 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Crunchy utente

Iscritto: 31 Ott 2015 Messaggi: 210
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferrara.Carlo utente

Iscritto: 22 Lug 2019 Messaggi: 137
|
Inviato: Ven 15 Gen, 2021 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Ciao. Parlando di stampe. Ho candidato una mia immagine ad un prestigioso concorso. Ho avuto la fortuna di arrivare all'esposizione finale e quindi di confrontarmi con gli organizzatori per la realizzazione della stampa. Allora sono partito con qualche filippica sulle carte baritate, sulla longevità e la profondità dei neri (nel mio caso un BN). La risposta è stata molto più semplice:"A noi serve che sia almeno un metro di lato lungo. Se vuoi, il nostro stampatore, conosce i requisiti che ci interessano. Puoi stampare da lui o chiedergli i dati e servirti del tuo." Alla fine un DiBond da 0,5cm (figurati quanto pesa una lastra di alluminio 1mtx70cm ).
A parte l'aneddoto, stampo una ventina di foto all'anno con un lato lungo di almeno 40cm, su semplice materiale da litografia (il mio litografo lo chiama Communication) Poi le regalo o le conservo in verticale dietro l'armadio, oppure le appendo. Stampo anche dei piccoli libretti di ricordi soprattutto dei bimbi (come faceva mio padre. Alla sera, quando tornava dal fotografo dopo aver ritirato i 10x15, ci mettevamo a sistemarle nei piccoli album trasparenti !!!)Ho tolto dal conto gli esperimenti in camera oscura, che se conto come stampe fanno un centinaio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|