Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2021 10:49 am Oggetto: Filtro ND |
|
|
Vorrei iniziare a sperimentare le lunghe esposizioni e quindi necessito di un filtro ND. Io fotografo in digitale (praticamente sempre in bianco e nero) e utilizzo ottiche vintage, quindi comprerò il filtro da 67mm (per la lente con il diametro più grande) e poi con degli anelli riduttori lo adatterò alle varie lenti.
Nella maggioranza delle volte fotograferò in pieno giorno e quindi sto pensando a un ND 1000, se invece dovessi ritrovarmi a scattare in orari prossimi all'imbrunire di che filtro ND avrei bisogno?
Per cominciare pensavo di acquistare l'ND 1000 della K&F Concept, lo conoscete? Cosa ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Dom 28 Feb, 2021 11:28 pm Oggetto: |
|
|
Di solito all'imbrunire non si ha bisogno di filtri ND, chiudere il diaframma ed usare bassissimi iso dovrebbe essere sufficiente.
Eventualmente un filtro da 2, massimo 3 stop.
Io ho l'Haida, economico ma fa bene il suo dovere. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2021 9:42 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Io ho l'Haida, economico ma fa bene il suo dovere. |
Grazie per la risposta
Ho letto che il difetto più comune dei filtri ND economici sia quello di tendere a introdurre delle dominanti di colore. A te succede? Considerando che convertirò praticamente tutte le foto in bianco e nero questo eventuale difetto immagino sia meno impattante, sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 01 Mar, 2021 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Solitamente i filtri economici difettano in altre cose, come l'uniformità di resa, la facilità di pulizia, la precisione con cui è costruito l'anello ed è fatta la filettatura, lo scarso controllo del flare.
Il filtro Haida introduce la stessa dominante ocra rossa del B+W, che costa almeno 5 volte tanto ed è un filtro professionale.
E' dovuta al trattamento antiriflessi, infatti nella versione non multicoated dell'Haida non viene introdotta e l'immagine risultante è neutra.
Nel bianco e nero questo può persino essere un vantaggio, ma non perché è meno impattante, anzi, è la dominante introdotta che alza il contrasto e fa risaltare le nuvole. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Mar 02 Mar, 2021 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Mi hai convinto, prenderò il filtro Haida della serie Pro II MC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|