 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 460
|
Inviato: Ven 16 Apr, 2021 8:38 pm Oggetto: Domanda sull'uso dei profili colore |
|
|
Ciao a tutti.
Da qualche giorno sto provando a documentarmi sulle tecniche di gestione del colore. Giusto per vedere se capisco in che mondo sono capitato, vorrei provare a cambiare il profilo colore del mio monitor (poi lo rimetto a posto!). Lavoro su un DELL XPS 13 2-in-1 che monta windows 10. Fino a oggi, sulla gestione del colore non ho mai toccato nulla.
Vado in rete e scarico l'immagine di un checkercolor per fare qualche test. La salvo sul mio disco in formato .jpg. Poi dal sito TFTCentral scarico il profilo ICC per un monitor Acer AL2616wd. Non e' un DELL, quindi dovrebbe essere (immagino) diverso dal mio. A questo punto la prova: apro l'immagine del colorchecker e, dal pannello di controllo del colore di Windows, associo al mio monitor il profilo sbagliato... Niente di niente: non riesco a osservare alcun cambiamento. Neanche se chiudo e riapro l'immagine campione che ho scelto. Ovviamente a questo punto fermo, per adesso le mie prove. Non riesco a capire: cambiando il profilo associato al monitor dovrei vedere i colori dell'immagine di prova cambiare, giusto? Forse sto facendo io qualche errore grossolano? Magari qualcuno puo' darmi un suggerimento?
Grazie a tutti!
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 18 Apr, 2021 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Cambiare il profilo colore del monitor ha senso solo se si usa uno strumento per generarne uno ad hoc per il tuo modello e specifico esemplare.
Questo si fa con un termicolorimetro o uno spettrofotometro, ce ne sono tanti in commercio corredati di software per fare queste cose con molta facilità.
Generato il profilo, devi semplicemente verificare se il sistema operativo lo carica all'avvio. In Win 10 nelle impostazioni del monitor.
In molti casi le variazioni possono essere minime.
Questo è il primo passo per una corretta gestione del colore.
Se vuoi saperne di più (sarebbe il caso...) un buon punto di partenza è il blog di Mauro Boscarol. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio1970 utente
Iscritto: 11 Ago 2012 Messaggi: 460
|
Inviato: Mer 21 Apr, 2021 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Alessandro.
Quello che stavo cercando di fare e' cambiare il profilo colore del mio monitor, non tanto per (per adesso) averne uno migliore, quanto per essere sicuro che sono tecnicamente in grado di farlo (=ho capito quali sono i comando per farlo, e cosa guardare poi nel risultato), in modo da evitare eventualmente in futuro di perdermi all'infinito senza accorgermi che non sto in realta' facendo nulla, o sto facendo qualcosa di diverso da quello che penso. Per questo volevo fare una prova del tipo i) associare al mio monitor un profilo sbagliato ii) vedere cosa capita e capire cosa guardare iii) tornare al profilo arrivato con il venditore del pc, almeno in questo momento...
Guardero' certamente il blog di Mauro Boscarol, grazie per la dritta.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|