photo4u.it


Passaggio a Nikon
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
keidal
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2005
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 11:28 am    Oggetto: Passaggio a Nikon Rispondi con citazione

Salve a tutti,
con l'uscita della D200, mi sono convinto a passare al sistema Nikon.
Vorrei un vostro parere (ed eventuali consigli) su i miei possibili acquisti:
-Nikon 28 mm 2.8
- 50 mm 1.4
- 105 mm micro 2.8
- 80-200 mm ed 2.8
- 12-24 mm
- 35-70 mm 2.8 (come zoom da viaggio tuttofare).
Naturalmente tutto ciò avverrà con molta calma...e tempo!
Il 35-70 l'ho trovato usato intorno ai € 370,00.
In genere fotografo paesaggi e ritratti.
Vorrei sapere anche se ,secondo voi, esistono altri obiettivi Nikon migliori dei suddetti però...senza spendere una fortuna!
Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao e benvenuto.

premesso che usi solo digitale, l'opzione migliore è il 12-24dx, ottimo grandangolo con una resa cromatica molto valida.

se hai bisogno di qualche grado in più potresti prendere anche il 10,5 fish eye (matteoganora lo usa moltissimo), e con capture riesci a raddrizzare le immagini, basta un semplice click.

poi il 50 1,8 o 1,4, ma se però fai macro il 60 2,8

e per finire un AFD 80-200 ED ultima serie (ne trovi tantissimi seminuovi a 7-800 euro..

il 35-70 è una buona ottica, ma dato l'angolo di campo ristretto dall'APS (1,5X), ti starebbe strettino per i paesaggi ....

riassumendo 12-24, 50 o 60, 80-200 e sei a posto per un pochino....

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
keidal
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2005
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Lupo67...
Sotto il 12 non vorrei scendere...per cui il 12-24 mm è assunto!
Grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
keidal
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2005
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma del 28 mm che ne pensi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda che il 12-24 difficilmente lo staccherai dalla D200, ti permette di fare paesaggi, e reportage.......

il 28 non l'ho mai provato, ho avuto il 20, il 35, che su pellicola vanno bene, ma sul digitale perdono molto.....

poi il 12-24 è studiato espressamente per le DSLR, è nato da poco e usufruisce di tutta l'ultima tecnologia e poi va veramente bene, fidati...

dal 24 poi salire tranquillamente il 50, le differenze di focali intermedie non le senti....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupo67
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2004
Messaggi: 569

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lupo67 ha scritto:
guarda che il 12-24 difficilmente lo staccherai dalla D200, ti permette di fare paesaggi, e reportage.......

il 28 non l'ho mai provato, ho avuto il 20, il 35, che su pellicola vanno bene, ma sul digitale perdono molto.....

poi il 12-24 è studiato espressamente per le DSLR, è nato da poco e usufruisce di tutta l'ultima tecnologia e poi va veramente bene, fidati...

dal 24 poi salire tranquillamente il 50, le differenze di focali intermedie non le senti....


dimenticavo: il 105 è peggiore del 60 per fare macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per curiosità, prima cosa utilizzavi per fotografare ?

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 12:14 pm    Oggetto: Re: Passaggio a Nikon Rispondi con citazione

keidal ha scritto:
Salve a tutti,
con l'uscita della D200, mi sono convinto a passare al sistema Nikon.
Vorrei un vostro parere (ed eventuali consigli) su i miei possibili acquisti:
-Nikon 28 mm 2.8


Evitalo, dei grandangolari Nikon è il peggiore: solo il più recente AF-D è accettabile, le versioni precedenti erano veramente scadenti. Ti consiglio vivamente il 24 f2.8, piuttosto, o se la tua intenzione è avere un "quasi" normale dal punto di vista dell'angolo di campo inquadrato, meglio ancora il 35 f2.


keidal ha scritto:
- 50 mm 1.4


Ottimo.

keidal ha scritto:

- 105 mm micro 2.8


Se ti serve solo per i macro, ottimo: usarlo per i ritratti, secondo me, non è consigliabile: è troppo inciso per questo genere di foto e mette in evidenza i minimi difetti della pelle dei soggetti, oltre ad avere uno sfocato non all'altezza di mediotele dedicati come l'85 f1.8 e f1.4; non parliamo poi del 105 DC, sul quale la sfocatura la puoi persino regolare...

keidal ha scritto:

- 80-200 mm ed 2.8


Mi raccomando, quello a due ghiere.

keidal ha scritto:

- 12-24 mm


Praticamente l'unico modo di avere grandangoli spinti su reflex con sensori DX.

keidal ha scritto:

- 35-70 mm 2.8 (come zoom da viaggio tuttofare).


Buono, ma secondo me inutile per gli scopi che indichi: il range di focali non è esattamente adatto al "tuttofare". Per questi scopi, soprattutto per viaggi, l'ideale è il 18-70 del kit. Meglio ancora (almeno per me) il 24-120 VR

keidal ha scritto:
Vorrei sapere anche se ,secondo voi, esistono altri obiettivi Nikon migliori dei suddetti però...senza spendere una fortuna!


