photo4u.it


Galleria personale di Vincenzo Miconi
E' possibile visualizzare la galleria fotografica degli altri membri cliccando sul link relativo nel profilo
Vai a 1, 2  Successivo
Commenti dall'utente
Commenti all'utente
Galleria personale di Vincenzo Miconi
Un airone cenerino si crogiola al sole in una fredda giornata invernale
Sicilia orientale, 27/02/25 Spatola bianca (Platalea leucorodia Linnaeus, 1758)
Titolo Immagine: Al sole
Inviato: Ven 07 Mar, 2025 1:05 pm
Visualizza: 0


Titolo Immagine: Stratificazioni intellettive #7
Inviato: Ven 07 Mar, 2025 1:02 pm
Visualizza: 57

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Lungo la riva
Inviato: Dom 08 Dic, 2024 8:40 am
Visualizza: 0


Titolo Immagine: Passeggiando nel bosco
Inviato: Dom 08 Dic, 2024 8:40 am
Visualizza: 53

Commenti alla fotoCommenti (2)
Martin pescatore (femmina) in attesa Spatole bianche e cormorani si contendono l'area di ricerca.
Sicilia orientale, 23 marzo 2024 Alba al porto in una fredda giornata d'inverno
Titolo Immagine: Martina
Inviato: Sab 30 Mar, 2024 5:12 pm
Visualizza: 6


Titolo Immagine: La contesa
Inviato: Lun 25 Mar, 2024 5:13 pm
Visualizza: 61

Commenti alla fotoCommenti (6)
Titolo Immagine: Autoritratto
Inviato: Sab 24 Feb, 2024 9:57 am
Visualizza: 5


Titolo Immagine: Nostalgica foschia
Inviato: Sab 24 Feb, 2024 9:40 am
Visualizza: 117

Commenti alla fotoCommenti (11)
Realtà sovrapposte restituiscono una nuova scena Etna, attività stromboliana del 24/11/2023
Titolo Immagine: Illusioni
Inviato: Lun 18 Dic, 2023 6:10 pm
Visualizza: 9


Titolo Immagine: A volte ci si sente davvero piccini, piccini!
Inviato: Sab 25 Nov, 2023 7:29 pm
Visualizza: 3


Titolo Immagine: Etna: una splendida fontana di lava del 13/11/2023
Inviato: Gio 23 Nov, 2023 3:36 pm
Visualizza: 362

Commenti alla fotoCommenti (26)
Titolo Immagine: Martina
Inviato: Gio 23 Nov, 2023 3:32 pm
Visualizza: 5


Melitaea didyma vista di fronte e di profilo La Colonna Pizzuta è un monumento eretto dai siracusani su una collina nei pressi dell'antica città di Eloro, a ricordo della vittoria ottenuta nel 413 a.C. proprio in quella zona contro gli eserciti ateniesi.
Titolo Immagine: Ritratto di "Damigella"
Inviato: Mar 10 Ott, 2023 11:05 am
Visualizza: 4


Titolo Immagine: Formicaleone
Inviato: Lun 02 Ott, 2023 4:46 pm
Visualizza: 94

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Foto segnaletica.
Inviato: Ven 16 Giu, 2023 5:29 am
Visualizza: 124

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Temporale sulla Colonna Pizzuta.
Inviato: Ven 17 Mar, 2023 5:39 pm
Visualizza: 132

Commenti alla fotoCommenti (10)
Il riflesso è solo l'altra faccia della realtà (V. Miconi) Il giorno dopo l'ultimo "medicane" che ha flagellato le coste ioniche siciliane Veduta inusuale della foce del fiume Anapo, avvolta dalla nebbia E’ una garitta di vedetta, costruita a Santa Tecla, alle pendici dell'Etna.
Essa aveva lo scopo di proteggere una sentinella e consentirgli la difesa dell’area, oltre che offrirgli un’ampia visuale sull’orizzonte.
Durante il periodo della dominazione spagnola, soprattutto lungo le coste siciliane, vennero costruite garitte in abbondanza; ad oggi se ne contano oltre duecento. Esse costituivano il sistema difensivo, di avvistamento e di comunicazione lungo tutta la fascia costiera del Regno di Sicilia.
Titolo Immagine: Riflessi urbani
Inviato: Sab 25 Feb, 2023 12:20 pm
Visualizza: 60

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: The day after
Inviato: Sab 25 Feb, 2023 12:19 pm
Visualizza: 6


Titolo Immagine: Nebbia alla foce
Inviato: Mar 30 Ago, 2022 6:30 pm
Visualizza: 7


Titolo Immagine: La Garitta, Santa Tecla: il colore non è tutto.
Inviato: Mar 30 Ago, 2022 6:21 pm
Visualizza: 101

