Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ciccio84 nuovo utente
Iscritto: 30 Nov 2020 Messaggi: 1
|
Inviato: Lun 30 Nov, 2020 7:14 pm Oggetto: Consiglio fotocamera istantanea |
|
|
Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un consiglio da voi che sicuramente avete più esperienza di me nel mondo delle fotocamere..
Voglio regalare una fotocamera istantanea (tipo polaroid per intenderci) alla mia compagna che è da tempo che ne cerca una.
Volevo sapere quale secondo voi è la marca/modello migliore tenendo in considerazione che vorrebbe utilizzarla sia per la stampa istantanea che per salvarla su SD, sarebbe bello quindi che la fotocamera domandasse se stampare e/o archiviare.
Grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Mer 23 Dic, 2020 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Quelle che salvano anche su SD non sono vere fotocamere istantanee, quindi analogiche, ma sono macchine fotografiche digitali in grado di stampare (le differenze ci sono anche se non sono evidenti).
Se dovessi consigliartene una analogica ti consiglierei la Fujifilm Instax Square SQ6.
Se il poter memorizzare la foto su sd è così importante (ma a quel punto un qualsiasi smartphone realizza foto migliori) allora ti consiglierei la Fujifilm Instax Square SQ20. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fantaman5 utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2014 Messaggi: 698
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2020 11:57 am Oggetto: |
|
|
L'idea di avere una foto istantanea è molto romantica, ha attirato anche me.
Ma hai mai avuto modo di vedere i risultati?
Io di quelle microstampe ne sono rimasto deluso, piccole e brutte.
Pensa che un'amica che c'è l'ha, usa lo smartphone per fare le foto e poi le stampa con la fuji.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
Inviato: Gio 24 Dic, 2020 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Io utilizzo una Fujifilm Instax Square SQ6 (che usa pellicole quadrate) e l'impatto iniziale è stato traumatico
Magari traumatico è un pò eccessivo ma l'ultima foto analogica che avevo scattato probabilmente risaliva a 15 anni fa e ormai ero calato, dalla testa ai piedi, nella fotografia digitale.
Nonostante il mio approccio alla fotografia digitale sia piuttosto "analogico" è indubbio che gli strumenti attuali abbiano caratteristiche tecniche che ti "perdonano" tanti piccoli errori di valutazione, oltre alla possibilità li rifinire ulteriormente in "camera chiara".
Nel momento in cui ho preso in mano la SQ6 ho dovuto rispolverare l'approccio analogico di 15 anni prima e qualche scatto iniziale è andato ovviamente perso.
Dal momento in cui riesci a fare totalmente lo switch ti può dare delle soddisfazioni ma, in ogni caso, bisogna essere coscienti dei suoi limiti e occorre innamorarsene.
Se si cercano foto sempre perfettamente esposte e dalla nitidezza assoluta è evidente che questo genere di macchine fotografiche non possano fare al caso nostro. Se cerchiamo qualcosa in grado di restituire ricordi unici e dal look iconico allora è l'oggetto giusto.
Per quanto riguarda la qualità dei negativi al momento attuale le pellicole Fuji sono quelle in grado di offrire i colori migliori e una vita più longeva.
Le pellicole Polaroid Original al momento sembrano essere pessime.
La SQ20 è un ibrido che personalmente non attira affatto e non l'ho mai provata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|