Qualcuno te l'ho indicato: 24 o 35 al posto del 28 per motivi qualitativi; 85 al posto del 105 se il tuo interesse è per i ritratti; uno zoom come 18-70 o 24-120 al posto del 35-70 se ti serve un tuttofare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
keidal
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2005
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Lupo67...
Ok...allora dal 12-24 passo direttamente al 50 (1.4 o 1.8)...
Per le macro mi consigli il 60, ma, soprattutto per i ritratti, lo ritieni superiore (nitidezza, sfuocato, ecc...) al 105 ?

x Paco 68:
canon 20d, 24-70 L, 70-200L f4...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lupo67 ha scritto:

dimenticavo: il 105 è peggiore del 60 per fare macro


Se viene usato esclusivamente per il macro, non sono d'accordo, il 105 ti permette di allontanare la macchina un po' di più per avere l'1:1; se parli in generale, hai pienamente ragione: il 60 è un'ottica eccellente sotto tutti i punti di vista e può essere usato anche come obiettivo normale, non avendo i difetti su distanze lunghe del 105 (sfocato, ad esempio, e autofocus bradipesco).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

keidal ha scritto:

Per le macro mi consigli il 60, ma, soprattutto per i ritratti, lo ritieni superiore (nitidezza, sfuocato, ecc...) al 105 ?


Per le macro sono simili, col 105 ti puoi allontanare un pelo di più dal soggetto per avere il massimo ingrandimento (1:1); per i ritratti decisamente meglio il 60.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
keidal
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2005
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie anche a te Celio...
Allora, riassumendo:
12-24 mm
50 1,4 mm
85 1,8 mm
80-200 mm (a 2 ghiere)

Per quanto riguarda lo zoom tuttofare, allora potrei prendere la D200 in kit e tenermi il 18-70...Forse è anche la soluzione più economica....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
keidal
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2005
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo...
anche il 60 mm (se e quando avrò le disponibilità)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

12-24 a parere di pro con cui ho avuto l'occasione di parlare, è un vetro veramente notevole. Altrimenti 10.5 fish che in capture si "raddrizza" e diventa l'equivalente di un 20mm(35mm)

50ino, se non hai problemi di liquidi ok! ALtrimenti 1.8, costa meno e rende da paura (l'1,4 la scorsa settimana mi dicevano che a tutta apertura vignetta che è un piacere)

Il 35/70 lo lascerei perdere, piuttosto provvisoriamente un 18/70 del kit d70 che non è niente male (delude un pelo in controluce ma per il resto è ok)

80/200 ottimo. Sconsiglio il vr, più versatile ma meno performante e più delicato (e con quello che costa...) e poi se non hai morbi di parkinson o affini
non ne hai bisogno.

Ciao
Alo

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

halone ha scritto:

50ino, se non hai problemi di liquidi ok! ALtrimenti 1.8, costa meno e rende da paura (l'1,4 la scorsa settimana mi dicevano che a tutta apertura vignetta che è un piacere)


Hai degli amici bugiardi Very Happy
Il mio non vignetta su pellicola, figuriamoci su DX...
Ecco uno scatto a tutta apertura su Technical PAN...

Ho dovuto usare l'apertura massima perché quel rullo l'ho esposto a 16 ISO e anche in pieno giorno ho avuto qualche problema a raggiungere tempi ragionevoli...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
halone
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 2551
Località: Darera

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah Mah hai rimediato in stampa?

Perchè a sto punto lo prendo pure io! Mandrillo Very Happy

_________________
http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me il 50mm 1.4 non ha mai vignettato "che è un piacere". Naturalmente sto parlando di ff...

Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

keidal ha scritto:
Grazie anche a te Celio...
Allora, riassumendo:
12-24 mm
50 1,4 mm
85 1,8 mm
80-200 mm (a 2 ghiere)

Per quanto riguarda lo zoom tuttofare, allora potrei prendere la D200 in kit e tenermi il 18-70...Forse è anche la soluzione più economica....


Credo che le scelte che hai indicato siano perfette.

Se vuoi risparmiare un po', prendi il 50 F1,8 che da F4 in su è più inciso del fratello superiore.

Sempre in ottica di risparmio, se non hai bisogno di grandangoli spinti, prendi il 18-35 piuttosto del 12-24.

Ho visto una recensione in internet recentissima che evidenzia che nelle focali comuni (da 18 a 24) il 18-35 è addirittura un pelo più inciso e restituisce colori un po' più saturi, inoltre, costa la metà.

Io avevo il 18-70, una buona ottica che però non mi ha mai convinto fino in fondo.

Poi sono passato al 35-70 F2,8 e quella è SICURAMENTE un altro pianeta.

La focale è limitata, è vero, ma la resa è nettamente superiore, prima di vendere il 18-70 ho fatto delle prove e non c'era proprio paragone, più luminoso e più inciso.

Tieni presente che a MTF è sui livelli del 28-70 F2,8 .... qualità assoluta.

Ha anche una comoda posizione macro sulla focale di 35mm.

Ok!

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
keidal
nuovo utente


Iscritto: 11 Nov 2005
Messaggi: 35

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si Paco...l'avevo letta anch'io una recensione del 35-70...e ne parlava molto bene...Sulle focali corte è ai livelli del 28-70....perde però in nitidezza intorno ai 70 mm....Mah...in effetti il dubbio più grosso che mi è rimasto è proprio sullo zoom tuttofare...che comunque mi serve in determinate condizioni...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 23 Dic, 2005 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

halone ha scritto:
Mah Mah hai rimediato in stampa?

Perchè a sto punto lo prendo pure io! Mandrillo Very Happy


Nessun rimedio (a parte che è una scansione da negativo). Prendilo pure e non dar retta a voci fasulle.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi