Autore |
Messaggio |
Vincenzo Miconi utente
Iscritto: 01 Mgg 2020 Messaggi: 153 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 30 Dic, 2020 10:38 pm Oggetto: Il faro |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12559 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2020 9:27 am Oggetto: |
|
|
Luce e scena molto belle, forse avrei provato a decentrate il farò, inoltre avrei ridotto la terra ad 1/3 nonostante le belle rocce. Un caro saluto e buon anno  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2020 10:41 am Oggetto: |
|
|
Concordo con i suggerimenti di Antonio, location molto bella così come la luce che sei riuscito a cogliere ed hai ben gestito
Bravo
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matteo.Radaelli utente attivo

Iscritto: 11 Ott 2019 Messaggi: 1069 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 31 Dic, 2020 11:20 am Oggetto: |
|
|
A me la centralità del soggetto in questo caso non disturba molto, avrei però provato a chiudere leggermente le ombre sulla roccia subito in primo piano, quella che dal centro va verso destra per intenderci in modo da dare più tridimensionalità all'immagine ed esser un filo più coerenti con la luce naturale.
Però mi piace molto, bravo, molto bravo  _________________ Matteo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vincenzo Miconi utente
Iscritto: 01 Mgg 2020 Messaggi: 153 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 03 Gen, 2021 8:15 am Oggetto: |
|
|
Salve. Leggo solo ora i vostri commenti. Innanzitutto ringrazio tutti voi per il vostro contributo.
Purtroppo non potevo, come suggeritomi, decentrare il farò o la terra ad 1/3 perchè dal mio punto di ripresa avrei perso l'allineamento con il Sole che si intravede tra la parte semidistrutta del rudere che sta al sinistra del faro.
Saluti e ... buon anno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Mar 08 Giu, 2021 10:03 pm Oggetto: |
|
|
Un elemento a cui do molta importanza in una foto è il soggetto, come mi insegnò un caro collega appassionato di fotografia tanti anni fa quando gli chiesi come regolare l'esposizione in una foto con parti chiare e altre in ombra. "Devi stabilire qual è il soggetto: su quello fai il fuoco, su quello regoli il diaframma e si deve capire che quello è il soggetto".
In questa (bella) foto, invece, il soggetto sembrano essere le rocce in primo piano, perfettamente a fuoco ed esposte, mentre il faro rimane in lontananza insieme a quel coloratissimo cielo che lo circonda. _________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Vincenzo Miconi utente
Iscritto: 01 Mgg 2020 Messaggi: 153 Località: Siracusa
|
Inviato: Dom 20 Giu, 2021 9:04 am Oggetto: |
|
|
Datman ha scritto: | Un elemento a cui do molta importanza in una foto è il soggetto, come mi insegnò un caro collega appassionato di fotografia tanti anni fa quando gli chiesi come regolare l'esposizione in una foto con parti chiare e altre in ombra. "Devi stabilire qual è il soggetto: su quello fai il fuoco, su quello regoli il diaframma e si deve capire che quello è il soggetto".
In questa (bella) foto, invece, il soggetto sembrano essere le rocce in primo piano, perfettamente a fuoco ed esposte, mentre il faro rimane in lontananza insieme a quel coloratissimo cielo che lo circonda. |
Secondo alcuni la foto deve essere leggibile in tutta la sua estensione. Ecco perchè ho voluto mantenere tutta l'immagine ben a fuoco, senza trascurare che il soggetto non era solo il faro bensì la sua presenza in quel particolare scorcio di paesaggio ed istante.
Grazie per il tuo contributo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|