la parte centrale! Mi alletta anche il diametro 58mm xchè avrei già qualche filtro da usare x qualche foto creativa all'esterno. X il momento non sono x passare a FF.
Il numero 3 mi allettano i 5mm in meno e si notano...però la mia paura è il F/B focus di cui ho letto in giro che soffre questo obiettivo, che non ho capito bene che cosa sia e come si risolve.
Il numero 4 mi alletta la tropicalizzazione e la stabilizzazione.
Mi sono un po' dilungato, scusate, ma i dubbi sono tanti e mi sono complicato la vita da solo...non sono riuscito a trovare in rete qualcosa che mi aiutasse a dire che un obiettivo è meglio dell'altro! Spero che qualcuno di voi mi possa chiarire le idee, magari con qualche esperienza personale e mi aiuti a decidere. Poi ogni suggerimento su altri obiettivi è sempre ben accetto.
Grazie a chi interverrà. _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM + AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II + Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G + AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G + GODOX TT685N I-TTL
Metz 44 AF-4N / Raynox DCR-250 / Filtro Polarizzatore Lineare Promaster Spectrum 7 +2 / Filtro Hoya Natural Density 8x
Fuij E550 / Lente Grandangolare WL-FXE01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2021 9:06 am Oggetto: |
|
|
Mia personale opinione:
prendi l'1 e vivi felice.
Scendo più nel dettaglio:
se non progetti di passare al formato Leica, il pacchetto di qualità del 35mm in versione DX è talmente ampio che non ha senso prendere in considerazione altre soluzioni.
La vignettatura si risolve in pochi click, i filtri si adattano con anelli da pochi spiccioli.
Le lenti per formati maggiori del DX sono progettate (solitamente) per 'spalmare' la risolvenza su una superficie più ampia, allo scopo di ottenere una maggiore uniformità di resa centro-bordi, ma nel tuo caso finiresti solo per mettere alla frusta più facilmente l'obiettivo.
Per risolvere i problemi di back/front focus degli obiettivi Sigma dovresti aggiungere alla spesa 50-100€ per acquistare la dock dedicata per Nikon e tarare il tuo obiettivo.
La tropicalizzazione sarebbe allettante anche per me, la riduzione delle vibrazioni la uso pochissimo: se vuoi delle foto davvero ferme usa il treppiedi, a meno di casi in cui non hai il tempo di piazzare tutto. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2021 9:15 am Oggetto: |
|
|
Dimenticavo:
il front o back focus è un difetto di focheggiamento dell'accoppiata fotocamera-obiettivo per il quale, una volta che la fotocamera considera raggiunta la messa a fuoco, in realtà ha comandato all'obiettivo uno spostamento del gruppo ottico maggiore o minore del necessario, perciò il piano di fuoco effettivamente raggiunto cade prima o dopo il piano che si intendeva mettere a fuoco.
Le fotocamere moderne possono correggere, in parte, questo difetto dal proprio menu, impostando una differenza (costante su tutto il range utile) di spostamento per un tot di obiettivi (tipicamente una decina).
In alternativa, Sigma ( e, successivamente, Tamron) hanno messo in vendita una dock, ovvero una base dotata di contatti elettrici e baionetta, con la quale si possono impostare gli offset direttamente nell'obiettivo, in modo da non sprecare quei 10 valori memorizzabili sulla fotocamera e col bonus di poterli impostare per diverse distanze di messa a fuoco, tipicamente 3 (vicino, medio, infinito).
In questo modo il valore dell'offset non è costante per tutta l'escursione dell'obiettivo, ma è una curva disegnata in funzione della distanza di messa a fuoco, che consente di essere molto precisi nella taratura. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2021 10:03 am Oggetto: |
|
|
Per il problema front/back focus:
Nikon's Auto AF Fine Tune - How To Get The Most From It.
Quando non esistevano ancora gli zoom, la classica terna di ottiche da montare era: 135mm, 50mm, 28mm. Altri optavano per l'accoppiata 35mm - 85 mm.
Secondo me tra 50mm e 35mm c'è troppa poca differenza. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mar 03 Ago, 2021 3:08 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2021 11:25 am Oggetto: |
|
|
Prendi l'85mm dx e non te ne pentirai. Te lo dico da possessore. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sogget utente

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 227 Località: Vetralla (VT)
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2021 11:04 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli. In effetti il 35 dx x il costo sembra allettante! Vediamo un po' cosa mi riserverà anche il mercatino dell'usato, xchè girovagando potrebbe anche essere interessante il 28mm...vediamo un po'!
Grazie a tutti _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM + AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II + Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G + AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G + GODOX TT685N I-TTL
Metz 44 AF-4N / Raynox DCR-250 / Filtro Polarizzatore Lineare Promaster Spectrum 7 +2 / Filtro Hoya Natural Density 8x
Fuij E550 / Lente Grandangolare WL-FXE01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sogget utente

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 227 Località: Vetralla (VT)
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2021 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Prendi l'85mm dx e non te ne pentirai. Te lo dico da possessore. |
L'85 micro....bello, molto bello! Come ti ci trovi? _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM + AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II + Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G + AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G + GODOX TT685N I-TTL
Metz 44 AF-4N / Raynox DCR-250 / Filtro Polarizzatore Lineare Promaster Spectrum 7 +2 / Filtro Hoya Natural Density 8x
Fuij E550 / Lente Grandangolare WL-FXE01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sogget utente

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 227 Località: Vetralla (VT)
|
Inviato: Mar 03 Ago, 2021 11:09 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | Quando non esistevano ancora gli zoom, la classica terna di ottiche da montare era: 135mm, 50mm, 28mm. Altri optavano per l'accoppiata 35mm - 85 mm.
Secondo me tra 50mm e 35mm c'è troppa poca differenza. |
Potrebbero essere tre belle focali fisse, interessante 🤔🤔🤔🤔 _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM + AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II + Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G + AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G + GODOX TT685N I-TTL
Metz 44 AF-4N / Raynox DCR-250 / Filtro Polarizzatore Lineare Promaster Spectrum 7 +2 / Filtro Hoya Natural Density 8x
Fuij E550 / Lente Grandangolare WL-FXE01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2021 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Prendi l'85mm dx e non te ne pentirai. Te lo dico da possessore. |
Volevo dire il 35mm f1.8 per formato dx. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sogget utente

Iscritto: 30 Mar 2007 Messaggi: 227 Località: Vetralla (VT)
|
Inviato: Mer 04 Ago, 2021 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Volevo dire il 35mm f1.8 per formato dx. |
A ok 😂😂😂😂😂 _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM + AF-S DX NIKKOR 18-200mm f/3.5-5.6G ED VR II + Nikon AF-S DX 35mm f/1.8 G + AF-S NIKKOR 50mm f/1.8G + GODOX TT685N I-TTL
Metz 44 AF-4N / Raynox DCR-250 / Filtro Polarizzatore Lineare Promaster Spectrum 7 +2 / Filtro Hoya Natural Density 8x
Fuij E550 / Lente Grandangolare WL-FXE01 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|