photo4u.it


Passaggio a Nikon
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
u212a
utente


Iscritto: 03 Dic 2004
Messaggi: 212
Località: Lerici (SP)

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

halone ha scritto:
)
50ino, se non hai problemi di liquidi ok! (l'1,4 la scorsa settimana mi dicevano che a tutta apertura vignetta che è un piacere)
Alo



Acquistato da 10, ho scattato sia a teatro con poca luce che in giornate soleggiate a tutti i diaframmi e non ho notato problemi di vignettatura.
Considera anche la cura costruttiva, a mio avviso, superiore al 1,8 made in China.

Buone foto.

Ennio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50 1.4 ha un bokeh da paura, è un po morbidino a TA per i miei gusti, come del resto il 35 f2 a f2, ma appena chiudi di un pelo è ottimo.

Il 18-70 è un'ottica più che buona, distorce un po e vignetta a TA, ma sono entrambi problemi facilmente risolvibili in postproduzione, in compenso è moltoi nitido e ben corretto in quanto ad aberrazioni.

Le D200 per tutto gennaio si troveranno solo in Kit, e val la pena tenerlo il 18-70 come tuttofare.

Per il resto, tutte le ottiche consigliate, 12-24, 80-200, etc, sono sicurezze!

Sul macro, io preferisco il 60 micro come resa ed incisione, ma concordo con Celio sulla comodità... spesso, specie con gli insetti, avvicinarsi così tanto è davvero dura.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Il
Per il resto, tutte le ottiche consigliate, 12-24, 80-200, etc, sono sicurezze!

Sul macro, io preferisco il 60 micro come resa ed incisione, ma concordo con Celio sulla comodità... spesso, specie con gli insetti, avvicinarsi così tanto è davvero dura.


concordo pienamente.

l'unica cosa che confermpo è l'ottima qualità del 50 1,4. morbido ma quando hai pochissima luce ti torna veramente utile, e potresti fare qualche ritratto (se non hai l'85 che basta 1,8)

il 18-70 lo puoi vendere in due giorni, è un'ottica economica, ma per chi usa la reflex solo durante le vacanze va da Dio......

ciao


luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gitantil
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2005
Messaggi: 2462
Località: Palermo

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda che ho provato due giorni fa l'80-200 monoghiera e devo dire che per quello che costa (circa la metà)non è così differente dal bighiera che solamente un pò più veloce nella messa a fuoco è più nitido alla focale estrema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2005 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Very Happy Very Happy

innanzi tutto Buon Natale ...

accidenti, come si fa a "fuggire" verso Nikon con quello che hai ????

Io sto facendo l'opposto ...
dopo 35 anni sto fuggendo verso Canon ....

comunque, dopo 35 anni di Nikon, e dopo 3 anni di Nikon digitale posso, sulla mia esperienza darti qualche dritta, in base, naturalmente, alla mia esperienza personale:

12-24 è una focale estrema ... e costosa... utile solo se la maggior parte di foto che fai sono paesaggi allora sarei "quasi" d'accordo ...

50 1,4 eccellente
60 macro eccellente

85 1,8 eccezzionale per ritratti(penso di tenerlo e montarso su Canon)

80-200D2,8 ottimo ...

Sto girando da 3 anni con una D100 poi affiancata da una seconda D100 (appena venduta), il tutto acquistato in quanto "vecchio" possessore di un corredo ottiche AF Nikon;
la prima (D100) acquistata a scatola chiusa ...
oggi, a scatola chiusa, NON compro più niente ...
per cui, consiglio amichevole, prima di acquistare (sia Nikon che Canon) provare la bestia ... Smile Smile Smile Smile Smile

Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi