Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Spart utente

Iscritto: 16 Dic 2005 Messaggi: 498 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 7:02 pm Oggetto: 12-24 Tokina o 10-20 Sigma per D70 |
|
|
Volevo chiedere un consiglio riguardo questi obiettivi, uso principale natura -paesaggio, montagna. Grazie _________________ Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima (Albert Einstein)
Mio Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 7:46 pm Oggetto: |
|
|
ho sentito parlare molto bene del 12-24 Tokina !!!!
L'ho visto pure in azione e per quello che costa funge molto ma molto bene !!!!!!
....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, per Nikon prenderei il Tokina, è più "Nikon" del Sigma, e visto che come prestazioni si equivalgono... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 8:22 pm Oggetto: |
|
|
io ho scelto il tokina molto più preciso del sigma che è cmq una bellissima lente ma meno costante bellissima al centro molto meno ai bordi ed ha una correzione non uniforme delle distorisione che ne rende complicata la correzione. il tokina ha una definizione molto costante tra centro e bordi e la distorsione pur essendo evedente è corregibilissima.
p.s. il progetto tokina è molto simile a quello del 12-24 nikon per certi versi migliore (vignettatura - nitidezza ai bordi) e per altri peggiore (angolo inquadrato e nitidezza al centro) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 9:16 pm Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | p.s. il progetto tokina è molto simile a quello del 12-24 nikon per certi versi migliore (vignettatura - nitidezza ai bordi) e per altri peggiore (angolo inquadrato e nitidezza al centro) |
Lo dicevo io che il Tokina è più "Nikon" del Sigma, il quale è più "Canon".
Piuttosto, cosa intendi per migliore come angolo di inquadratura ? Son pur sempre dei 12-24, come angolo di inquadratura dovrebbero essere identici, a meno che uno dei due non bari sui valori di "targa". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 11:19 am Oggetto: |
|
|
in relatà il nikon riesce ad inquadrare un campo maggiore molto più simile al 10-20 sigma; diciamo leggermente inferiore ...non sono riuscito a spiegarmi il motivo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 12:04 pm Oggetto: |
|
|
...questo forse perché il Tokina è in realtà più un 12.5mm?  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 4:38 pm Oggetto: |
|
|
no in realtà il nikon è forse 11,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Per Tomash....
Tokina fu fondata da ingegneri fuoriusciti dalla Nikon che portarono con loro molto del know how Nikon.
Anche come look (finitura) i Tokina sono simili alle lenti Nikon.
In ogni caso sono prodotti molto validi ed il 12/24 in particolare.
Ciao, Carlo. _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 6:08 pm Oggetto: |
|
|
CarloC ha scritto: | Per Tomash....
Tokina fu fondata da ingegneri fuoriusciti dalla Nikon che portarono con loro molto del know how Nikon.
Anche come look (finitura) i Tokina sono simili alle lenti Nikon.
In ogni caso sono prodotti molto validi ed il 12/24 in particolare.
Ciao, Carlo. |
Ecco il perchè di tutta quella somiglianza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 7:53 pm Oggetto: |
|
|
in realtà ancora oggi i stabilimenti tokina realizzano lenti per le compatte nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gravanar utente
Iscritto: 07 Lug 2005 Messaggi: 67 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2005 9:37 am Oggetto: |
|
|
Confermo anch'io (anche se sono Canonista) l'ottimo rendimento del Tokina 12-24, lo ricomprerei subito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaa nuovo utente
Iscritto: 12 Lug 2004 Messaggi: 18
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2005 10:55 am Oggetto: |
|
|
Ero indeciso anch'io alla fine ho deciso per il Tokina, ottima lente davvero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2005 12:20 pm Oggetto: |
|
|
prenderei il Tokina non foss'altro per la costruzione...è veramente superba
un piacere da guardare e da tenere in mano
similissimo ad un nikkor pro  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CarloC utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2005 Messaggi: 3299 Località: Busto Arsizio - Sabaudia
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2005 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Se ci mettiamo d'accordo, potremmo fondare un TOKINA FAN CLUB........
Dai abbiamo fatto un'ottima scelta con questa lente.
Saluti, Carlo _________________ Oly EP-2 - Rolleiflex T 3.5 - Zenza Bronica ETR-S - Voigtlander Vito C - Olympus...tutto quanto umanamente immaginabile
"le passioni fanno vivere l'uomo, la saggezza lo fa solo vivere a lungo" Nicolas de Chamfort |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2005 10:13 am Oggetto: |
|
|
non c'è niente di più bello della sodisfazione condivisa con altri, speriamo che questa sia la prima di tantissime lenti di questo livello prodotte da tokina |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spart utente

Iscritto: 16 Dic 2005 Messaggi: 498 Località: Roma
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per i chiarimenti, unico problema che Tokina non e' disponibile come Sigma, mi devo rivolgere a vendita online, avete qualche suggerimento ? ancora grazie. _________________ Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana, e non sono sicuro della prima (Albert Einstein)
Mio Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PassionClick utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1055 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Sconsiglio il sigma 10-20, l'ho visto su fuji s3 e il risultato è pessimo, impasta i particolari da far paura.
Ok per il tokina o, semai il sigma 12-24.
Ciao
ALo _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2005 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Su Italsystem costa una quarantina di € in meno e pure loro lo danno disponibile. Io non ci ho mai comprato, ma è universalmente conosciuto come un venditore serio. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|