Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2004 3:33 pm Oggetto: Quanti backup fate? come/dove li fate? |
|
|
questo thread si rivolge a chi scatta in digitale...
il titolo è già di per sè sufficientemente esplicativo: cosa fate per garantire la sicurezza dei vostri scatti?
io per ora faccio così: scarico sul mio HD, poi copio su un vecchio HD da 6 giga x sicurezza... quando ho circa 700 mega di scatti faccio anche un CD e, quando avrà un po' più di 4 giga, butterò tutto su un DVD (per ora sono a circa 3 giga di foto)...
morale, mi resteranno:
1) i file originali su HD
2) 7-8 CD
3) 1 DVD
dite che sono paranoico?  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schaudy non più registrato
Iscritto: 30 Mar 2004 Messaggi: 350 Località: Oristano
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2004 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Io faccio piu' o meno come fai tu,solo che invece di aspettare di raggiungere 700 Mb. per scaricare su cd lo salvo fin da subito su un rescrivibile in multisessione che riverso in un cd quando e' pieno.Faccio cosi' da quando mi e' partito un hard disk facendomi perdere circa 500 Mb. di foto  _________________
EF 17-40 f4.0 L ;EF 24-70 f2.8 L ;EF 70-200 f 2.8 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2004 3:39 pm Oggetto: |
|
|
schaudy ha scritto: | Io faccio piu' o meno come fai tu,solo che invece di aspettare di raggiungere 700 Mb. per scaricare su cd lo salvo fin da subito su un rescrivibile in multisessione che riverso in un cd quando e' pieno.Faccio cosi' da quando mi e' partito un hard disk facendomi perdere circa 500 Mb. di foto  |
per questo copio anche sull'HD di scorta... sono due HD fisici diversi, quindi è più difficile (SGRAT! ) che si fulminino tutti e due insieme!
e poi con la 300D bastano veramente pochi scatti per fare mezzo giga di roba! _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schaudy non più registrato
Iscritto: 30 Mar 2004 Messaggi: 350 Località: Oristano
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2004 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo,ma poi i cd li conservi in una camera asettica a temperatura controllata?
Comunque prima di quell' infausto avvenimento non mi ero mai posto piu' di tanto il problema.Ma dal giorno ci sto' molto piu' attento.  _________________
EF 17-40 f4.0 L ;EF 24-70 f2.8 L ;EF 70-200 f 2.8 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2004 3:46 pm Oggetto: |
|
|
schaudy ha scritto: | Cavolo,ma poi i cd li conservi in una camera asettica a temperatura controllata?
|
no, accatastati da qualche parte in camera!  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2004 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Io scatto e salvo sul desktop su cui ho 2 hard disk da 160Gb in configurazione raid 1 (mirroring) e già cosi dovrei avere una qualche sicurezza!
Poi salvo su un'hard disk portatile e infine masterizzo su cd-r/cd-rw mi stampo una copia indice e conservo.. il tutto in buste antistatiche in un cassetto (cosi sono al buio)per i miei gusti i dvd non sono ancora affidabili...  _________________ I miei Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2004 6:27 pm Oggetto: |
|
|
schaudy ha scritto: | Io faccio piu' o meno come fai tu,solo che invece di aspettare di raggiungere 700 Mb. per scaricare su cd lo salvo fin da subito su un rescrivibile in multisessione che riverso in un cd quando e' pieno.Faccio cosi' da quando mi e' partito un hard disk facendomi perdere circa 500 Mb. di foto  |
A mio avviso il metodo migliore.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2004 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Tetsuro ha scritto: | [cut]
Mai avuto problemi con altri tipi di archiviazione così, basta non far toccare il proprio computer da altri.  |
Uhm... potrebbe non bastare... In realtà è sempre bene non fidarsi dell'elettronica, gli HD a volte tradiscono, e quando lo fanno son dolori, credimi. Tanto vale spendere 2 euro per un cd riscrivibile e metterci di volta in volta le foto, poi una volta completato il cd si piazza tutto su cd-r (possibilmente di buona marca) e si archivia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2004 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Tetsuro ha scritto: | Io scarico su Hard Disk e basta.
