 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ivanisevic82 utente

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 271
|
Inviato: Dom 21 Feb, 2021 11:20 pm Oggetto: Consiglio mirrorless 500 euro circa |
|
|
Ciao a tutti, vi scrivo per chiedere un consiglio.
Un amico deve regalare a sua moglie una mirrorless.
Si tratta di una persona a mio avviso piuttosto talentuosa: ho visto diverse sue foto, ha un ottimo senso dell'inquadratura, ma è poco avvezza ad aggeggiare tra le impostazioni e fotografa quasi sempre in automatico.
Fino ad ora ha utilizzato una reflex, ma vorrebbe passare al mondo mirrorless per avere un prodotto più leggero e portabile.
Sono quasi certo che difficilmente spenderà in obbiettivi costosi, anche questo è un dato da tenere in considerazione.
Tenuto conto di quanto sopra, la mirrorless in questione dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- Essere di semplice utilizzo;
- Funzionare bene anche in automatico;
- Avere un buon jpeg (non userà mai raw);
- Avere delle ottiche "base" economiche e valide, per poter completare l'attrezzatura nel tempo, senza spendere un capitale.
- Dovrebbe trovarsi in kit (abbinata ad almeno un obbiettivo versatile) a circa 500 euro (max 550).
Personalmente mi trovo benissimo (ormai da molti anni) la con serie e-m5 della Olympus (attualmente ho la mark II): associata ad un 12-32 pancake ci faccio praticamente di tutto. Poi grazie al 20mm f1.7; al 45mm F1.8, 40-150 e ad un diversante fisheye, ho un parco completo.
Ovviamente però non voglio che la mia scelta sia condizionata dalla mia limitata esperienza personale.
Ho infatti letto ottime cose sia delle Fuji, che delle Sony, ma sono aperto a qualsiasi consiglio.
Cosa mi suggerite con queste caratteristiche?
Grazie! _________________ Panasonic G3 - Pana 20mm f1,7 - Pana 14-42 f3,5-5,6 - M-zuiko 45mm f1,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Lun 22 Feb, 2021 5:41 am Oggetto: |
|
|
Personalmente considero il micro 4/3 il miglior compromesso tra portabilità e qualità immagine, ma dato che olympus ha venduto il settore imaging consiglierei di andare su Panasonic, che pure fa un ottimo Jpg.
In alternativa Fuji, ma tieni presente che i colori (falsi, ruffiani, bellissimi, come le promesse dei politici in campagna elettorale) che tira fuori dal Jpg sono più adatti ai ritratti che ai panorami.
In casa Sony consiglierei solo il full-frame, ma in questo caso verrebbe meno la portabilità rispetto a Fuji e Panasonic. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|