photo4u.it


Quali filtri privilegiare. (?)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2004 3:47 pm    Oggetto: Quali filtri privilegiare. (?) Rispondi con citazione

Nella camera...

Io privilegio solo Sharpness. Gli altri li tengo invariati.

Ma ce ne sono una marea... il Contrast non lo voglio toccare perché con il sole è un arma a doppio taglio (mettiti controluce e ti tirerà via un sacco di dettagli), così come il colore per cercare un certo equilibrio e una certa 'verità'. Warm (caldo) no per l'equilibrio, Saturation no per la 'verità'.

Che ne pensate voi?

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2004 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...bhè secondo me dipende da foto a foto... ogni foto ha bisogno delle sue correzioni e dei suoi aggiustamenti... le "regolazioni" più frequenti che effettuo io generalmente sono lo sharpening e le curve...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2004 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aaron80 ha scritto:
...bhè secondo me dipende da foto a foto... ogni foto ha bisogno delle sue correzioni e dei suoi aggiustamenti... le "regolazioni" più frequenti che effettuo io generalmente sono lo sharpening e le curve...


Intendo proprio in cam, no via fotoritocco.

Io uso una regolazione standard per tutto... Sharpening/Hard è il filtro che 'metto di serie', mentre ho paura di toccare i colori e il contrasto.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2004 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Polarizzatore, Filtro Giallo/Arancione/Rosso per il bianco e nero, UV.

Ma stiamo parlando di filtri diversi Wink

Ehi ragazzi... mica ci sono solo le digitali! Mandrillo

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Ven 11 Giu, 2004 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dato che ogni macchina ha un comportamento diverso dalle altre, non ti si può dare risposta.

Io preferisco lasciare tutto standard e scattare in raw per decidere in postproduzione cosa toccare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2004 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto standard no perché io trovo più intelligente un filtro di una cam (studiato appositamente), che un filtro di un programma software generico . Poi magari è tutta una questione di impostazioni ma sbattersi troppo per un'immagine non è nel mio stile. Surprised

Il filtro Sharpness della (mia) cam lo trovo pulito ed intelligente. Ok!

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2004 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo che quello che dice Izutsu sia un pò più produttivo.
E' vero che i filtri della cam sono studiati apposta per lei, ma comunque sono apllicati da un software che è programmato per agire in un certo modo più o meno standard, avrà <<un'intelligenza artificiale>> più o meno sviluppata, ma non può essere in grado di valutare tutte le situazioni che gli si pongono davanti, perchè l'informatica è fatta così, e lavora per approssimazioni, per situazioni standardizate.
Ora non metto in dubbio che la tua macchina sia in grado di tirare fuori buoni scatti, ma in generale, lasciarla lavorare senza capire come lavora (perchè purtroppo non puoi leggere l'algoritmo che cosa sta decidendo di fare mentre tu scatti) non mi sembra più produttivo di tirare fuori una foto con dei parametri di ripresa in linea generale corretti e poi lavorarci un pò su a seconda dei casi.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2004 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo sharpness delle fuji invece è penoso. O meglio, tra normale e hard non c'è differenza e normale è troppo aggressivo.

E' molto più intelligente il tuo cervello, sei tu che decidi quando il filtro applicato è abbastanza a creare l'effetto voluto. La macchina... è una macchina e i filtri sono standard. Non pensare che la macchina applichi uno sharpness variabile in base all'analisi della foto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2004 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...poi c'è anche da considerare che chi lavora in raw non può applicare i filtri in cam e che i risultati lavorando in raw siano una spanna sopra i jpg è assolutamente fuori discussione...
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2004 11:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Non pensare che la macchina applichi uno sharpness variabile in base all'analisi della foto.


Quindi ancora peggio se non sono neanche minimamente capaci di adattarsi alla situazione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2004 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Corto ha scritto:

Quindi ancora peggio se non sono neanche minimamente capaci di adattarsi alla situazione


Non ci metterei la mano sul fuoco ma dubito fortemente che si adattino... forse qualche macchina, le più evolute...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 12 Giu, 2004 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so' quanto si adattino (la mia credo abbia uno standard) ma il filtro della S414 è poco aggressivo e pulito come detto, l'ho trovato più preciso in 3 foto su 3 (ritratto con flash, la nuova balconata pubblicata in album, ritratto senza flash). Insomma ne sono entusiasta. 8)

Come detto quelli che mi 'spaventano' sono il contrasto e il colore: il primo mi pare aggressivello col sole diretto (e quindi non voglio rischiare, lì l'aggiustatina software nel caso èpiù sensata), mentre per il colore non vorrei sfalsare la scena (che viene chiaramente più bella e colrata ma probabilmente un poco meno vera anche... anche questo filtro non mi pare aggressivo). L'impostazione standard del colore è comunque gradevole.

_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi