 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 10:05 am Oggetto: |
|
|
vedo che sei passato alla e-1 + 14-54 quanto?
A roma si trova con il 14-45 a 890... _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 23 Dic, 2005 11:17 am Oggetto: |
|
|
a 800 asa se esponi bene e non schiarisci più di tanto le ombre, avrai un pò di grana ma solo nelle zone sfuocate della foto, almeno nella stampa 30x40cm.
Questa è la mia esperienza.
Di solito, nessuno la vede.....solo io ci faccio caso, inoltre il rumore assomiglia alla grana della pellicola, veramente piacevole.
E poi io "amo" vedere un pò di grana nelle foto a luce ambiente....fà più "reportage"...lo sò lo sò, sembra il discorso delal volpe che non riesce a prendere l' uva, ma io ho ottenuto un reale beneficio rispetto all' utilizzo della reflex 35mm a pellicola: a 800 asa me lo sognavo un risultato del genere e raramente, oggi, uso questa sensibilità! _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|