Commenti alla fotoCommenti (7)
Etna: il parossismo del 21 maggio 2022 Avola (SR). La rotonda sul mare nota anche come “Chalet” (chiamato localmente “U Scialè”) è una piattaforma panoramica in cemento,  costruita durante il Ventennio fascista, in un periodo in cui il comune di Avola si espandeva  verso gli attuali quartieri marittimi. E’ stata recuperata nel corso di questo secolo e rappresenta la memoria collettiva di quella comunità. Acitrezza: veduta della Riserva naturale integrale "Isola Lachea e Faraglioni dei Ciclopi" all'alba del 3 aprile 2022
Titolo Immagine: Luci nella notte
Inviato: Dom 22 Mgg, 2022 5:25 pm
Visualizza: 6


Titolo Immagine: La "rotonda" all'alba
Inviato: Lun 11 Apr, 2022 2:54 pm
Visualizza: 91

Commenti alla fotoCommenti (5)
Titolo Immagine: Un nuovo giorno
Inviato: Lun 04 Apr, 2022 2:15 pm
Visualizza: 69

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Spatola bianca (Platalea leucorodia)
Inviato: Mar 15 Feb, 2022 10:51 pm
Visualizza: 8


L'Etna vista da Brucoli (Augusta) Il loggiato del Sinatra (Ispica) deve il suo nome all’architetto netino che lo ha progettato. È un porticato semiellittico  in stile rococò, costruito di fronte alla Basilica di Santa Maria Maggiore, e delimita una piccola piazza, molto suggestiva.
Titolo Immagine: Senza titolo
Inviato: Mar 15 Feb, 2022 10:49 pm
Visualizza: 5


Titolo Immagine: Bella, anche all'imbrunire
Inviato: Sab 05 Feb, 2022 7:50 am
Visualizza: 99

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: Il loggiato del Sinatra
Inviato: Ven 21 Gen, 2022 8:49 am
Visualizza: 4


Titolo Immagine: Alba all'area marina protetta del Plemmirio
Inviato: Mar 18 Gen, 2022 8:32 am
Visualizza: 10


Veduta del più bel borgo di Sicilia per l'anno 2021 Paesaggio nebrodense. Sono visibili a sinistra Basicò, al centro S. Cono e all'orizzonte Milazzo e il suo splendido golfo.
Titolo Immagine: Pyrgus
Inviato: Sab 27 Nov, 2021 4:00 pm
Visualizza: 6


Titolo Immagine: Buccheri
Inviato: Lun 22 Nov, 2021 6:07 pm
Visualizza: 74

Commenti alla fotoCommenti (4)
Titolo Immagine: Il bruco e la brina
Inviato: Lun 22 Nov, 2021 6:05 pm
Visualizza: 122

Commenti alla fotoCommenti (11)
Titolo Immagine: Paesaggio al crepuscolo
Inviato: Lun 19 Lug, 2021 11:20 am
Visualizza: 168

Commenti alla fotoCommenti (6)
Etna. L'improvviso parossismo del 27 giugno 2021 Siracusa. Scorcio del monumento ai caduti in Africa nel corso dell'aurora Siracusa, Ortigia: il tempio di Apollo e la chiesa di San Paolo Apostolo Siracusa, l'intradosso della cupola del Santuario della Madonna delle Lacrime
Titolo Immagine: La forza della natura
Inviato: Lun 28 Giu, 2021 2:08 pm
Visualizza: 249

Commenti alla fotoCommenti (2)
Titolo Immagine: Le belle giornate si riconoscono dall'aurora
Inviato: Gio 10 Giu, 2021 4:49 pm
Visualizza: 295

Commenti alla fotoCommenti (12)
Titolo Immagine: Confronti ... religiosi
Inviato: Lun 03 Mgg, 2021 6:41 am
Visualizza: 176

Commenti alla fotoCommenti (0)
Titolo Immagine: Linee sacre
Inviato: Sab 10 Apr, 2021 6:39 am
Visualizza: 43


Spettacolare alba autunnale presso l'Area marina protetta del Plemmirio (Siracusa) Chiesetta Magazzeni di Sant'Alfio: in primo piano il piazzale "sepolto" dalle ceneri e dai lapilli vulcanici.
Con cielo sereno il luogo offre uno scenario incantevole e in lontananza si vede il cratere di Sud-Est, il quale nell'ultimo mese ha offerto numerosi fenomeni eruttivi.
Titolo Immagine: Alba autunnale
Inviato: Mer 07 Apr, 2021 6:49 pm
Visualizza: 232

Commenti alla fotoCommenti (11)
Titolo Immagine: Col vento in poppa
Inviato: Mar 06 Apr, 2021 2:39 pm
Visualizza: 217

Commenti alla fotoCommenti (3)
Titolo Immagine: Linee e Luna in minimal
Inviato: Dom 28 Mar, 2021 5:47 pm
Visualizza: 425

Commenti alla fotoCommenti (7)
Titolo Immagine: Luci e ombre alle pendici dell'Etna.
Inviato: Mer 17 Mar, 2021 4:49 pm
Visualizza: 1276

Commenti alla fotoCommenti (24)
Seleziona ordinamento:  Ordinamento:  
Vedi le foto da commentareFotografie   Leggi gli ultimi commentiCommenti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2




Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi