Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
utente non piu registrato non più registrato
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 22
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 11:40 am Oggetto: camera oscura digitale!!!!??????? |
|
|
sono un nuovissimo utente di questo forum nonchè cameroscurista alle prime armi e mi chiedevo e vi chiedo se fosse intellettualmente onesto il defunire un pc corredato di scanner per negativi e quant'altro occorre per una stampa digitale CAMERA OSCURA DIGITALE!!!!
in giro per qualche sito di fotografia ho visto che utilizzano questa allocuzione a mio parere fuorviante e ripeto disonesta poichè la camera oscura comporta un lavoro che non è neanche lontanamente paragonabile a quello che occorre per far una stampa digitale. cosa ne pensate??
ciao, RobertO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 11:51 am Oggetto: |
|
|
Cosa ne penso?
Molto sinteticamente penso che hai pienamente ragione ! _________________ Sono pienamente d'accordo a metà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabri970 utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2004 Messaggi: 773 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Sono pinamente d'accordo, peò la reputo un buon compromesso per chi non può stampare .
Personalmente sviluppo il negativo, e poi digitalizzo, allo stato attuale non ho lo spazio per un'ingranditore e non ho voglia di montare e smontare.
Quindi preferisco seguire io stesso il processo di sviluppo del negativo e stampa digitale che affidarmi ad un laboratorio.
Meglio che niente  _________________ Non è la mera fotografia che mi interessa, quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà
HCB |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Sono due processi sostanzialmente differenti ma concettualmente assimilabili. La camera oscura digitale è più propriamente detta "camera chiara" ed è effettivamente la simulazione digitale dei processi di CO.
Molti dei filtri di photoshop, per esempio, sono la replica di processi ottenibili in camera oscura (solarizzazione, trova bordi per citarne alcuni) e tutti gli interventi di mascheratura, modifiche al contrasto e alla luminosita o saturazione dei colori derivano dalle possibilità della stampa analogica.
In questo senso i processi sono comparabili, ognuno scelga poi quello che preferisce.
Ciao
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
utente non piu registrato non più registrato
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 22
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 1:59 pm Oggetto: |
|
|
non volevo minimamente discutere sulla libertà di scegliere una stampa in camera osura o una stampa da pc.
il mio era solo un fastidio terminologico:)
già camera chiara, viste tutte queste affinità concettuali (e sottolineo concettuali), me lo accollo con meno fastidio.
libertà sì, sempre...ma da sola non serve a nulla è fine a se stessa...deve convivevere necessariamente con altro, tipo l'onestà in questo caso intellettuale che sta nel rispetto della sostanza che un termine o un'allocuzione evoca. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 2:20 pm Oggetto: |
|
|
RobertOLucA ha scritto: | non volevo minimamente discutere sulla libertà di scegliere una stampa in camera osura o una stampa da pc.
il mio era solo un fastidio terminologico:)
già camera chiara, viste tutte queste affinità concettuali (e sottolineo concettuali), me lo accollo con meno fastidio.
libertà sì, sempre...ma da sola non serve a nulla è fine a se stessa...deve convivevere necessariamente con altro, tipo l'onestà in questo caso intellettuale che sta nel rispetto della sostanza che un termine o un'allocuzione evoca. |
Forse sono sembrato polemico.....lungi da me.
Sono appassionato di camera oscura e non possiedo fotocamere digitali. Sono d'accordo con voi nel dire che le due cose sono sostanzialmente differenti (l'ho detto anche prima) nei metodi, nelle conoscenze e nei modi di operare, tuttavia rimane il fatto che i concetti di fondo siano gli stessi.
Il computer è di (forse) più facile utilizzo e certamente di più larga diffusione (quanti hanno un computer e quanti hanno o avevano una CO?) e questo ne svilisce un pò l'utilizzo e indigna chi (come me) spende tempo e passione in CO cercando di apprendere "l'arte".
Personalmente in CO provo una soddisfazione quasi fisica, cosa che non succede davanti al monitor e preferisco buttare via un pacco di carta provando e riprovando una stampa piuttosto che ottenere lo stesso risultato (o anche meglio) con quattro clic di mouse.....de gustibus.
Un saluto
Alessandro _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2005 3:19 pm Oggetto: |
|
|
E' inutile ripetere cose che sappiamo, è chiaro a tutti che lavorare con photoshop è piu' comodo che in camera oscura.
Lavorare con l'uno o con l'altro metodo richiede creatività, ma la camera oscura ha l'artigianalità,la manualità che photoshop non ha.
In questo senso photoshop( e simili) hanno appiattito e globalizzato il lavoro in camera oscura. _________________ Sono pienamente d'accordo a metà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 10:44 am Oggetto: |
|
|
io sono più o meno giunto alla conclusione che il bianco e nero va fatto comunque in CO almeno lo sviluppo... il colore non ha più senso farlo in analogico... ormai coi tempi che corrono ha senso solo fare in pellicola colore (dia o negativo) del medio o del grande formato.... assunto il fatto che ormai comunque ogni cosa passa per un computer....
Il termine CAMERA CHIARA è abbastanza azzeccato e si riferisce al trattamento alla luce e non al buio... però è anche una citazione di ROLAND BARTHES .... che non intendeva assolutamente parlare di tecniche (non lo tangevano nemmeno le tecniche...) ma del "medium" fotografia...
quindi non so... io direi piuttosto... Lavori in CO o fai tutto in digitale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 11:10 am Oggetto: |
|
|
Per il fotoamatore appassionato in fondo le definizioni sono di pochissimo conto...l'importante è la soddisfazione che si trae dal lavoro svolto, a prescindere dai metodi e dai risultati.
L'importante, in fondo, è creare immagini.
Detto questo mi rinchiuderò in CO per i prossimi 15 giorni
 _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
utente non piu registrato non più registrato
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 22
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 12:46 pm Oggetto: |
|
|
la questione che ponevo alla vostra attenzione in realtà va oltre la fotografia in se, ripeto si tratta di onestà intellettuale.
il net è un potente mezzo di divulgazione del pensiero e di informazione e continuo a pensare che il chiamare camera oscura un qualcosa che non lo è, è semplicemente disinformazione che produce ignoranza e spesso incomprensione...!! che palle il doversi trovare ogni volta a specificare che la camer oscura non è un computer !!
detto questo son contentissimo di avervi trovato nei meandri della rete e di prender parte nel mio piccolo alla condivisione di passione, informazioni utilissime, pensiero e quant'altro in merito alla fotografia ed in particolare al processo artigianale di produzione di un'immagine quale essa sia.
vi sono grato per il sostanziale contributo che date a me come a tanti altri come me nell'apprendere e migliorarmi nell'arte di IMMAGINARE VIVENDO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 1:03 pm Oggetto: |
|
|
RobertOLucA ha scritto: | che palle il doversi trovare ogni volta a specificare che la camer oscura non è un computer !!
VIVENDO. |
concordo  _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|