 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2021 9:23 pm Oggetto: Skylight protettivo: vecchio Hoya 1B vs. Amazon Basics |
|
|
Buonasera a tutti.
Decenni e decenni fa (ho 53 anni ) acquistai per la Yashica FX3 Super 2000 uno Skylight 1B Hoya. Per la nuova FZ300, però, essendo quello scheggiato (come si vede nella foto) ho acquistato, insieme alla fotocamera, un Amazon Basics, senza dargli troppo peso pensando che avesse poca influenza sul risultato finale. D'altra parte, in rete ne ho letto bene. Lo mettono fra i primi in classifica, addirittura prima dell'Hoya! Mah...
Mi è stato, però, fatto notare nella foto del gatto un velo sull'immagine. Inizialmente ho escluso la possibilità di un riflesso, per l'illuminazione scarsa e molto diffusa per la serata nuvolosa, ma ripensandoci il bianco del pelo di Teo può produrre flare tra la superficie dell'obiettivo e lo skylight!
L'1B è leggermente rosa, ma d'altra parte ho forzato un po' al rosa l'auto white (A=2, M=2), perciò con l'1B lo riporterei a 0, 0.
Quale pensate che possa essere l'equivalente attuale del mio vecchio Hoya che, come vedete nella foto con il riflesso della lampadina, riflette molto meno dell'Amazon Basics (e a occhio si notava anche di più)? Sulla confezione dichiarano "Both sides coated".
Potrei acquistarlo da Amazon o da Sabatini a via Germanico, qui a Roma.
Grazie
Gianluca
Descrizione: |
|
Dimensione: |
496.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1875 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
529.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1874 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
575.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1874 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
625.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1874 volta(e) |

|
_________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2021 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Oh! Ecco esattamente la stessa confezione, ma non è disponibile da 52mm. Almeno adesso so di che fascia di prezzo è, perché non ricordo proprio quanto lo pagai, seppure sicuramente non una cifra elevata.
https://www.amazon.it/Hoya-Skylight-1B-Filter-62mm/dp/B00007L9UB/
Per ora, comunque, ho notato che se il danneggiamento si trova in alto o in basso non entra in campo neanche con il grandangolo. Se sta a sinistra o a destra è quasi invisibile mentre, ovviamente, diventa visibile se si trova in corrispondenza degli angoli. Perciò ho realizzato (in circa mezz'ora di lavoro) un anellino di carta che fa in modo che, una volta stretto il filtro, il difetto venga a trovarsi in basso. Per ora può andare...
_________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile 
Ultima modifica effettuata da Datman il Gio 10 Giu, 2021 11:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2021 11:07 pm Oggetto: |
|
|
A proposito di questo, mi viene una domanda: è evidente che il filtro ha un effetto sui colori quando il bianco è fisso, ma se si lavora in auto white anche il bianco viene fatto attraverso il filtro... Eppure, facendo delle prove ho notato qualche differenza...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
904.23 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1863 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
913.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1863 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
950.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1863 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
969.43 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1863 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
908.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1863 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
868.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1863 volta(e) |

|
_________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Datman utente

Iscritto: 08 Apr 2021 Messaggi: 350 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Giu, 2021 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe interessante, per fare dei confronti, se nelle foto venisse dichiarata anche l'assenza o presenza di filtro UV, marca e tipo.
_________________ Gianluca
DATman: da quando facevo registrazioni con il DAT portatile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|