Mai avuto problemi con altri tipi di archiviazione così, basta non far toccare il proprio computer da altri.  |
...mmm il guasto tecnico opp. l'imprevisto é sempre in agguato...adesso con il caldo il pericolo maggiore sono gli alimentatori..!!  _________________ I miei Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyano utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2004 Messaggi: 3316 Località: Belluno
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2004 10:44 pm Oggetto: |
|
|
io li salvo su hd, che poi smonto e sigillo in una cassaforte che metto in un'anonimo sacco di juta chiuso con complicatissimi nodi da marinaio sotterro il tutto a 10 mt di profondità , sopra quel punto sostano giorno e notte due cattivissime guardie svizzere, naturalmente tutto è controllato da una web cam collegata al mio pc.
poi faccio un'altra copia su cd.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Giu, 2004 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Click! ha scritto: | Tetsuro ha scritto: | Io scarico su Hard Disk e basta.
Mai avuto problemi con altri tipi di archiviazione così, basta non far toccare il proprio computer da altri.  |
...mmm il guasto tecnico opp. l'imprevisto é sempre in agguato...adesso con il caldo il pericolo maggiore sono gli alimentatori..!!  |
Mah son tanti anni che faccio archivi su HD, mai successo niente (a parte qualche salto di corrente che mi ha fatto perdere qualche MP3, ma non dovrebbe succedere con NTFS ). Poi ho appena cambiato l'HD.  _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tav1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1142 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2004 8:15 am Oggetto: |
|
|
io ho gli originali sotto immagini (+ 1 hd esterno + 1 cd che dò alla mia girl) e poi ogni settimana mi faccio un bel dvd+rw e gli caccio dentro tutto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2004 8:34 am Oggetto: |
|
|
Non voglio seminare zizzania, però mi viene da pensare: <<che casino!!!>>
Le vecchie pellicole se conservate bene duravano una vita |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2004 9:32 am Oggetto: |
|
|
ho scatenato l'inferno!  _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2004 9:42 am Oggetto: |
|
|
Tetsuro ha scritto: | Click! ha scritto: | Tetsuro ha scritto: | Io scarico su Hard Disk e basta.
Mai avuto problemi con altri tipi di archiviazione così, basta non far toccare il proprio computer da altri.  |
...mmm il guasto tecnico opp. l'imprevisto é sempre in agguato...adesso con il caldo il pericolo maggiore sono gli alimentatori..!!  |
Mah son tanti anni che faccio archivi su HD, mai successo niente (a parte qualche salto di corrente che mi ha fatto perdere qualche MP3, ma non dovrebbe succedere con NTFS ). Poi ho appena cambiato l'HD.  |
dipende.... se ti succede quello che é successo a me 2 anni fà oppure ad un mio amico l'anno scorso..........puoi dire addio al pc o almeno al 70% delle parti....
Comunque adesso senza esagerare...basta masterizzare su supporti di qualità (quindi niente schifezze anonime...) e a velocità non eccessive..
i normali cd-r sono garantiti per parecchi anni!  _________________ I miei Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2004 9:44 am Oggetto: |
|
|
Click! ha scritto: | Tetsuro ha scritto: | Click! ha scritto: | Tetsuro ha scritto: | Io scarico su Hard Disk e basta.
Mai avuto problemi con altri tipi di archiviazione così, basta non far toccare il proprio computer da altri.  |
...mmm il guasto tecnico opp. l'imprevisto é sempre in agguato...adesso con il caldo il pericolo maggiore sono gli alimentatori..!!  |
Mah son tanti anni che faccio archivi su HD, mai successo niente (a parte qualche salto di corrente che mi ha fatto perdere qualche MP3, ma non dovrebbe succedere con NTFS ). Poi ho appena cambiato l'HD.  |
dipende.... se ti succede quello che é successo a me 2 anni fà oppure ad un mio amico l'anno scorso..........puoi dire addio al pc o almeno al 70% delle parti....
Comunque adesso senza esagerare...basta masterizzare su supporti di qualità (quindi niente schifezze anonime...) e a velocità non eccessive..
i normali cd-r sono garantiti per parecchi anni!  |
il mio masterizzatore è un 4x e faccio copie su supporti verbatim... quando farò il primo DVD ne cercherò uno buono (lo frego a mio fratello! ) _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reed utente

Iscritto: 11 Feb 2004 Messaggi: 278 Località: Vimodrone (Mi)
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2004 3:12 pm Oggetto: Re: Quanti backup fate? come/dove li fate? |
|
|
paganetor ha scritto: | questo thread si rivolge a chi scatta in digitale...
|
Beh, non solo...io per esempio oltre agli scatti in digitale ho anche le scansioni di alcune stampe e di molti negativi/diapositive.
Le immagini appena scaricate dalla digitale o acquisite tramite scanner risiedono su un pc fino a quando non ho finito di lavorarci sopra.
Dopo le masterizzo su cd e le sposto su un altro pc. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|