Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maumart utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 761 Località: Sanremo - Andagna
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2004 1:18 pm Oggetto: bonjur sanremo! |
|
|
alba a sanremo andando al lavoro! ormai il sole era già alto, nonostante fossero le 7! comunque ci ho provato... mi sono alzato un po' prima e... non è bastato...
ps:si, anche per me è storta, ma ora non ho tempo....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
74.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 92 volta(e) |

|
_________________ 'La continua diligenza nell'operare vince tutto'
Le mie foto
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
sterioma utente

Iscritto: 01 Apr 2004 Messaggi: 458 Località: Torino
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2004 4:43 pm Oggetto: |
|
|
E' belllo che tu abbia aggiunto un oggetto in primo piano (la corda) per dare piu' profondità alla scena. Mi sembra però che la corda sia leggermente sfuocata, per via della vicinanza.
Serviva qui la minima apertura focale disponibile per avere la massima profondità di campo possibile. Se anche quella non basta per avere la corda a fuoco, credo che si debba fare un passo indietro e ricomporre
_________________
Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2004 4:53 pm Oggetto: |
|
|
L'idea e' interessante, ma probabilmente ti sei scontrato con i limiti della macchinetta digitale
Come ha giustamente detto sterioma, ci sarebbe voluto una profondita' di campo molto estesa, a coprire sia la cima in primo piano, che il paese nello sfondo
Non sono molto convinto dell'utilita' del gruppo di sacchi (o cosa sono) sulla destra, forse senza avrebbe avuto un po' di respiro in piu'
Ciao
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maumart utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2004 Messaggi: 761 Località: Sanremo - Andagna
|
Inviato: Ven 11 Giu, 2004 9:07 pm Oggetto: |
|
|
k!
ci ho provato!
grassie!
mauro
_________________ 'La continua diligenza nell'operare vince tutto'
Le mie foto
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Giu, 2004 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Idea interessante per quanto riguarda l'inquadratura, nel tentativo di non ottenere un panorama banale.
tentativo parzialmente riuscito per due ragioni:
* gli oggetti in orimo piano DEVONO essere perfettamente nitidi, mentre alcune aprti sono sfocate.
* alcune parti della stuia e della corda sono in sovrapposizione con il panorama. Va bene il punto di vista "raso terra", ma era necessario sollevare la macchina di qualche centimetro, per non sovrepporre i piani.
In sintesi: buona idea, ma realizzata in modo frettosloso e poco curato.
A presto ciao EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|